Sony Ericsson Xperia Duo torna a farsi vedere

Nonostante non sia stato ancora annunciato ufficialmente dalla sua casa produttrice, il Sony Ericsson Xperia Duo torna a farsi vedere con una nuova foto – apparentemente ufficiale – che ce lo svela in tutto il suo splendore: ha un design molto sottile, un display molto ampio, tre tasti fisici e il logo “Xperia” nella parte bassa.

Passando alle caratteristiche tecniche, l’Xperia Duo dovrebbe usare uno dei nuovi processori ST-Ericsson Nova Dual Core da 1.4GHz e dovrebbe avere uno schermo qHD da 4.5″, 1.5GB di RAM e una fotocamera da 12MP. Il sistema operativo del terminale dovrebbe essere Android 2.3 Gingerbread.

Motorola Droid 3, nuove foto del dispositivo a 360°

Il sito “Droid Life” ha pubblicato una composizione fotografica che ci permette di ammirare il nuovo Motorola Droid 3 a 360 gradi. Ora che possiamo vederlo in tutta la sua interezza, possiamo confermare che il dispositivo si presenta come un elegante e sottile slider nero con tastierino qwerty a scomparsa laterale dotato di quattro pulsanti sensibili al tocco collocati nella parte inferiore del terminale.

Il Motorola Droid 3 (che dalle nostre parti dovrebbe arrivare con il nome di Motorola Milestone 3) è equipaggiato con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread ed è caratterizzato dalla presenza di un ampio display qHD, un processore dual-core e una fotocamera da 8MP in grado di registrare i video in alta definizione a 1080p. L’unica mancanza – se proprio vogliamo chiamarla così – è quella della connettività LTE.

Sony Ericsson TXT presentato ufficialmente

In contemporanea con gli Android Phone Sony Ericsson Xperia Ray e Sony Ericsson Xperia Active, Sony Ericsson ha presentato anche il nuovo Sony Ericsson TXT, un telefono candybar con tastierino QWERTY equipaggiato con un display orizzontale QVGA e una fotocamera da 3.2 MegaPixel.

Disegnato su misura per chi ama “messaggiare” senza troppe pretese, il Sony Ericsson TXT offre un supporto completo a Facebook e Twitter, un tasto di accesso rapido per gli SMS e una memoria interna espandibile grazie alle MicroSD. La connettività alle reti senza fili (Wi-Fi) è altresì garantita dal terminale.

Sony Ericsson Xperia Active presentato ufficialmente

Oltre all’interessantissimo Xperia Ray, Sony Ericsson ha presentato anche un altro Android Phone equipaggiato con Gingerbread. Si tratta del Sony Ericsson Xperia Active, un telefono disegnato su misura per chi ha uno “stile di vita attivo” resistente all’acqua e alla sabbia. Dalla sua ha un display HVGA Reality da 3″, una fotocamera da 5MP con registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.

Supporta le reti Wi-Fi e HSDPA, il GPS, permette di visualizzare informazioni sul battito del cuore e le pulsazioni, e fornisce tutta l’esperienza di Facebook inside Xperia. Il Sony Ericsson Xperia Active debutterà sul mercato alla fine dell’anno a prezzi di vendita al pubblico non ancora comunicati ufficialmente. Ed ora un bel video dello smartphone in azione: vi aspettiamo dopo il salto.

Sony Ericsson Xperia Ray presentato ufficialmente

Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray, uno smartphone della gamma Xperia equipaggiato con il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread spesso appena 9.4 mm. Dotato di un look molto moderno ed elegante, il dispositivo può vantare la presenza di un display Reality FWVGA da 3.3″ resistente ai graffi, una fotocamera da 8.1 MP con autofocus, Exmor R e registrazione video HD, un processore da 1GHz e una memory card da 4GB preinstallata.

