Google Voice disponibile in Italia

 Google ha avviato il primo deciso programma di espansione per il servizio Voice dedicato alle comunicazioni vocali ed integrato in Gmail. Il colosso della ricerca ha infatti annunciato la disponibilità del servizio in 38 nuove lingue, tra cui l’Italiano, nell’ambito del lancio internazionale della piattaforma. Voice è stato lanciato da Google l’11 marzo del 2009 ma finora è stato accessibile solo in nord America (Stati Uniti e Canada).

Google ha spiegato che l’attivazione di Voice sarà graduale su tutti i server Gmail in modo da non sovraccaricare l’infrastruttura. La disponibilità del servizio sarà sottolineata dalla comparsa di una nuova icona verde a forma di telefono nella sidebar di Gmail. Voice sarà accessibile anche per i clienti iscritti al programma Google Apps per i quali andrà eventualmente attivato dall’amministratore del dominio.

Google Voice è sull’iPhone

 

Google ha dato ieri l’ok definitivo al lancio di una nuova versione del suo servizio telefonico via Web. Si chiama Google Voice, e tanti utenti PC lo conoscono già da tempo. Il bello è che ora questa applicazione è disponibile sullo smartphone iPhone della Apple.

L’azienda di Cupertino ha deciso con Big G che sarà possibile accedere al software però solo tramite il browser web e quindi non installando una applicazione sul device.

La Google Phone mania impazza sul web

Sempre più insistenti le voci sul Google Phone sia sul web che sulla stampa di settore. Anche sul sito web americano GizModo, ci sono delle novità sul nuovissimo mobile device (segreto) della casa di Mountain View, interamente dedicato al marchio Google. Le indiscrezioni presentate da questo network, parlano chiaro: i lavori sul dispositivo stanno procedendo, ed addirittura sarà dotato di una relase realizzata ad hoc per il dispositivo del sistema operativo Google Android.

Nelle prossime settimane e forse prima della fine del 2009, dovrebbero arrivare le foto ufficiali dallo staff di Google dei prototipi. Intanto il toto caratteristiche già impazza. Si parla di un ampio display con tecnologia LCD in primis.

Cydia, fa boom di download

Forse non tutti i possessori del gioiellino di Apple, l’iPhone, sono a conoscenza di un sito alternativo e non ufficiale all’App Store della casa di Cupertino. Questo network, di recente, sta sempre più facendo iscrizioni ed accessi, al punto quasi da mettere in imbarazzo il portale della casa madre. Ma vediamo più in dettaglio costa sta succedendo.

Usiamo Google Voice per il VoIP

 Ormai si parla quasi di versione definitiva. Circa due anni fa, il colosso di Google, ha effettuato l’acquisto di Grand Central, un servizio che è in grado di fornire all’utente un numero telefonico, con il quale, si può essere contattati ovunque si trovi anche tramite un dispositivo cellulare. Inoltre tra i servizi di Grand Central, è inclusa la possibilità di fare lo screening delle chiamate o ancora di utilizzare ed ascoltare le Voice Mail.
Le funzioni di quest’ultimo sono state arricchite sempre più dallo staff tecnico di Google, fino a dar vita ad un servizio definitivo che si chiama Google Voice. Il sevizio nato dagli sviluppatori di Mountain View consente di utilizzare le funzionalità di Text To Speech, di inviare e ricevere messaggi SMS ed MMS, o ancora di effettuare chiamate nazionali ed internazionali a basso costo, fare conferenze in multi utenza in audio e video.

E’ partita l’avventura di Google nel mondo del VoIP

Il colosso Google, ha lanciato un nuovo servizio chiamato Google Voice, nato per offrire ai suoi utenti la possibilità di effettuare delle chiamate vocali attraverso VoIP. Questa iniziativa vista come un noto affronto al vecchio Skype, è stata indicata dall’Azienda di Mountain View come “il giusto completamento all’offerta dei servizi di Google“. Questo per “rendere più appetibile la piattaforma Android” e continuare la fase di avvicinamento mezzi di comunicazione scritti / vocali. I servizi offerti da Google Voice sono molteplici, oltre ai noti di chat, vocal chat e video chat, è possibile avere una casella vocale personale che consente di memorizzare messaggi e trascriverli automaticamente in formato testo per usarli come si trattasse di una e-mail. Il lavoro di trascrizione è effettuato grazie alla tecnologia Googl-411 che è capace di interpretare automaticamente il parlato e scriverlo.

Il listino di Google Voice è davvero competitivo. Si parla di chiamate che vanno da 0 a 2 centesimi di dollaro al minuto, così da sfidare i tradizionali gestori di telefonia che non sono mai diventati “amici” dei servizi VoIP.

preload imagepreload image