Android Rosie dell’HTC Hero svelato su un HTC Dream (G1). Video

È di qualche giorno fa la notizia che un nuovo e colorato telefono cellulare HTC con Android è quasi pronto ad invadere l’affollato mercato della telefonia mobile con una nuova versione del sistema operativo “made in Google“. Android Rosie sarà svelato ufficialmente questa estate con la commercializzazione dell’HTC Hero ma qualche furbetto è già riuscito a metterci le mani sopra, svelando così in anteprima la nuova versione di Android.

Android 1.5 Cupcake per G1 può aspettare

Qualche settimana fa sembrava finita l’attesa dell’aggiornamento software Cupcake per tutti coloro (americani e non) che possiedono un T-Mobile G1 (che non è altro che quello che TIM chiama HTC Dream), il primo telefono cellulare con sistema operativo Android. Dopo qualche ritardo, infatti, la giornata di ieri avrebbe dovuto essere quella risolutiva perché T-Mobile avrebbe dovuto rilasciare Android 1.5 Cupcake per tutti i possessori del G1. Dopo molta attesa, notizie e smentite, niente aggiornamento di Android da parte di T-Mobile e, sempre durante questa estenuante attesa poi rivelatasi nulla, era pure passata la voce che i dispositivi che avevano già avuto l’upgrade in maniera non ufficiale sarebbero stati esclusi dalla festa.

Android: tastiera virtuale in arrivo

Interessante novità quella che mostra il video che segue: i tecnici di Google stanno progettando una tastiera virtuale da affiancare a quella fisica presente nell’unico Google-Phone attualmente disponibile, vale a dire nel T-Mobile G1 con Android. Saranno felici i fortunati possessore del primo telefono cellulare con Android perché, se tutto ciò che viene mostrato è vero, a breve avranno la possibilità di scegliere se usare la tastiera QWERTY fisica o quella virtuale. Per ora si tratta di una innovazione che, come dimostra il video seguente, prevede la comparsa della tastiera QWERTY virtuale quando si clicca in un box di testo. Tutto questo dimostra un fatto davvero positivo: Google è alacremente al lavoro per migliorare il suo Android. Aspettando di poterlo provare un giorno anche nei nostri negozi, godiamoci il video che trovate dopo il salto.

T-Mobile G1 con Android: presto bianco?

Il telefono cellulare più chiacchierato all’interno della blogosfera internazionale è sicuramente iPhone 3G in quanto riesce a catalizzare, come mai prima d’ora, i sogni e le critiche di tutto il Web. Dietro a questo device troviamo tutti gli altri dispositivi mobili, incapaci, quasi, di attirare l’attenzione dei consumatori verso di sé. Chi ha imparato la lezione di Apple è sicuramente Google che, con dei piccoli casi, riesce spesso a far parlare del suo neonato Android e del T-Mobile G1 che, come sapete, è il primo telefono cellulare al mondo a presentare come sistema operativo proprio il piccolo di casa Google. Ora pare che chi da un mese era in attesa del modello bianco debba ancora aspettare del tempo. Cosa è successo?

G1 in Gran Bretagna, successo crescente per Android?

Come ormai sappiamo, il G1, device di High Tech Computer dotato del sistema operativo open source Android, ha esordito nel mercato statunitense in anteprima mondiale già da qualche settimana. Un arrivo abbastanza pacato, non paragonabile certamente all’eco scatenato dall’arrivo dell’iPhone 3G di Apple, uno dei principali concorrenti del Googlefonino, seppur con qualche dubbio. Le file non sono state ai livelli dell’iPhone, ma le prenotazioni del touchscreen device sono state molto alte: circa un milione e mezzo di pezzi. Qualche giorno fa, invece, il G1 ha fatto il suo ingresso nel mercato britannico e qualcosa in più si è mosso.

Code nei centri vendita di T-Mobile si sono formate già dalle prime luci del mattino, in attesa di acquistare il “Google phone”. Una situazione decisamente differente al caldissimo luglio del melafonino californiano, ma che evidenzia un crescente interesse verso il prodotto e verso la nuova piattaforma libera. Ovviamente il prezzo più basso rispetto al suo diretto competitor potrebbe essere un vantaggio, ma per molti analisti il target di riferimento tra i due devices è abbastanza differente.

Anche su Android scoperta una falla di sicurezza

Abbiamo visto spesso come le impressioni e le opinioni su un prodotto possano essere differenti, addirittura contrastanti a seconda dell’utente che ne giudica la validità. Ci sono prodotti, come iPhone di Apple ad esempio, che rendono tale diversità di vedute una sorta di “guerra” a favore o contro il touch screen device, senza una via di mezzo. Stessa cosa sembra stia accadendo, seppur con dimensioni più contenute rispetto al melafonino, anche per il nuovo T-Mobile G1 e per il suo sistema operativo Android. Un software, quest’ultimo, elogiato da alcuni e criticato da altri. Ovviamente in questo caso, come per iPhone e per altri prodotti, la verità sta nel mezzo: non esistono prodotti perfetti e immuni da difetti o mancanze.

T-Mobile G1 con Android esordisce negli USA

E finalmente anche il Google Phone è arrivato! Il primo dispositivo mobile dotato di sistema operativo Android ha fatto il suo ingresso sul mercato statunitense nella giornata di ieri, dopo la sua presentazione ufficiale di qualche settimana fa’. Un terminale che non è solo un cellulare, è una nuova concezione, è una speranza per il mondo open source planetario. Nei giorni scorsi si è parlato molto del touch screen device patrocinato dal motore di ricerca più utilizzato del mondo: i paragoni con il suo presunto diretto concorrente, iPhone 3G di Apple – il quale, intanto, sfiora quota 7 milioni di pezzi venduti – si sono sprecati. Francamente, però, molte di esse sono state discussioni abbastanza superficiali e legate quasi ad una questione puramente estetica piuttosto che sostanziale: iPhone 3G ha dalla sua parte il design, la forza del simbolo Apple, sinonimo di qualità di realizzazione e di tanta multimedialità.

preload imagepreload image