Supporta HSDPA, Wi-Fi, GPS e offre un’integrazione perfetta con i social network grazie alla funzionalità Facebook inside Xperia. Il nuovo Sony Ericsson Xperia Ray debutterà nei mercati selezionati entro la fine del 2011. Non si hanno ancora notizie in merito ai prezzi di vendita al pubblico dello smartphone. In attesa di saperne qualcosa in più, vi lasciamo con un video del device in azione: vi aspettiamo dopo il salto!

Samsung annuncia Gingerbread 2.3.3 per Galaxy Tab, Galaxy SL i9003 e Galaxy Ace

Samsung ha annunciato dei nuovi aggiornamenti per i suoi dispositivi equipaggiati con Android. Con una nota sulla sua pagina Facebook ufficiale, la costola italiana del Gruppo ha svelato che il Galaxy Tab da 7″, il Galaxy S 4GB Super Clear LCD (I9003) e il Galaxy Ace saranno presto aggiornati ad Android Gingerbread 2.3.3. Ecco il comunicato completo:

Ciao a tutti, in seguito alle numerose richieste, vi informiamo che il Galaxy Tab 7” (P1000) verrà aggiornato a Gingerbread 2.3.3 entro la fine del mese di luglio.
Galaxy Ace (S5830) e Galaxy S 4GB Super Clear LCD (I9003) verranno aggiornati alla stessa versione del firmware entro la fine di settembre 2011.

Samsung Galaxy S, aggiornamento ad Android Gingerbread la settimana prossima

Dopo il rinvio dell’aprile scorso, Samsung torna finalmente a parlare dell’aggiornamento di Galaxy S ad Android Gingerbread.

La Casa coreana ha pubblicato un messaggio sulla sua bacheca di Facebook in cui ha avvisato tutti i possessori del primo anti-iPhone targato Samsung che “al momento il software si trova in fase di validazione da parte della casa madre. Questo è l’ultimo passo del processo di sviluppo prima del rilascio effettivo. Siamo fiduciosi che il software possa essere reso disponibile tramite Kies entro l’inizio della prossima settimana“.

Motorola Droid 3, primo video

Il sito tedesco “PhonePads” ha pubblicato su YouTube il primo video del Motorola Droid 3 in azione. Si tratta di una sorta di tutorial in cui viene illustrato in dettaglio come si usa il telefono: secondo Amazon, si tratterebbe di una versione non definitiva del terminale che potrebbe differire leggermente da quella che troveremo fra qualche mese nei negozi.

Per il momento, tutto quello che si sa del Motorola Milestone 3 (probabile nome europeo del device) sono dei rumor che danno lo smartphone equipaggiato con un display qHD da 4 pollici, un nuovo tastierino QWERTY con una colonna dedicata solo ai numeri (la quinta), una fotocamera posteriore da 8 Megapixel e una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel per le videochiamate.

Motorola Droid 3, nuovi dettagli

Il sito Internet “TechnoBuffalo” ha pubblicato delle nuove indiscrezioni relative alle specifiche tecniche del Motorola Droid 3, il successore del Motorola Milestone 2 di cui ormai si parla da mesi ma di cui nessuno sembrava sapere nulla. Almeno fino alla “soffiata” delle ultime ore.

Secondo questi rumor, il nuovo Motorola Droid 3 sarà equipaggiato con un display qHD da 4 pollici, un nuovo tastierino QWERTY con una colonna dedicata solo ai numeri (la quinta), una fotocamera posteriore da 8 Megapixel e una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel per le videochiamate. Il processore è il componente che rimane più incerto: potrebbe essere sia il Tegra 2 di NVIDIA che l’OMAP4430 dual-core  di Texas Instruments.

Samsung Galaxy S II in Italia dal 25 maggio, è ufficiale

Con un annuncio sulla sua pagina Facebook ufficiale, Samsung Italia ha comunicato la data di uscita definitiva del Samsung Galaxy S II nel nostro Paese. Tenetevi forte: l’attesissimo rivale androidiano di iPhone 4 sarà disponibile nei negozi italiani a partire dal 25 maggio prossimo: manca pochissimo!

