Da qualche mese circolano parecchi rumors riguardanti l’arrivo di Dell, imponente produttore di computer, anche nel settore della telefonia mobile. Essendo molto attenta ai trend del mercato, l’azienda statunitense pare voglia puntare su Android, il sistema operativo di Google, che garantisce all’utente una funzionalità tra le più ampie. L’immagine che vi abbiamo proposto qui sopra, raffigura quello che dovrebbe essere il primo “Dell Phone” con Android: si dovrà aspettare però il 2010 per poterlo avere tra le mani.
google-phone
Google parla del 2009 di Android
Durante la conferenza indetta per commentare i dati finanziari del primo trimestre 2009, il CEO di Google, Eric Schmidt, ha dichiarato: “in generale, sembra che questo possa essere per Android un anno davvero importante“. Ci sono realmente tantissimi produttori di telefoni cellulari pronti ad accogliere il sistema operativo di Google ma il primo periodo di vita per Android non è stato così emozionante come abbiamo sempre creduto.
Google sarà per alcuni una entità paragonabile al “Dio di Internet” ma il primo trimestre è stato chiuso in passivo. Hanno inciso negativamente anche gli investimenti per lo sviluppo di Android che ora deve saper “tirar fuori i muscoli” per poter risollevare tutto “il gruppo della grande G”.
HTC Dream: per T-Mobile è stato un affare. Per TIM?
Arrivano i primi dettagli economici riguardo alle vendite da parte di T-Mobile di quello che noi ormai chiameremo con il nome di HTC Dream essendo però in effetti il “vecchio” T-Mobile G1, il primo telefono cellulare con sistema operativo Android. Bene, per il gigante delle telecomunicazioni la vendita dell’HTC Dream è stato un vero affare perché ha generato il più ampio margine di profitto per T-Mobile nonostante sia l’ottavo telefono più venduto da parte dell’operatore telefonico. E ora che è arrivato in Italia TIM riuscirà a “bissare” questo incredibile successo commerciale?
Vodafone HTC Magic è il T-Mobile G2? Android rinnovato per tutti
Il Vodafone HTC Magic non è altro che il tanto atteso T-Mobile G2? Il chiacchierato successore del primo telefono cellulare con Android non sembra quindi essere, giustamente, solo un’esclusiva europea:
Android Market: Google pronto a introdurre App a pagamento?
Google da molti di noi è inteso come il regno del gratuito: il portale, infatti, oltre ad essere il più importante motore di ricerca della rete, offre tantissime soluzioni (dalla videoscrittura alle mappe mondiali sempre aggiornate) completamente gratuite. Anche Android Market, la versione “made in Google” del famoso App Store di Apple, è nato come un negozio con articoli gratuiti. La notizia, che arriva direttamente dalle autorevoli colonne del Wall Street Journal, conferma l’indiscrezione secondo la quale Android Market avrebbe iniziato a presentare anche applicazioni a pagamento all’interno dei propri scaffali virtuali. È dunque arrivato quel giorno? Pare proprio di si, tanto che i rumors ipotizzano l’arrivo delle prime applicazioni a pagamento per Android già dalla settimana prossima.
HTC Dream Android in Australia e Singapore: e in Italia?
Il primo telefono cellulare al mondo con Android, l’HTC G1, diventa Dream e sbarca ufficialmente a Singapore e tra non molto tempo anche in Australia. Diventano sempre maggiori le aree
T-Mobile G1 con Android in vendita in tutti gli Stati Uniti
Colpo di scena nella vicenda T-Mobile e Google-Phone: il T-Mobile G1 con Android è ora in vendita in tutti gli Stati Uniti e non solo in quelle zone coperte dal
Android Market arriva in Europa ma non in Italia?
Tutti noi appassionati di telefonia mobile siamo in attesa dell’arrivo ufficiale in Italia di un telefono cellulare con sistema operativo Android. È possibile reperire in canali alternativi alla distribuzione ufficiale il T-Mobile G1 con Android, ma, la soddisfazione di poter acquistare un device studiato anche per il nostro paese è ben altra cosa. La situazione, arenata forse da troppo tempo, sembra smuoversi perché Android Market è in arrivo in alcuni paesi del nord Europa come la Germania e l’Olanda. Siam felici che Google abbia capito che il mercato Europeo va ben oltre la Gran Bretagna e siamo pure felici che i nostri “cugini del nord Europa” possano iniziare a sviluppare applicazioni per Android localizzate nella propria lingua ancor prima che sopraggiunga il primo device: possibile che dobbiamo essere sempre noi l’ultima ruota del carro? Forse no perché l’ultima release contiene anche accenni all’Italia: lunga vita alla grande G.
