Sony Ericsson Aspen (Faith) con Windows Mobile 6.5.3 ufficializzato

Anche se il mondo dei media sembra ormai parlare solo di Windows Mobile 7, sono altre le versioni del sistema operativo Microsoft che animano i cellulari che in queste settimane si accingono a fare il loro debutto sul mercato. Basti pensare a Windows Mobile 6.5.3, piattaforma scelta da Sony Ericsson per animare uno dei suoi ultimi smartphone più intriganti, il nuovo Aspen (conosciuto anche come Faith), che si fa apprezzare sia per la sua scheda tecnica di tutto rispetto che per il fatto che è parte integrante della gamma ecologica Green Heart della Casa nippo-svedese.

Sony Ericsson Elm ed Hazel GreenHeart: nuovi cellulari ecologici

Quello dei telefonini ecologici non è stato un fuoco di paglia. Forse non avranno avuto il successo del molto meno “verde” iPhone, ma la gente ha dimostrato di apprezzarli e proprio per questo Casa Sony Ericsson si appresta a lanciare sul mercato due nuovi rappresentanti della gamma GreenHeart . Stiamo parlando degli ottimi Sony Ericsson Elm e Sony Ericsson Hazel, successori ideali di quei Sony Ericsson C901 GreenHeart e Sony Ericsson GreenHeart Naite di cui vi abbiamo tanto parlato in passato.

Sony Ericsson GreenHeart Naite: unica missione, rispettare l’ambiente

Il colosso nippo-svedese della telefonia mobile, Sony Ericsson, ha appena presentato al mondo il suo GreenHeart Naite, un nuovo terminale ecologico composto da materiali riciclati per il 50%, senza libretto di istruzioni cartaceo (al suo posto un manuale digitale, che non inquina) e con una confezione dalle dimensioni ridottissime per risparmiare l’80% sulle emissioni di Co2 necessarie a trasportare il dispositivo. Qualcuno potrebbe parlare di “effetto Obama”, ma i più attenti ricorderanno bene che le prime iniziative legate al progetto GreenHeart di Sony Ericsson risalgono a ben prima che fosse eletto il primo Presidente nero della storia statunitense.

GreenHeart, il cellulare ecologico di Sony Ericsson

Anche se allo stato attuale – visti i materiali utilizzati – non sembrerebbe, tecnologia ed ambiente possono, anzi, devono andare a braccetto. Questa è anche l’opinione del colosso nippo-svedese della tecnologia mobile Sony-Ericsson, pronto a sfidare il mondo con la creazione di un nuovo, rivoluzionare cellulare ecologico: GreenHeart.

Certo, non si potrà definire “cool” come l’onnipresente iPhone, non avrà un sistema operativo innovativo come Google Android, probabilmente non sarà economico come i prodotti della gamma meno avanzata di casa Nokia, ma inquinerà sicuramente meno delle sole confezioni che contengono i gioiellini mobili appena menzionati.

preload imagepreload image