Il telefono cellulare più chiacchierato all’interno della blogosfera internazionale è sicuramente iPhone 3G in quanto riesce a catalizzare, come mai prima d’ora, i sogni e le critiche di tutto il Web. Dietro a questo device troviamo tutti gli altri dispositivi mobili, incapaci, quasi, di attirare l’attenzione dei consumatori verso di sé. Chi ha imparato la lezione di Apple è sicuramente Google che, con dei piccoli casi, riesce spesso a far parlare del suo neonato Android e del T-Mobile G1 che, come sapete, è il primo telefono cellulare al mondo a presentare come sistema operativo proprio il piccolo di casa Google. Ora pare che chi da un mese era in attesa del modello bianco debba ancora aspettare del tempo. Cosa è successo?
google-phone
T-Mobile G1: Android mostra le prime lacune?
Sono passati pochissimi giorni dal lancio ufficiale negli USA del T-Mobile G1, il primo telefono cellulare al mondo a vantare il titolo di “Google Phone” poiché Android, che come sapete è il suo sistema operativo, è il nuovo prodotto dell’azienda della “grande G”. Presentazione in grande stile e un buon interesse da parte degli utenti americani: insomma, il lancio del nuovo prodotto è stato positivo anche se non ai livelli di ciò che avvenne al lancio del primo telefono cellulare di Apple, iPhone. Gli utenti sono entusiasti di questo nuovo prodotto, anche se i primi bug che appaiono sembrano di grande importanza: pare infatti che molti possessori del T-Mobile G1 non riescano a ricevere le proprie E-Mail.
G-1: alcuni lati positivi e negativi

Carissimi lettori, come già saprete ieri pomeriggio negli States il primo cellulare con sistema Android ha fatto la sua prima comparsa ufficiale. Considerato uno dei maggiori antagonisti dell’iPhone 3G, il G-1 – cosi è stato chiamato, lasciando pensare a future release di questo tipo – il Google Phone esordirà il mese prossimo sul mercato statunitense e su alcuni mercati del vecchio continente.
Prime impressioni? Beh, è difficile riuscire a formulare qualcosa di definitivo basandosi sulle poche ore dedicate al prodotto, ma si può tranquillamente fare il punto della situazione, evidenziando sia i lati buoni che quelli negativi dell’atteso Dream prodotto dalla High Tech Computer. Ovviamente uno dei punti a favore del G-1 è senza dubbio il sistema open source Android.
Entro il quarto quarto di quest’anno arriverà un Google Phone di T-Mobile!

Google-Phone, nove immagini e video

Samsung anticipa il Google-phone ad inizio 2009