Kogan: Agora e Agora Pro in ritardo. Android può aspettare
Vi ricordate di Kogan? Ne abbiamo parlato spesso in questi ultimi tempi e recentemente vi abbiamo presentato nei dettagli dei suoi telefoni cellulari di prossima disponibilità: il Kogan Agora e il Kogan Agora Pro. Questi due telefoni cellulari avrebbero immesso sul mercato altri Google-Phone perché il sistema operativo che li anima è l’ormai famoso (anche se in Italia davvero poco osservato) Android. Oltre ad Android, i nuovi telefoni cellulari di Kogan dispongono di un processore a 624MHz, sistema aGPS, una fotocamera da 2.0 MegaPixel e naturalmente anche della connettività Wi-Fi: tutto questo per un prezzo stimato che sarebbe ben al di sotto dei 300 Dollari. Il Kogan Agora e il Kogan Agora Pro avrebbero dovuto essere immessi sul mercato il 29 Gennaio: purtroppo però sono presenti alcuni imprevisti che hanno fermato la distribuzione e un comunicato di Kogan prova a dare una risposta al turbinio di indiscrezioni che si sono sviluppate in queste ultime ore.
Kogan Agora Pro con Android: prime immagini e video
Diciamoci la verità: quando un mese fa vi abbiamo presentato il marcio Kogan nessuno lo conosceva. Grazie alle potenzialità della rete, Kogan è ormai un marchio conosciuto anche fuori dall’Australia e gli appassionati attendono “il secondo telefono cellulare al mondo con sistema operativo Android“. È lecito pensare che in questi giorni al CES ’09 lo stand di Kogan riceverà un numero spropositato di visite da persone interessate al secondo Google-Phone al mondo. Confermati i due modelli: il modello più economico sarà il Kogan Agora mentre quello più completo (e costoso) sarà il Kogan Agora Pro. Durante questi giorni che precedono il CES ’09, l’ufficio stampa di Kogan ha reso disponibili le prime immagini dell’Agora Pro e anche un video che ne dimostra in funzionamento. Inoltre, Kogan avrà mantenuto “la sua promessa”?
Garmin, Android e il Nuvifone: cellulare-navigatore prossimamente in arrivo
Se state meditando di acquistare un nuovo navigatore satellitare e nel frattempo state addirittura meditando di passare a una soluzione “all-in-one”, vale a dire navigatore e telefono cellulare insieme, fermi tutti: ci sono interessanti indiscrezioni a riguardo. Pare infatti che Garmin, con l’anno nuovo, abbia in serbo una interessante sorpresina: sarebbe in arrivo il “Nuvifone“. Purtroppo però, come ormai accade spesso, noi europei dovremo attendere un po’: il lancio è infatti pensato per il secondo quarto del 2009 per il solo mercato taiwanese. Siccome le indiscrezioni, poi, sostengono che il Nuvifone avrà come sistema operativo Android, la domanda viene spontanea: quando mai vedremo un Google-Phone ufficialmente in vendita in Italia? No, non ditemi mai.
T-Mobile G2: da HTC ancora Android
T-Mobile con la collaborazione preziosa di HTC ha creato il primo telefono cellulare con sistema operativo Android. Nel frattempo abbiamo riportato dichiarazioni dei dirigenti delle varie case produttrici: tutti, o quasi, “sono pazzi per Android”. A parte questo interesse dei produttori, c’è anche quello di noi consumatori: purtroppo però il T-Mobile G1 con Android è disponibile solo negli Stati Uniti e in Inghilterra. Dagli States, però, arriva un interessante rumor: è in arrivo il T-Mobile G2. La collaborazione tra il colosso gestore della telefonia mobile, HTC e Google darà alla luce il secondo telefono cellulare con Android. Fa sorridere che, nonostante tutte le dichiarazioni, probabilmente nessuno riuscirà a batterli sul tempo e presentare il secondo telefono cellulare al mondo con Android. Dalle prime indiscrezioni, il T-Mobile G2 sembra davvero un’evoluzione (dovuta?).
Samsung: Android dal 2009
Android è il più recente sistema operativo per telefoni cellulari che, sebbene disponibile solo in due nazioni (Stati Uniti e Inghilterra), riscuote interesse dagli appassionati di telefonia mobile. Google, dopo aver lanciato assieme a HTC il primo “Google-Phone” (T-Mobile G1), è pronta a entrare più prepotentemente nel mercato della telefonia mobile grazie ad importanti accordi commerciali con i produttori di cellulari interessati. Se è scontato l’arrivo di un HTC con Android a livello globale e se vi sembrava incredibile l’interesse di Motorola verso Android, sarete piacevolmente sopresi nell’apprendere che anche Samsung presenterà un telefono cellulare con sistema operativo Android. Quando? Le indiscrezioni indicano a partire dal secondo quarto del 2009: non prima di giugno quindi.
Motorola punta al rilancio con RAZR Ruby e Android
Che Motorola, azienda statunitense che è tra le prime a produrre telefoni cellulari, sia in crisi, ve lo abbiamo ribadito in varie occasioni. Ora sembra che la politica societaria sia orientata verso il rilancio che, per fortuna, non prevede l’ennesima (la quarta?) proposizione di un nuovo telefono cellulare sul concetto del RAZR. Le indiscrezioni che arrivano d’oltre oceano parlano chiaro: Motorola ha deciso di rimettersi in gioco investendo nella produzione di un nuovo device con la speranza (e credo l’augurio di tutti noi consumatori) che un nuovo concetto di telefono cellulare possa avere lo stesso effetto sul mercato che ebbe il primo Motorola RAZR. Il telefono è “chiamato in codice” RAZR 3 Ruby e si vocifera che possa avere al suo interno, come sistema operativo, Android. Successo annunciato?