Samsung: Android dal 2009

Android è il più recente sistema operativo per telefoni cellulari che, sebbene disponibile solo in due nazioni (Stati Uniti e Inghilterra), riscuote interesse dagli appassionati di telefonia mobile. Google, dopo aver lanciato assieme a HTC il primo “Google-Phone” (T-Mobile G1), è pronta a entrare più prepotentemente nel mercato della telefonia mobile grazie ad importanti accordi commerciali con i produttori di cellulari interessati. Se è scontato l’arrivo di un HTC con Android a livello globale e se vi sembrava incredibile l’interesse di Motorola verso Android, sarete piacevolmente sopresi nell’apprendere che anche Samsung presenterà un telefono cellulare con sistema operativo Android. Quando? Le indiscrezioni indicano a partire dal secondo quarto del 2009: non prima di giugno quindi.

Google vende cellulari sbloccati con Android agli sviluppatori

null

Scelta particolare quanto interessante quella operata da Google: è in vendita, per i soli sviluppatori, una versione sbloccata del T-Mobile G1 con Android. Questa versione del primo telefono cellulare al mondo con a bordo il sistema operativo Android e rivolto al grande pubblico è disponibile per l’acquisto a 399 Dollari direttamente dalla sezione sviluppatori del sito di App Market, la versione di Google del più famoso App Store. Google, dopo aver intuito che il vero successo di iPhone 3G è da ricercare in App Store stesso, è intenzionato a fare lo stesso: per questo motivo le applicazioni su App Market devono aumentare di qualità e numero molto velocemente. Solo in quest’ottica si spiega perché i developer di 16 paesi (a cui vanno aggiunte America e Inghilterra) potranno mettere le proprie mani sulla versione “per sviluppatori” del T-Mobile G1 con Android.

Kogan presenta Agora: secondo telefono con Android

Android, il sistema operativo per la telefonia mobile inventato da Google, ha dato il via a quella che può essere definita una sorta di “rivoluzione culturale” nell’ambito della telefonia: un sistema operativo versatile che rende possibile ai suoi acquirenti la possibilità di accedere ad applicazioni e contenuti (per ora) gratuiti secondo la filosofia propria di Google. L’interesse mondiale verso i “GooglePhones” è alta ed è dimostrata anche dall’ottima penetrazione nel mercato USA e Inglese, paesi in cui il T-Mobile G1 con Android è disponibile: non si capisce a questo punto la mancanza di nuovi prodotti marchiati “Google” in vista delle festività natalizie. L’attesa però di un secondo GooglePhone sembra ormai al termine: Kogan sta per immettere sul mercato un nuovo telefono cellulare con Android. Kogan?

QiGi i6: Google Android e Windows Mobile nello stesso smartphone!

Che stia per arrivare “il salvatore”? No, carissimi amici, non siamo in preda a crisi mistiche o esaltati dall’imminente arrivo delle feste natalizie, ci riferiamo, bensì,  al mercato globale della telefonia mobile che attraverso le sfide che vedono come protagonisti iPhone, Samsung Omnia i900 e Nokia 5800 “Tube” (per quanto riguarda i dispositivi), Google Android, Mac OS X e Windows Mobile (per quanto riguarda i sistemi operativi ) e Safari, Firefox Mobile ed Opera Mini (per quanto riguarda i browser web) si sta sempre più trasformando in un immenso campo di battaglia, che necessita indubbiamente di una “regolata“. Una “regolata” che, in modo del tutto inaspettato, potrebbe arrivare da QiGi i6: un nuovo smartphone cinese che supporta due sistemi operativi differenti.

Motorola punta al rilancio con RAZR Ruby e Android

Che Motorola, azienda statunitense che è tra le prime a produrre telefoni cellulari, sia in crisi, ve lo abbiamo ribadito in varie occasioni. Ora sembra che la politica societaria sia orientata verso il rilancio che, per fortuna, non prevede l’ennesima (la quarta?) proposizione di un nuovo telefono cellulare sul concetto del RAZR. Le indiscrezioni che arrivano d’oltre oceano parlano chiaro: Motorola ha deciso di rimettersi in gioco investendo nella produzione di un nuovo device con la speranza (e credo l’augurio di tutti noi consumatori) che un nuovo concetto di telefono cellulare possa avere lo stesso effetto sul mercato che ebbe il primo Motorola RAZR. Il telefono è “chiamato in codice” RAZR 3 Ruby e si vocifera che possa avere al suo interno, come sistema operativo, Android. Successo annunciato?

Nokia Serie N: la pubblicità è la soluzione al calo delle vendite?

Mettiamola così: si è proprietari di un’azienda leader in un settore specifico e si immettono sul mercato tantissimi prodotti diversi tra loro per varie caratteristiche. Quando si chiude il bilancio annuale ci si rende conto che qualcosa non ha funzionato: le vendite dei prodotti più costosi sono in calo: naturalmente la colpa è qualcosa al di fuori di noi ed è imputabile alla crisi economica mondiale. Poi si vede che un telefonino (limitato e limitante) addirittura con un solo tasto e venduto con abbonamenti sanguisuga è il re delle vendite (iPhone 3G). Cosa si può fare per vincere la battaglia? Ammettere la (parziale sconfitta) e riprogettare la serie di prodotti? No, è più semplice spiegare perché il proprio prodotto sia migliore. Ecco quello che vuole fare Nokia per sconfiggere il calo di vendite della Serie N.

Video: ecco il sistema Android di Google in azione!

Finalmente, dopo tante voci di corridoio, immagini più o meno rubacchiate e dettagli tecnici da far venire l’acquolina in bocca ad ogni appassionato di tecnologia mobile, oggi vi mostriamo finalmente il sistema Android di Google in azione!

Il video lo trovate dopo il salto, intanto vi diciamo che il dispositivo ospitante è un E28 da Hong Kong con: WLAN, touch-screen QVGA da 2.2 pollici, fotocamera da 1.3 megapixel, chipset 200 Mhz OMAP TI 730, 64 MB di RAM e 64 MB di ROM.

Ed adesso ecco il sistema Android di Google in azione!

preload imagepreload image