LG Optimus Black si aggiorna con Android Gingerbread


E’ tempo di aggiornamenti per i possessori dello smartphone Optimus Black. LG ha infatti annunciato la disponibilità della Versione Software V20n che permette l’update del sistema operativo ad Android 2.3 “Gingerbread”. Date le dimensioni importati dei pacchetti da scaricare (circa 200 MB complessivi) l’aggiornamento è possibile solo attraverso l’intermediazione di un computer su cui andrà installato il software B2C. L’applicazione gestisce tanto il download del software quanto l’aggiornamento dello smartphone che andrà collegato al PC tramite cavo dati.

Con l’update l’Optimus Black disporrà di significativi miglioramenti tecnici a cominciare dalle molte nuove funzioni proprie di Android Gingerbread. Tra queste vale la pena ricordare l’interfaccia più fluida e la migliore gestione dell’input da tastiera e del copia/incolla. Lo smartphone di casa LG guadagna anche una più efficiente gestione della memoria che ottimizza le risorse e migliora le prestazioni generali. La nuova configurazione software include anche la Google Mobile Suite 8 ed una patch per la gestione energetica che permette di aumentare l’autonomia della batteria.

Samsung SCH-W999, un nuovo Android Phone dual core, dual SIM e dual screen per la Cina

Lo sappiamo, in questo frangente non siamo particolarmente originali, ma se dovessimo scegliere un termine per definire il nuovo Samsung SCH-W999 useremmo il termine dual. Eh, già. Perché l’ultimo gioiellino di Samsung realizzato per il mercato cinese ha tutto “doppio”: è  dual core, dual SIM e dual screen.

Il terminale ha una tipica forma clamshell arricchita dalla presenza di un display Super AMOLED da 3.5 pollici (480×800 pixel) sulla parte frontale. Lo stesso display lo troviamo anche a “conchiglia” aperta, dove l’interfaccia personalizzata TouchWiz rende ancora più comodo e semplice da usare il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread.

Alcatel One Touch 918, un nuovo Android Phone in arrivo

Il sito Internet Unwired View ha scovato una foto ed alcune informazioni sull’Alcatel One Touch 918, un nuovo dispositivo touch di Alcatel equipaggiato con Android 2.3 Gingerbread.

Secondo quanto trapelato in Rete, il nuovo Alcatel One Touch 918 sarà equipaggiato con un display HVGA da 3.2 pollici, una fotocamera da 3.2 MP ed una memoria espandibile fino a 32GB grazie alle schede MicroSD. Supporterà le reti 3G, Bluetooth 3.0 e Wi-Fi, il GPS e i social network Facebook e Twitter.

Motorola XT615, un nuovo Android Phone per i giovani

La casa produttrice Motorola ha ufficializzato la prossima uscita del nuovo smartphone Motorola XT615, un prodotto destinato principalmente ad pubblico giovane ed a una fascia di mercato media.

Il Motorola XT615, si presenta esteticamente elegante, pesa 123,6 grammi ed ha un display da 4 pollici con risoluzione da 845×480 pixel. È fornito di due fotocamere, una posteriore da 8 megapixel con flash LED ed una VGA anteriore.

Samsung Galaxy Ace Hugo Boss per la Francia

Il connubio fra telefonia e moda presenta il suo ultimo frutto, una versione speciale del Samsung Galaxy Ace personalizzata da Hugo Boss con il logo della Casa tedesca sopra il display, una back cover tutta nuova e contenuti multimediali extra, come wallpaper e canzoni.

Il Samsung Galaxy Ace Hugo Boss è equipaggiato con gli stessi componenti hardware del modello originale (processore da 800 MHz, fotocamera da 5.0 Megapixel con flash a LED, touch-screen da 3,5″, ecc.) ma con il sistema operativo Android 3.3 Gingerbread al posto di Froyo.

Gingerbread diventa la versione di Android più diffusa

Android 2.2 Froyo ha lasciato il passo. Dopo gli aggiornamenti software realizzati da tutti i principali produttori di smartphone nel corso delle ultime settimane, la versione di Android più diffusa al mondo è diventata Android 2.3 Gingerbread.

Il sistema operativo dell’omino di pan di zenzero ora equipaggia il 44,4% di tutti i dispositivi Android mentre il suo predecessore, che comunque è tutt’altro che nel dimenticatoio, si mantiene attivo sul 40,7% dei terminali. Trovate tutti i dettagli in un’esaustiva tabella dopo il salto.

LG LU6200 con display HD pronto per il lancio in Corea

Il mercato sudcoreano si appresta ad accogliere il nuovo LG LU6200, il primo smartphone di LG ad essere equipaggiato con un display HD da 4,5 pollici avente una risoluzione di 1280×720 pixel.

