MAME su Android

 

Ecco che andiamo incontro ad una bella notizia per gli amanti del videogames e soprattutto del retrogaming che siano possessori di uno smartphone equipaggiato con sistema operativo Google Android.
In molti dovranno dire grazie a David Valdeita, lo sviluppatore che si è messo d’opera su Google Android, per rilasciare MAME4droid, l’emulatore di vecchi videogames MAME (Multiple Arcade Machine Emulator), che ancora ad oggi fa sognare gli utenti PC con oltre 2.000 titoli di videogames di vecchia data emulati sui personal computer.

Angry Birds anche su Amazon

Vi avevamo parlato qualche giorno fa delle novità in casa Amazon, che vedevano il sito di vendite on line più noto al mondo interessarsi al mercato delle applicazioni per smartphone. Ebbene proprio come primo  input verso questo mondo, il sito web si è appropriato della scia di successo dei social gaming (i giochi sui social network) per portare una novità (o meglio una vecchia gloria) sulla propria piattaforma.

Stiamo parlando del gioco Angry Birds, noto al pubblico in una versione esclusiva dal sottotitolo Rio.

I giochi su iOS sempre più diffusi

 

L’aumento esponenziale dei fatturati di vendita dei mobile device di ultima tecnologia è direttamente proporzionale all’incremento del volume di affari delle software house e delle case produttrici di videogames. Nello specifico, oggi parliamo di Gameloft, che è uno dei maggiori produttori e sviluppatori di videogiochi in ambito smartphone sin dai tempi dei primi Nokia grafici. Ad oggi, la società ha registrato un volume di vendite pari a circa 33,6 milioni di euro e questi importi superano di oltre il 15% quelli già ottenuti l’anno scorso.

In Europa, in America del Nord ed anche quella del Sud, si parla di incrementi pari a circa il 34% delle vendite per i primi due. Mentre il 32% rimanente sarebbe da identificarsi nel resto del mondo.
Le vendite dei videogames, sono state identificate nella prima metà del 2010 per un ammontare di solo Gameloft di 66,6 milioni di euro.

Giochiamo con Twin Blades

 

La piattaforma iPhone è sempre più vista come multimediale e soprattutto per il poli-utilizzo. Oggi vediamo una nuova applicazione che ci permette di utilizzarla come consolle per i videogames dalla grafica veramente eccezionale.
Il gioco in questione è Twin Blades ed ha una grafica da fare invidia ai device che si occupano solo di giochi su consolle. I personaggi e le ambientazioni del gioco sono realizzati con cura e stile perchè definiti da chiare texture, nitidi e con colori vivi.

Gameloft, un 2009 da ricordare

Nel 2009 Gameloft ha registrato un volume di vendite di 122 milioni di euro, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Sulla base di un tasso di cambio comparabile, la crescita nel 2009 è stata dell’10%. Le vendite del quarto trimestre hanno raggiunto quota 31,8 milioni di euro, il 6% in meno rispetto all’anno precedente. Questo declino nelle vendite è dovuto al ritiro di Gameloft dalla produzione di giochi pacchettizzati nel gennaio 2009 e al calo del dollaro. Su base comparabile, le vendite nell’ultimo trimestre del 2009 sono cresciute del 7%.

Nel 2009 l’Europa ha rappresentato il 39% delle vendite totali, l’America del Nord il 32% e il resto del mondo il 29%. Nel 2008 l’Europa ha invece rappresentato il 43% delle vendite, l’America del Nord il 30% e il resto del mondo il 27%. Nel 2009 le vendite di videogiochi per cellulari hanno rappresentato il 94% delle vendite totali della società, con il restante 6% relativo alle vendite di videogiochi per console.

Tiscali, accordo Nexway: nuova sezione giochi

Tiscali, una delle principali società di telecomunicazioni in Italia, e Nexway, azienda leader per l’ e-commerce di contenuti digitali, hanno annunciato di aver siglato una partnership per offrire una selezione dei più importanti titoli gaming del portfolio Nexway agli utenti del portale Tiscali.

Il nuovo portale http://digitaldownload.tiscali.it, raggiungibile anche dall’Homepage di Tiscali Giochi, mette a disposizione degli appassionati l’offerta gaming di Nexway dedicata sia ai “casual gamer” che ai “core gamer”. Trovano così posto nel nuovo portale alcuni dei più importanti titoli dei principali publisher del settore come: Electronic Arts, THQ, Sega, Atari e Take 2. Nexway Games Italia, ha messo a disposizione di Tiscali un servizio totalmente localizzato adattandolo al mercato italiano attraverso specifiche azioni di marketing.
Per celebrare quest’accordo, fino al 28 febbraio sarà possibile acquistare Mass Effect 2 Digital Deluxe Edition, uno dei gioco più attesi del 2010, al prezzo speciale di €49,95.

F1 2009 arriva su iPhone

 

 

Per Natale ecco che arriva un bel nuovo videogames per il nostro melafonino. Oggi parliamo infatti di Codemasters che ha rilasciato il tanto atteso gioco di corse automobilistiche F1 2009 anche per il nostro gioiellino di casa Apple, l’iPhone.

 
Ad oggi, è infatti possibile acquistare il software direttamente dall’Application Store di Apple al costo di 5,49 euro.

