MediaTek e Gameloft si accordano

 Con l’obiettivo di soddisfare la rapida crescita del mercato del mobile gaming, MediaTek e Gameloft hanno unito i propri sforzi per offrire giochi di alta qualità supportati dalle elevate prestazioni delle piattaforme mobile di MediaTek, in modo da rispondere alle crescenti esigenze dei giocatori, alla ricerca di sempre più velocità e funzioni multimediali.

MediaTek annuncia che la sua ultima soluzione a single chip, la piattaforma MT6255, sarà disponibile con alcuni titoli precaricati, tra cui Asphalt 6: Adrenaline, il gioco di corse arcade più popolare di Gameloft, e le versioni di prova di altri tre grandissimi successi: Block Breaker 3, Assassin’s Creed Revelations e Brain Challenge 3: Il nuovo Allena-Mente!, senza alcun costo aggiuntivo per i produttori.

Modern Combat 3 e Asphalt 6 a 49 centesimi su Google Play

Gameloft ha deciso di scontare, solamente per un periodo limitato, Modern Combat 3 Fallen Nation e Asphalt 6 Adrenaline per Android. Nel momento in cui scrivo entrambi i giochi sono in vendita al prezzo promozionale di 49 centesimi, praticamente un prezzo simbolico.

Si tratta di due giochi che non hanno certo bisogno di presentazioni, Asphalt 6 Adrenaline è un racing game di stampo arcade che ricorda titoli come Need For Speed, Burnout e Flatout, Modern Combat 3 invece è uno sparatutto in prima persona stile Modern Warfare.

Gameloft ottimizza i suoi giochi per i processori Intel

Al Mobile World Congress di Barcellona Gameloft ha presentato le versioni ottimizzate per processori Intel di alcuni giochi del suo catalogo. Nello specifico, i tre giochi in questione sono Asphalt 6 Adrenaline, UNO e Modern Combat 2 Black Pegasus, che presto saranno compatibili anche con smartphone e tablet con processori Intel.

Rispetto alle versioni attuali, i tre giochi saranno ottimizzati per sfruttare al massimo le potenzialità delle piattaforme Intel, la grafica sarà ulteriormente migliorata, così come la resa generale su tablet e smartphone.

Asphalt 6 e Modern Combat 2 gratis per BlackBerry PlayBook

Per festeggiare il rilascio della versione 2.0 di BlackBerry PlayBook OS, Gameloft ha deciso di regalare due giochi HD per PlayBook, solamente per un periodo limitato. E che giochi, parliamo di due titoli di primissimo piano, Asphalt 6 Adrenaline e Modern Combat 2 Black Pegasus.

Si tratta di titoli ben conosciuti dagli appassionati di videogiochi, Asphalt 6 Adrenaline è un gioco di corse frenetico e veloce (si intuisce dal nome), mentre Modern Combat 2 Black Pegasus è uno sparatutto bellico in prima persona che ricorda il pluripremiato Modern Warfare di Activision.

Splinter Cell Conviction disponibile per Windows Phone 7

Dopo una lunga attesa (il gioco è uscito su iOS nella primavera 2010) Splinter Cell Conviction debutta finalmente anche su Windows Phone 7. Gameloft ha pubblicato il gioco nella giornata di ieri, il porting di Conviction è semplicemente perfetto e sfrutta tutte le potenzialità dei device WP7.

Splinter Cell Conviction è un action adventure open world, nei panni di Sam Fisher dovrete superare dieci livelli ricchi di azione per trovare colui che ha ucciso la vostra bambina, da quel giorno, Sam ha giurato vendetta, toccherà a voi aiutarlo nella sua missione.

Splinter Cell Conviction per Windows Phone 7 esce il 22 febbraio

Splinter Cell Conviction arriverà presto anche sugli smartphone con sistema operativo Windows Phone 7. Il gioco, uscito originariamente nella primavera 2010 su PC e console HD, è stato convertito in versione mobile da Gameloft, la versione per WP 7, sviluppata sempre dalla casa francese, è in dirittura di arrivo sul marketplace di Microsoft.

Splinter Cell Conviction sarà disponibile dal prossimo 22 febbraio, ad un prezzo non ancora rivelato. A giudicare dal video trapelato in rete (che trovate subito dopo il salto) il gioco sembra davvero di ottima qualità, la conversione appare di buon livello. Non vediamo l’ora di provare Splinter Cell Conviction per Windows Phone 7.

E’ iniziata la settimana galattica per Gameloft

Tutti i possessori di dispositivi mobili Samsung della famiglia Galaxy con sistema operativo Android non devono farsi scappare un’occasione così ghiotta. La rinomata casa produttrice di videogiochi Gameloft ha indetto due giorni fa “La settimana galattica”. Questa promozione dedicata ai giochi HD di Android permette di scaricare le applicazioni in alta definizione a soli 1,99 euro e durerà fino a venerdì 18 novembre.