Si tratta di un Android Phone dotato di sistema operativo Gingerbread e caratterizzato dalla presenza di processore dual-core da 1,5 GHz, batteria da 1.830 mAh, NFC, LTE e due fotocamere: una posteriore da 8MP e una frontale da 1.3MP per le videochiamate.

HTC Vigor, prima foto

In rete è trapelata la prima immagine ufficiale di un nuovo smartphone targato HTC, Vigor. Non ci sono molte notizie circa le caratteristiche di HTC Vigor ma secondo indiscrezioni trapelate lo smartphone dovrebbe erssere fornito di un ampio display HD con risoluzione 1280×720 pixel .

L’HTC Vigor, dovrebbe avere come sistema operativo Android 2.3 Gingerbread ed essere fornito di supporto LTE, tecnologia che permette maggiore velocità di trasmissione dati rispetto all’attuale 3G, mentre il processore dovrebbe essere un dual core da 1,5 GHz.

HTC Runnymede, prima foto e dettagli

Il sito ePrice ha pubblicato  la prima immagine (ovviamente non ufficiale) di HTC Runnymede, il nuovo smartphone con tecnologia Beats Audio di prossima uscita. Esteticamente si  presenta elegante con scocca in alluminio e pulsanti soft-touch.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche del telefonino in oggetto di sicuro si sa che l’HTC Runnymede  è fornito di un display qHD da 4,7 pollici con risoluzione di 960×540 pixel mentre per le altre informazioni il condizionale è d’obbligo.

LG Optimus Hub, ecco il successore di Optimus One

LG si appresta ad immettere sul mercato LG Optimus Hub, il nuovo smartphone destinato a sostituire l’Optimus One uscito alla fine dello scorso anno. L’Optimus Hub è un telefonino di fascia media del peso di circa 123 grammi e dimensioni di 113,4×60,8×11,9 mm.

Il nuovo smartphone della casa coreana presenta un display touch-screen Gorilla glass da 3,5 pollici con risoluzione WVGA da 320×480 pixel. Ha un processore da 800 MHz e una memoria RAM da 512 MB, una interfaccia utente personalizzata con l’ultima versione Optimus 2.0, mentre il sistema operativo adottato è Android 2.3.4 Gingerbread.

Acer Liquid Mini Ferrari Edition, per gli appassionati della “rossa”

La casa produttrice Acer ha presentato sul suo sito ufficiale le foto dello smartphone Liquid Mini in versione Ferrari che sarà commercializzato in edizione limitata, così come era già avvenuto per Acer Liquid E. Il Liquid Mini Ferrari Edition sarà corredato da sfondi, suonerie, applicazioni e tutto ciò possa fare riferimento alla Ferrari, compreso il logo del cavallino rampante sulla facciata posteriore.

Lo smartphone esteticamente si presenterà rosso fuoco, come la mitica auto, avrà un display multitouch da 3,2 pollici con risoluzione HVGA ed una fotocamera da 5 Megapixel . Sarà inoltre dotato di slot per lettura di schede microSD fino a 8 GB, mentre il processore sarà da 600 MHz con una RAM di 512 MB.

Motorola Pro+ annunciato ufficialmente

Motorola ha annunciato ufficialmente l’uscita di Motorola Pro+, un nuovo  smartphone con tastiera QWERTY e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread. Motorola Pro+ pesa circa 113 grammi e misura 62×119,50×11’65mm. Lo smartphone è dotato di display “Gorilla Glass” con risoluzione VGA da 640×480 pixel ed è fornito di fotocamera da 5 megapixel con flash a LED.

Il Motorola Pro+ è un quad-band con supporto GSM,GPRS, EDEGE e WCDMA dual band. Ha connettività HSPA (14.4/2Mbps), Wi-fi, Bluetooth, GPS assistito, Radio FM stereo ed è dotato di accelerometro e sensori di prossimità e luminosità. Il jack audio è da 3,5 mm. La batteria è da 1.600mAh, il processore è da 1GHz, la memoria RAM è di 512MB ed è dotato di una  memoria integrata di 4GB espansibile.

Motorola Droid Bionic svelato ufficialmente

Motorola ha finalmente diffuso notizie circa il suo nuovo Motorola Droid Bionic. La casa produttrice statunitense, si appresta infatti ad immettere sul mercato lo smartphone annunciato a gennaio nel corso del Consumer Electronics Show 2011.

Il Motorola Droid Bionic è fornito di uno schermo touchscreen con diagonale di 4.3 pollici ed una risoluzione qHD (540×960 pixel) con oltre 16 milioni di colori. E’ provvisto di supporto per reti Wi-fi e connettività Bluetooth, USB, HDMI, DLNA.

preload imagepreload image