E’ stato finalmente reso ufficiale il Sony Xperia Z4, il nuovo top di gamma della casa giapponese che tanto ha fatto discutere negli ultimi mesi. Ebbene, dopo tante chiacchiere, questo nuovo smartphone vedrà finalmente la luce, ma solamente in Giappone.
giappone
Disney lancia uno smartphone 3D con Android in Giappone
I bambini non sono più quelli di una volta. Oggi principesse, principi azzurri e animali parlanti non bastano più per conquistare il cuore dei ragazzini, ci vuole anche qualche bel gadget tecnologico. Questo lo sa bene Disney, che si sta apprestando a lanciare un nuovo Android Phone in Giappone.
Si tratta di una versione brandizzata dello Sharp Galapagos 003SH con cover intercambiabili e schermo dotato di visualizzazione 3D. Proprio quello che ci vuole per sfruttare mamme e papà riluttanti a comprare un telefonino al figlioletto di dieci anni o poco più!
Vertu: 4 nuovi telefoni in edizione limitata a 250.000$ ciascuno
Il mercato della telefonia mobile è ricco di terminali ultra tecnologici che permettono ormai di fare qualsiasi cosa. Per avere un hardware e un software così evoluto bisogna però sborsare una cifra abbastanza alta che viene però ripagata dalle prestazioni straordinarie del dispositivo. Sono in molti a lamentarsi degli attuali prezzi di questi smartphone di ultima generazione ma sicuramente non hanno mai sentito parlare di Vertu.
Vertu è un’azienda anglo-finlandese, sussidiaria della Nokia, che produce solamente telefonini di lusso che vengono prodotti a mano e rifiniti con materiali pregiatissimi. Questa società è stata creata con uno scopo ben preciso ovvero vendere terminali a prezzi molto elevati che oscillassero tra i 16.000$ ai 50.000$. Per festeggiare il primo anno dall’inaugurazione del Vertu’s flagship store a Tokyo hanno deciso di superare questo tetto e realizzare un’edizione limitata di telefoni costruiti in oro.
Le suonerie terapeutiche dal Giappone
Il Paese del Sol Levante, si sa, è un paese che per noi occidentali ha dei tratti bizzarri ma spesso precursore di tempi e tecnologie che solitamente arrivano dalle nostre parti solo dopo anni. Questa volta non parliamo di robot umanoidi o di altre diavolerie simili, ma di semplici suonerie… terapeutiche!
NTT DoCoMo presenta tante novità interessanti per il futuro dei cellulari
La NTT DoCoMo è il più grande operatore telefonico giapponese e da sempre all’avanguardia nella ricerca di servizi o di dispositivi interessanti da brandizzare e distribuire. Per presentare le sue novità per l’anno in corso, ogni anno l’azienda “approfitta” del Mobile World Congress che immancabilmente ci fa ricordare come il Giappone sia un paese invidiabile dal punto di vista tecnologico.
L’iPhone ad alta velocità con Ridge Racer
Un nuovo episodio del classico gioco di corse automobilistiche che si chiama “Accelerated“. Prime immagini in rete e prima versione disponibile per iPhone di Apple. L’annuncio è arrivato su Famitsu, da Namco Bandai, che è entusiasta del lancio a breve di Ridge Racer Accelerated su iPhone.
La data precisa ovviamente non è stata divulgata, anche perchè se così fosse parleremmo di una data di lancio per il Giappone, visto che in Europa ci vuole un po’ di più per arrivare.
Arriva Else: lo smartphone Linux
Else è un dispositivo che arriva da un binomio aziendale tra Access (la società che ha acquistato Palmsource, l’editore di Palm OS) e tra Emblaze Mobile, che a dispetto di tutti i produttori stanno cercando di realizzare il dispositivo per eccellenza delle feste natalizie.
La piattaforma operativa che sarà utilizzata è ALP in relase 3.0, acronimo di “Access Linux Platform”. Tecnicamente il dispositivo sarà dotato di un display touch screen da ben 3,47 pollici con una risoluzione di 854 x 480 pixel. Il cuore di questo modello è un processore TI OMAP 3430 sul quale girerà il sistema operativo del pinguino.
