Vodafone e Wind si fondono in Grecia

In Grecia, la fusione tra Vodafone e Wind Hellas di cui si vocifera da mesi dovrebbe concretizzarsi entro la prossima settimana, dopo che Vodafone avrà reso noto i suoi risultati trimestrali.

Il sito Ekathimerini ha reso noto che tra i due operatori mobili non avverrà alcun pagamento in contanti. Infatti si tratterà di un rapporto di affari che vedrà prevalere Vodafone con il 60%, essendo titolare di 4,2 milioni di linee telefoniche, contro Wind con il 40% e 3,5 milioni di linee telefoniche.

Pronti i primi screenshot di MeeGo

 

All’Intel Developer Forum 2010 in scena a Pechino, sono stati mostrati i primi scatti del nuovo MeeGo. Si tratta del sistema operativo che dovrebbe essere “differente” dagli altri e che sarà destinato ad un mercato particolare del mobile: quello degli smartphone e dei netbook. Il software è nato dall’unione di Maemo e di Moblin.
Ad essere presentate nelle screen shot, alcune funzionalità base presenti nei sistemi operativi, a seconda della versione. Vediamole brevemente.
Qualora parlassimo di MeeGo per Netbook, avremmo a che fare di una interfaccia ideale per device touch screen che supporta le gesture. Ci sarà la toolbar completamente personalizzabile con le utility del sistema e sarà integrato anche un buon client di posta elettronica con calendario integrato. Il browser installato, non sarà Firefox come previsto, bensì Chrome di Google oppure il nuovo Open source Chronium. Per l’utilizzo ottimale, si dovrebbe avere poi una “macchina” provvista di 3G, Wi-Fi oppure WiMax.

Migliaia di licenziamenti in casa Yahoo

La crisi economica c’è e si fa sentire in America: migliaia di persone che attualmente lavorano per Yahoo perderanno il proprio posto di lavoro con l’arrivo del prossimo anno. Infatti ieri mattina, un lunedì molto triste per tanti dipendenti, è stato ufficiosamente confermato che Mercoledì si avrà l’ufficialità dei licenziamenti. Questa notizia in realtà è risaputa già dal 21 Ottobre quando Jerry Yang ha ufficializzato il nuovo piano economico della società ma è stata decisamente offuscata dall’auto-eliminazione dello stesso dalla dirigenza di Yahoo poiché le critiche per la mancata fusione con Microsoft erano ormai insopportabili. Ecco che in un nuovo comunicato, passato anch’esso un po’ in penombra, Yahoo definisce i termini del nuovo piano economico societario che prevede, effettivamente, migliaia di licenziamenti.

Fusione Symbian-Android? Voci senza fondamento

Cari lettori, come avrete sicuramente letto in questi giorni, il settore della telefonia mobile è in fermento, soprattutto per quanto riguarda l’ambiente software per terminali. Tantissime le notizie diffuse negli ultimi mesi: l’azienda leader nella produzione mondiale, Nokia, che acquista Symbian, la possibilità di quest’ultimo di trasformarsi molto presto in un software libero, Microsoft che registra un calo di vendite di Windows Mobile e Apple sempre più incontrastata con il suo melafonino.

Insomma, ce n’è per tutti e ovviamente gli equilibri cambiano di ora in ora, ridisegnando continuamente scenari e possibilità differenti. Una particolare notizia di qualche giorno fa riprendeva le dichiarazioni di un noto analista statunitense, tale Jack Gold della J. Gold Associates, secondo cui Symbian era ad un passo da una possibile fusione.

preload imagepreload image