Sanyo Katana LX

Sanyo Katana LX, presto lo vedremo arrivare nei negozi giapponesi di tecnologia mobile, ma sin da subito possiamo apprezzarne la raffinatezza estetica, spartita in tre belle colorazioni come quelle visibili nella foto qui sopra (blu, rosa e argento) ed accoppiata ad una convenienza pressoché imbattibile per quanto concerne il prezzo: questo telefonino verrà infatti venduto alla ragionevolissima cifra di 50 dollari americani.

Da sottolineare inoltre che tutto ciò è anche a dispetto di caratteristiche tecniche davvero degne di nota, che anche telefonini dal costo molto più elevato non riescono talvolta ad offrire. Ma adesso vediamole insieme ben elencate una ad una in questa lista molto esplicativa:

Sharp FOMA SH705iII per DoCoMo

Ed eccoci anche oggi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, anche di domenica, sempre pronti e contenti di presentarvi nuovi interessanti modelli di telefonini approdati sui mercati internazionali.

Oggi partiamo ancora una volta per il paese del sol levante, dove è arrivato il nuovissimo Sharp FOMA SH705iII per DoCoMo (nota società di comunicazioni locale). Salta subito all’occhio un taglio al passato voluto dare da questo modello grazie ad un design scuro, elegante e decisamente innovativo nel suo genere.

Ma si sa, pur contando molto (troppo?), in questo mondo le apparenze non sono tutto, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme le caratteristiche tecniche di questo nuovo Sharp FOMA SH705iII per DoCoMo:

  • Display: 2,8 pollici, 400×240 pixel, TFT
  • Fotocamera: 3,2 megapixel

Toshiba Emobile H11T, debutto giapponese

L’operatore di telefonia mobile giapponese Emobile ha fatto debuttare sul mercato locale un nuovo modello creato da Toshiba: l’H11T.

Al momento non pare previsto un approdo in terra statunitense o nel vecchio continente, ma andiamo per ordine e vediamo insieme nel dettaglio le caratteristiche tecniche di questo nuovo Toshiba Emobile H11T:

  • Display LCD con risoluzione di 400×240 pixel
  • Display secondario OLED con risoluzione di 96×39 pixel

NEC N905i

Insieme a tutti gli altri colossi del settore, come Nokia e Samsung, anche la nota NEC non se ne sta con le mani in mano ed è pronta a presentarci un nuovo, interessantissimo modello: il NEC N905i.

Disponibile nelle quattro diverse colorazioni visibili nella foto qi sopra (rosso, nero, bianco e rosa), vediamo adesso insieme le specifiche tecniche di questo nuovo modello NEC approdato sul mercato giapponese per l’operatore telefonico DoCoMo:

  • Fotocamera: 5,2 megapixel

Sony Ericsson Cybershot SO905iCS

Ancora mercato internazionale, ancora nuovi arrivi, ancora Giappone ed ancora validissimi modelli provenienti da Sony Ericsson.

Frullate ben bene il tutto ed otterrete il nuovissimo Sony Ericsson Cybershot SO905iCS. Creato per DoCoMo (noto operatore telefonico nipponico) si presenta davvero bene grazie alle sue ragguardevoli caratteristiche di tipo tecnico. E allora perché non vedere adesso insieme quelle più interessanti? Bene, eccole:

  • Fotocamera: 5 megapixel
  • Sensore Exmor CMOS

Giappone, uomo chiama il centralino 10.000 volte!

Carissimi amici, dalla terra del sol levante arriva una notizia davvero curiosa, che scommettiamo in molti stenteranno a credere vera (anche se ogni giorno se ne sentono anche di più “impossibili a dire il vero).

Prendete un uomo giapponese di 37 anni che vive solo soletto a casa sua e non sa in che modo trascorrere le lunghe nottate che si trova quotidianamente di fronte, che fare in questi casi? Semplice, alzare il telefono e cercare dall’altro capo una voce amica disposta a trascorrere qualche minuto (se non ore) a chiacchierare su svariati argomenti. Bene, quel “qualcuno” il nostro anti-eroe lo aveva trovato nel centralino!

Giappone, arriva il telefonino Disney

Ed ecco che dopo avervi segnalato l’imminente offerta di 3 Italia, oggi torniamo a parlare della celeberrima Disney che, a quanto pare, ha deciso di buttarsi a capofitto nel mondo della comunicazione mobile.

Stiamo infatti per presentarvi il nuovo telefonino Disney (nato grazie alla collaborazione con SoftBank) che a breve approderà in Giappone, per la gioia di tutti i bambini nipponici.

Ecco qualche interessante caratteristica tecnica per conoscere meglio questo nuovo telefonino:

– Fotocamera da 2 megapixel
– Schermo da 2,6 pollici

Giappone, arrivano i sommelier per telefonini

Come noto, dal Giappone provengono sempre delle iniziative simpatiche quanto talvolta strampalate che, in un modo o l’altro, contagiano il resto del mondo o comunque lo invitano a ben riflettere su determinati argomenti.

Ultima iniziativa curiosa che il governo nipponica si appresta a varare è quella della nascita dei sommelier per telefonini che, proprio come quelli operanti nel settore vinicolo che tutti noi ben conosciamo, aiuteranno gli acquirenti nella scelta degli ambiti gingilli tecnologici mobili, facendo loro scoprire tutte le funzionalità e potenzialità dei cellulari a disposizione nel negozio.

Giappone, spopolano i libri per i telefonini

Come ben saprete, il Giappone è la patria della tecnologia, ma anche delle storie, dei racconti, delle novelle e dei celeberrimi manga (fumetti) che in molti avrete letto almeno una volta nella vita.

La combinazione di tutti questi preziosi elementi della cultura nipponica, proprio in questi ultimi giorni, ha prodotto un enorme successo dei nuovissimi libri per i telefonini.

Messi in principio a disposizione (gratuitamente) dal sito web “Maho no i-rando”, questi libri per i telefonini consistono in novelle leggibili interamente sugli schermi dei cellulari e scrivibili da qualsiasi persona che abbia qualcosa di interessante (o meno) da dire.

NTT DoCoMo Inc., il servizio push i-channel ha superato 15 milioni di utenti in Giappone


NTT DoCoMo Inc. ha annunciato che gli abbonati di i-channel, servizio push di notizie e informazioni il cui lancio è avvenuto in Giappone nel settembre del 2005, ha superato i 15 milioni di utenti al 3 gennaio 2008, come informa il comunicato stampa dell’azienda leader mondiale nella comunicazione mobile.

NTT DoCoMo Inc. ha rivoluzionato negli ultimi anni il modo in cui le persone utilizzano i propri telefoni cellulari servendo oltre 53 milioni di clienti di cui 40 milioni sottoscritti a FOMA, standard 3G che si basa sull’interfaccia trasmissiva W-CDMA, introdotto nell’ottobre 2001 dalla stessa società giapponese, con una copertura attuale del 100% sul territorio Giapponese.

L’innovativo servizio push i-channel, fuori dal Giappone è attualmente offerto nel nostro paese da Wind che è partner per i-mode® di NTT DoCoMo Inc. in Italia.
preload imagepreload image