E’ pronto Modern Combat 3 per dispositivi Apple

Da pochissimi giorni è disponibile sull’Apple Store una nuova applicazione targata Gameloft. Il videogioco attraverso il quale potrete diventare l’eroe di un’esplosiva campagna di guerra si chiama Modern Combat 3: Fallen Nation. Da questo link  potrete scaricare l’applicazione al costo di 5,49 euro. Il gioco è vietato per i minori di diciassette anni, ma è compatibile con i seguenti dispositivi: iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad.

Entrate nel mondo delle avventure di Tintin

TinTin, personaggio nato dallo scrittore Hergé, è un giovane reporter che si avvale della collaborazione del suo amico a quattro zampe Milù per superare mille avventure alla ricerca di scoop interessanti. Una piccola curiosità riguarda l’età di Tintin: non si conosce. Il videogioco che li vede protagonisti è disponibile periPhone, iPad e iPod Touch con sistema iOS 3.1 e le versioni successive, ma anche per tutti i dispositivi Android.

Gameloft e news per Android

Oggi parliamo di videogames, una realtà applicativa che sta spopolando sui mobile device dal punto di vista del gradimento degli utenti, infatti sempre più sono le software house che si “convertono” dal mercato delle applicazioni mobili a quello dei videogames mobili. Una di queste è la Gameloft, realtà aziendale francese, leader da tempo nello sviluppo di videogames sia per smartphone che per gli altri dispositivi mobili. Di recente, proprio per affermarsi ancora di più, ha deciso che i suoi prossimi titoli compatibili con i dispositivi equipaggiati con sistema operativo Google Android, andranno direttamente in distribuzione attraverso il nuovo Amazon App Store.

La scelta ovviamente è una conseguenza a cui si ricerca di trovare una soluzione al discorso di pirateria. Secondo la storia, infatti, i videogames che sono finiti direttamente sullo store dell’Android Market (ma anche le applicazioni), sono diventati facile preda dei pirati malintenzionati a mettere sul mercato degli illegali i software gratuitamente.

Modern Combat 2: Black Pegaus HD per Android – Recensione

Gameloft, la casa transalpina specializzata nel settore del gaming mobile, ha ormai focalizzato la sua attenzione anche verso la piattaforma Android per la quale ha già rilasciato parecchi titoli di qualità. L’ultimo “sforzo” per i devices con sistema operativo Android è Modern Combat 2: Black Pegaus HD, titolo di prossima uscita che siamo riusciti a provare in anteprima.

Il gioco porta verso un nuovo livello il genere “FPS” su piattaforma Android, dando vita ad una sorta di “scontro in casa” tra i titoli dello stesso genere di Gameloft. Questa volta però la grafica, il gameplay e soprattutto il gioco in multiplayer sono davvero di altissimo livello: una qualità di gioco mai vista prima su un device Android.

I giochi su iOS sempre più diffusi

 

L’aumento esponenziale dei fatturati di vendita dei mobile device di ultima tecnologia è direttamente proporzionale all’incremento del volume di affari delle software house e delle case produttrici di videogames. Nello specifico, oggi parliamo di Gameloft, che è uno dei maggiori produttori e sviluppatori di videogiochi in ambito smartphone sin dai tempi dei primi Nokia grafici. Ad oggi, la società ha registrato un volume di vendite pari a circa 33,6 milioni di euro e questi importi superano di oltre il 15% quelli già ottenuti l’anno scorso.

In Europa, in America del Nord ed anche quella del Sud, si parla di incrementi pari a circa il 34% delle vendite per i primi due. Mentre il 32% rimanente sarebbe da identificarsi nel resto del mondo.
Le vendite dei videogames, sono state identificate nella prima metà del 2010 per un ammontare di solo Gameloft di 66,6 milioni di euro.

Gameloft, un 2009 da ricordare

Nel 2009 Gameloft ha registrato un volume di vendite di 122 milioni di euro, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Sulla base di un tasso di cambio comparabile, la crescita nel 2009 è stata dell’10%. Le vendite del quarto trimestre hanno raggiunto quota 31,8 milioni di euro, il 6% in meno rispetto all’anno precedente. Questo declino nelle vendite è dovuto al ritiro di Gameloft dalla produzione di giochi pacchettizzati nel gennaio 2009 e al calo del dollaro. Su base comparabile, le vendite nell’ultimo trimestre del 2009 sono cresciute del 7%.

Nel 2009 l’Europa ha rappresentato il 39% delle vendite totali, l’America del Nord il 32% e il resto del mondo il 29%. Nel 2008 l’Europa ha invece rappresentato il 43% delle vendite, l’America del Nord il 30% e il resto del mondo il 27%. Nel 2009 le vendite di videogiochi per cellulari hanno rappresentato il 94% delle vendite totali della società, con il restante 6% relativo alle vendite di videogiochi per console.

preload imagepreload image