Gameloft apre al Sud-est asiatico e al Medio Oriente

Gameloft ha annunciato di aver ampliato le sue attività in due importanti mercati emergenti quali il Sud-est asiatico e il Medio Oriente. La società ha infatti siglato nuovi accordi diretti con ben 10 operatori nell’area del Sud-est asiatico e 9 in quella del Medio Oriente. Partendo da un’ottima quota di mercato già distribuita tra America del Nord, Europa, Asia e America Latina, la società intende espandere le sue capacità distributive per portare i suoi migliori giochi mobile a un nuovo pubblico.

Di importanza strategica fino a pochissimo tempo fa, gli accordi commerciali con gli operatori mobili diventano sempre più secondari dopo l’arrivo, sempre più capillare, degli application store che ricordo essere gestiti dagli stessi produttori di telefoni cellulari. Gameloft è ormai un punto di riferimento sia per i vari “app store”, sia per quanto riguarda il classico metodo di download.

Vodafone 360 nel dettaglio

Vodafone 360 non è solo un negozio di applicazioni in stile App Store di Appla ma è un completo servizio gratuito che riunisce in un’unica rubrica tutti i contatti di cellulare, social network, instant messaging e mail. Certo, è anche presente uno Shop in cui sono disponibili numerose applicazioni, musica e giochi ma Vodafone 360 offre molto di più come, ad esempio, la possibilità di fare ricerche su Internet e grazie al Navigatore e alla funzione GPS è possibile trovare la via più semplice per ogni destinazione. Qui trovate l’elenco delle tariffe e offerte dedicate a Vodafone 360.

A seguire una veloce carrellata dei servizi offerti da Vodafone 360.

L’N-Gage di Nokia va in pensione

La notizie è ormai ufficiale. Il buono e caro gamesphone Nokia N-Gage andrà a breve in pensione. Con l’arrivo di queste nuovissime versioni di smartphone touch screen e con tastiere complete utilizzabili anche come consolle (tra i più noti l’N97 della Nokia, l’iPhone e l’iPod Touch di Apple ed i Samsung), sembra proprio che Nokia non riesca più a sopportare la spesa di N-Gage.

Da quanto si legge sui forum, le applicazioni ed i giochi disponibili ormai per gli smartphone della Apple (vendutissimi al punto che anche Nokia si trova in difficoltà per mantenere il confronto), renderebbe inutile il mantenimento dei supporti per l’N-Gage. A tal punto secondo quanto riportato dalle indiscrezioni di Reuters, la società finlandese, avrebbe deciso di “abbattere” in casa tutto ciò che è N-Gage.

Samsung Application Store: giochi per Omnia e Omnia HD in arrivo

Anche Samsung apre il proprio Application Store: dal 14 settembre i possessori dei modelli Omnia, Omnia HD (e in futuro Omnia II) potranno accedere al sito www.samsungapps.com per scoprire un mondo di applicazioni direttamente dal proprio smartphone. L’Application Store di Samsung aprirà in Italia, Francia e Gran Bretagna e sarà presto accessibile in altri 30 paesi, Germania e Spagna incluse. Con  l’Application Store di Samsung, gli utenti potranno navigare alla scoperta di un’ampia gamma di applicazioni: giochi, social networking, e-book e strumenti legati al proprio benessere come il  conta passi o il  controllo della vista, tutti scaricabili con un semplice click.

Tutorial: Game Boy Advance su Nokia

 Dopo aver parlato di giochi, di N-Gage e di emulatori per il nostro Nokia, oggi andiamo a vedere una nuova esperienza di gioco che possiamo avere sul nostro dispositivo mobile: quella di un Game Boy Advance. Sicuramente il prodotto della Nintendo ha in passato collezionato molti video giocatori che sono definitivamente diventati poi appassionati. Ad oggi, l’unica alternativa valida a questo prodotto è la Nintendo DS che permette anche l’utilizzo di vecchie cartucce del Game Boy Advance. Ma se invece volessimo emulare delle ROM con i nostri vecchi giochi?
Ebbene, vediamo oggi l’esistenza di un programmino che permette l’emulazione sul nostro Nokia a seguito dell’installazione dei giochi. Il software in questione si chiama VgBax ed è reperibile in rete in versione cinese ed inglese, anche se può risultare di difficile utilizzo quella in versione cinese (che è aggiornata più frequentemente).

AMF Bowling: Pinbusters! per Nokia N-Gage

Ormai i produttori di telefoni cellulari si sfidano sul campo dei contenuti multimediali piuttosto che sulle features tecniche dei propri prodotti hardware. È oggi il caso di Nokia che rende disponibile AMF Bowling: Pinbusters! per i telefoni che supportano N-Gage. Il gioco, diventato famoso sulla console Wii di Nintendo, arriva anche per i telefoni cellulari di Nokia così da permettere a tuti di divertirsi con il gioco del bowling. Vir2L Studios, società del gruppo ZeniMax Media, e Nokia hanno annunciato ieri il lancio su N-Gage di AMF Bowling: Pinbusters!, presto disponibile anche su Ovi Store.

Nokia Ovi Store: video

Lanciato nella giornata di ieri in tutto il mondo, il Nokia Ovi Store è la risposta finlandese al tanto acclamato App Store di Apple che ricordiamo essere stato il primo

preload imagepreload image