E’ inevitabile che, con l’arrivo sul mercato di device del calibro dell’iPhone 6 e dell’iPhone 6 Plus, alcune applicazioni note subiscano dei significativi aggiornamenti, allo scopo di adattarsi a quelle che sono le caratteristiche degli stessi smartphone.
gmail
Gmail per iOS con un importante aggiornamento: i dettagli
E’ stato rilasciato in questi giorni un aggiornamento molto interessante per gli utenti che dispongono di un modello caratterizzato dal sistema operativo iOS e che tendono ad utilizzare un’applicazione concepita da Google, vale a dire Gmail, tra le più avanzate nel mondo dei client di posta elettronica.
Gmail, importante aggiornamento dell’applicazione
Importante aggiornamento, quello che Google ha assicurato di recente ad una delle applicazioni più importanti ed utilizzate dagli utenti, vale a dire Gmail. A quanto pare, infatti, gli sviluppatori si sono concentrati anche sull’aspetto della grafica, oltre a quello delle features.
Novità per Gmail nell’App Store
Gmail, il servizio di posta elettronica gestito da Google, sbarca con una nuova versione nell’Apple Store. Potrete scaricarla gratuitamente da questo link. La versione 1.1 si rivolge ai possessori di dispositivi mobili iPhone, iPod Touch e iPad con un sistema operativo iOS versione 4.0 o successive. Disponibile in lingua inglese e in italiano, l’aggiornamento dell’applicazione di posta elettronica permetterà agli utenti di avere un supporto per le etichette notificate. Inoltre, solo per chi possiede iOS versione 5 potrà avere un avviso sonoro personalizzato quando ci sono delle notifiche. Infatti, l’applicazione consente di ricevere badge di notifica ogni qual volta si ricevano nuovi messaggi.
Niente più Gmail per BlackBerry
Brutta notizia per gli utenti possessori di uno smartphone BlackBerry. Dal 22 novembre non sarà più possibile usufruire dell’applicazione Gmail per i possessori di BB. Non ci saranno aggiornamenti per la posta di Google e non sarà più possibile il download dell’applicazione oltre la data che vi abbiamo già detto. È stato ufficialmente annunciato dal Google Apps blog, ma si è confermato che per coloro che, invece, hanno già installato la Gmail sul proprio dispositivo potranno continuare ad utilizzarla tramite l’interfaccia web del dispositivo.
Google Docs off line su smartphone
L’evoluzione che sta ottenendo di recente Google dal punto di vista di mobile device, a partire dal suo sistema operativo Google Android, sicuramente fa pensare alle possibilità di sviluppo costanti ed in continua crescita che si pongono per la software company di Mountain View.
Di recente si parlava della possibilità di utilizzare su Google Android per smartphone, alcuni strumenti come gMail e Google Docs in modalità off line, questo per avere un controllo sui propri contenuti anche nel momento in cui non avessimo a disposizione una connessione ad Internet.
Google Voice disponibile in Italia
Google ha avviato il primo deciso programma di espansione per il servizio Voice dedicato alle comunicazioni vocali ed integrato in Gmail. Il colosso della ricerca ha infatti annunciato la disponibilità del servizio in 38 nuove lingue, tra cui l’Italiano, nell’ambito del lancio internazionale della piattaforma. Voice è stato lanciato da Google l’11 marzo del 2009 ma finora è stato accessibile solo in nord America (Stati Uniti e Canada).
Google ha spiegato che l’attivazione di Voice sarà graduale su tutti i server Gmail in modo da non sovraccaricare l’infrastruttura. La disponibilità del servizio sarà sottolineata dalla comparsa di una nuova icona verde a forma di telefono nella sidebar di Gmail. Voice sarà accessibile anche per i clienti iscritti al programma Google Apps per i quali andrà eventualmente attivato dall’amministratore del dominio.
Google Sync e l’innovazione nella sincronizzazione
All’inizio del 2009 era Google Sync, una nuova applicazione software lanciata dai ragazzi di Google Labs, che permetteva la sincronizzazione dei propri contatti di Google e degli impegni del calendario, con i mobile device iPhone di Apple, Windows Mobile di Microsoft e Symbian S60 di Nokia. Man mano che si è andati avanti, le richieste degli utenti hanno fatto si che si siano sviluppati degli aggiornamenti su questo software e l’ultima novità riguarda l’introduzione del supporto per gMail e di conseguenza la ricezione dei messaggi di posta elettronica in modalità Push.