Presto saranno aperte anche le prenotazioni sul Samsung Mobile Store. Il prezzo di vendita al pubblico del nuovo Samsung Galaxy S II è di 599 euro, spese di spedizione incluse: in piena linea con la versione dello smartphone offerta da Expansys da inizio mese.

LG Optimus Black in Italia da questo mese

LG ha confermato ufficialmente la disponibilità del nuovo LG Optimus Black entro il mese di maggio in tutta Europa, Italia compresa. Il sottilissimo smartphone sudcoreano (9.22 mm di spessore e 109 grammi di peso)  debutterà prima nel vecchio continente e poi in Nord America ed Asia, dove è atteso per i prossimi mesi.

Per chi si fosse perso la sua presentazione al CES 2011, ricordiamo che l’LG Optimus Black è un Android Phone animato dal sistema operativo Android 2.3 Gingerbread che può vantare la presenza di un luminosissimo display NOVA da 4.0 pollici, un processore single-core da 1GHz, una memoria interna di 2GB espandibile con MicroSD fino a 32GB e due fotocamere: una posteriore da 5MP e una frontale da ben 2MP.

Sony Ericsson Xperia Mini ed Xperia Mini Pro annunciati ufficialmente

L’attesa è finita. Sony Ericsson ha presentato ufficialmente il successore dell’Xperia X10 Mini e dell’Xperia X10 Mini Pro, che come al solito si distingue dall’altro solo per la presenza di un tastierino QWERTY a scomparsa (oltre che per una piccola, ovvia, differenza di peso e misure). I nuovi Sony Ericsson Xperia Mini ed Xperia Mini Pro sono dotati di un display Reality da 3 pollici resistente ai graffi, una fotocamera da 5MP in grado di registrare video HD, un processore Qualcomm da 1GHz e una memory card da 2GB preinstallata.

Montano il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread. Supportano aGPS, Wi-Fi, DLNA e HSPA, ma ciò che attrarrà maggiormente l’attenzione degli utenti sarà sicuramente la nuova funzione Facebook inside Xperia, grazie alla quale  le informazioni di Facebook saranno accessibili in tutti i punti chiave del telefono, come la rubrica, la galleria fotografica, l’agenda e il calendario.

Samsung Galaxy S, aggiornamento ad Android Gingerbread rinviato a giugno

Come molti di voi ormai sapranno, l’aggiornamento di Samsung Galaxy S ad Android Gingerbread iniziato qualche settimana fa nei Paesi del nord Europa non è giunto ancora dalle nostre parti. Sollecitata dalle richieste degli utenti, Samsung ha dunque deciso di chiarire lo stato delle cose sulla sua pagina Facebook, annunciando che l’ambito update arriverà entro la prima parte di giugno.

Ecco il comunicato completo: “Ciao a tutti, vi confermiamo l’aggiornamento del Galaxy S a Gingerbread. Il rilascio dell’aggiornamento per il mercato italiano è previsto entro la prima parte di giugno. Ovviamente il nostro obiettivo è rendere disponibile l’aggiornamento quanto più rapidamente possibile. Sarà nostra cura comunicarvi tempestivamente la disponibilità al momento del rilascio“.

Android 2.3.4 supporterà le videochiamate tramite Google Talk, arriva la conferma ufficiale

Questa volta non abbiamo dovuto aspettare molto. Ad appena qualche giorno dalla pubblicazione dei primi rumor, Google ha confermato ufficialmente che Android 2.3.4 supporterà videochiamate in stile FaceTime; videochiamate che ovviamente non saranno effettuabili tramite FaceTime ma attraverso il servizio video chat di Google Talk su reti 3G, 4G e Wi-Fi.

Android 2.3.4 – si può leggere sul Google Mobile Blog ufficiale – sarà distribuito gradualmente nelle prossime settimane sotto forma di aggiornamento over-the-air per Nexus S. La chat video di Google Talk sarà altresì integrata di default sui futuri dispositivi equipaggiati con Android 2.3+.

preload imagepreload image