Giappone, cresce il numero dei lettori di libri digitali sul cellulare
Non ci stancheremo mai di dirlo: il telefonino ha cambiato notevolmente le abitudini e lo stile di vita della società moderna. Tralasciando gli enormi cambiamenti dovuti al suo esordio commerciale, assistiamo oggi ad un ulteriore sviluppo della tecnologia mobile, a cui segue un cambiamento altrettanto importante tra l’utenza e le sue esigenze. La navigazione Web in mobilità, l’utilizzo della fotocamera, l’ascolto della musica sono alcuni esempi di ciò che rappresenta la telefonia mobile oggi. Ciò non significa comunque un’uniformità della società globale negli usi del cellulare: vi sono, infatti, delle peculiarità che rendono alcuni mercati decisamente differenti rispetto ad altri: l’utenza asiatica, ad esempio, è molto diversa da quella occidentale.
L’uso del cellulare si estende, infatti, anche ad altre funzionalità che nei nostri paesi stentano a decollare, come ad esempio la tv mobile o la lettura di libri digitali. E sono proprio questi ultimi, ribattezzati anche e-books, a registrare un risultato molto interessante nel mercato nipponico: nel giro di due anni il fatturato si è quasi triplicato, arrivando a quota 350 milioni di euro. Una cifra altissima, ottenuta grazie ad una maggiore offerta mobile di questo tipo di prodotti, rivelatasi vincente.
Vuoi un iPhone gratis? Vola in Giappone!
A noi “poveri” italiani, che abbiamo investito quasi la metà di uno stipendio per averlo quanto prima tra le nostre mani, potrà sembrare impossibile, ma in Giappone per riuscire a
Nokia abbandona il mercato giapponese
Al contrario di quanto ci si potesse immaginare, l’entrata di Nokia nel fiorente mercato dei MVNO (gli operatori mobili virtuali) giapponesi non ha coinciso con una maggiore attenzione del gruppo finlandese verso la terra del sol levante, anzi. Come una doccia gelata, è arrivata, infatti, la notizia che vede il colosso europeo della telefonia mobile farsi da parte a causa della troppa concorrenza ed abbandonare in toto un mercato come quello nipponico, non “facile” da gestire come altri, ma pur sempre fondamentale.
Casio W63CA Exilim, 8 Megapixel di splendore
Pur essendo attualmente dominato da un dispositivo “made in USA“, il mercato della telefonia mobile ha quasi sempre avuto i suoi migliori spunti di innovazione, potenza e design dalla terra del sol levante che, anche questa volta, tramite il celeberrimo marchio Casio (tale soprattutto nell’ambito della produzione di fotocamere), è riuscita a sfornare un “gingillo hi-tech” davvero degno di nota: il Casio W63CA Exilim.
Come ben visibile dalla foto a corredo del post, una delle principali caratteristiche di questo intrigante cellulare fotografico, è il sottile display orientabile OLED di 3.1 pollici (con una risoluzione di 480×800 pixel, ed un totale di ben 384.000 pixel), che va ad aggiungersi al vero fiore all’occhiello del dispositivo: la potentissima fotocamera da 8.1 Megapixel, dotata di led flash, auto-focus (9 punti), riconoscimento facciale, funzione anti-shake (che riduce il rischio circa la realizzazione di foto mosse), e registrazione video VGA a 30fps (che avviene direttamente su schede microSD, ed è stata pensata per la realizzazione di filmati da pubblicare poi su YouTube). Quasi inutile dire che si sente la mancanza dello zoom ottico nell’obiettivo.
La PSP 3000 avrà anche il VoIP, arriva la conferma

Carissimi lettori, moltissimi di voi hanno sentito parlare della possibilità che la consolle PlayStation Portable (PSP) possa diventare presto un terminale. Ancora non si hanno informazioni in tal senso, ma è molto probabile che ciò accadrà nell’imminente futuro. Ma, secondo quanto riferito da alcune agenzia di stampa online, la piattaforma sarà già dotata di qualche funzione telefonica.
Ad annunciare questa novità è lo stesso presidente di Sony Computer Entertainment Europe, David Reeves, che ha lasciato alcune dichiarazioni riguardanti la nuova versione della consolle da gioco portatile. Per chi ancora non lo sapesse, la nuova Playstation Portable 3000 sarà distribuita in esclusiva nel mercato nipponico dal prossimo mese, precisamente dal 16 di ottobre.
Sony Ericsson SO706i, dal Giappone per… il Giappone!
Anche se destinato al solo mercato giapponese (per l’operatore NTT DoCoMo), e con basse probabilità di esportazione dalle nostre parti, oggi vi segnaliamo un nuovo, interessantissimo gioiellino mobile di casa
Cellulari vietati ai bambini, il Giappone ci pensa
