Fujitsu vuole portare lo smartphone per anziani in occidente

Il presidente di Fujitsu, Masami Yamamoto, ha annunciato che lo smartphone per anziani Roku Roku verrà presto commercializzato anche in Europa e Stati Uniti.

Il Roku Roku è un terminale Android che monta una versione modificata di Android 4.0 caratterizzata da icone grandi e testi ultra-leggibili. Dispone di una home screen semplificata con collegamenti a dialer, rubrica, email e previsioni meteo e di caratteristiche dedicate esclusivamente alle persone più avanti con l’età.

Fujitsu vuole espandersi in America ed Europa

Fujitsu vuole portare i suoi smartphone in America ed Europa, la casa giapponese sta studiando un business plan per debuttare anche in Occidente con i suoi prodotti. In Giappone gli smartphone Fujitsu riscuotono un discreto successo, l’azienda ha in catalogo telefoni Android, Windows Phone 7 e cellulari di fascia bassa per tutte le esigenze.

La casa giapponese vuole debuttare negli USA ed in Europa ed accaparrarsi così una fetta di torta del mercato occidentale nel giro di 3-5 anni. Al momento non ci sono però piani precisi e tutto è ancora in fase di definizione.

Ntt DoCoMo guida l’alleanza asiatica per i chip LTE


Il colosso giapponese della telefonia mobile Ntt DoCoMo è al centro di una nuova alleanza destinata ad dare una decisa spinta al nascente mercato dei device LTE. Per comprendere la portata della nuova iniziativa basta leggere i nomi delle società coinvolte; oltre a Ntt DoCoMo dell’alleanza fanno parte anche Fujitsu, Fujitsu Semiconductor, NEC Corporation, Panasonic Mobile Communications e Samsung Electronics. Un sestetto di nomi, quindi, di primaria grandezza che daranno vita ad una joint venture per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di semiconduttori per dispositivi mobili.

Quello siglato dai sei gruppi asiatici è al momento un accordo di merito i cui dettagli saranno definiti nelle prossime settimane. La nuova società, di cui non è ancora stata scelta la denominazione, dovrebbe nascere entro la fine di marzo 2012 per essere pienamente operativa nei mesi successivi. La joint venture focalizzerà le proprie attività soprattutto nello sviluppo di chip per la gestione delle reti LTE (Long Term Evolution) di telefonia mobile. Il supporto a queste nuove reti è in progressivo aumento da parte dei produttori di smartphone e tablet e l’integrazione su chip delle tecnologie necessarie alla loro gestione rappresenta un settore in sicura espansione nei prossimi 5 anni.

Fujitsu Lifebook x2: un concept bellissimo

Oggi parleremo di un device che non è uno smartphone e non è un tablet, ma una via di mezzo tra tutti i device attuale ed i netbook, stiamo parlando del Fujitsu Lifebook x2, un concept bellissimo. Il device si presenta come un concept di notebook pieghevole, ma a mio avviso è talmente bello ed interessante che potrebbe intrigare anche i lettori di Io Chiamo.

Fujitsu F-04B Prime Series: il cellulare separabile


L’azienda giapponese Fujitsu ha presentato il suo ultimo nato l’F-04B Prime Series, quello che loro stessi definiscono il “Separable Phone“. Questo cellulare, dalla caratteristica curiosa, in realtà era stato svelato ben due anni fa con il nome, ancora incerto, di Separated con il marchio del carrier nipponico NTT DoCoMO. Ora è stato ufficializzato al CTIA Wireless 2010 di Las Vegas e viene svelato il motivo per cui viene presentato come “cellulare separabile”.

Fujitsu F706i, un terminale subacqueo!

Cari amici, come spesso capita quando si parla di telefonia mobile, vi vogliamo segnalare un nuovo dispositivo mobile che esteriormente non sembra tanto differente da altri devices presenti sul mercato, ma che invece è dotato di alcune caratteristiche abbastanza inedite per un terminale. Vediamo, quindi, di quale telefonino si tratta e qual è la sua particolarità che lo rende unico.

Ci stiamo riferendo al nuovo device firmato Fujitsu, ribattezzato F706i. Un cellulare con scocca a conchiglia dal design abbastanza in linea con terminali dal form factor in questione: linee decise, squadrate, senza troppi fronzoli. Come si può vedere dall’immagine qui sopra, l’F706i ha un ampio display da 2,7 pollici orientabile che può essere completamente ruotato di 180 gradi e il terminale può essere chiuso con lo schermo verso l’esterno.

FOMA F905i, il cellulare che riconosce le nostre impronte digitali

Tra i cellulari più innovativi presentati al MWC di Barcellona è da annoverare anche il FOMA F905i di Fujitsu, nuovo telefono cellulare con un sensore di impronte digitali integrato, per la salvaguardia delle informazioni personali e la sicurezza nelle transazioni e-commerce.

Il sensore di impronte digitali del FOMA F905i è fornito da AuthenTec, principale fornitore mondiale di sensori di impronte digitali che utilizza la tecnologia TruePrint in grado di leggere al di sotto della superficie della pelle, al livello dello strato in cui si trova la “vera” impronta digitale, come sostiene AuthenTec.
Il sensore, posizionato nella parte esterna del pannello posteriore del cellulare, permette agli utenti di autenticarsi con la sola pressione di un dito.

Lo scopo principale del sensore è quello di proteggere le informazioni personali e aziendali presenti sul cellulare, nei casi in cui il telefonino viene smarrito oppure rubato, ma anche di garantire sicurezza durante operazioni quali transazioni di e-commerce o banking online, dove gli utenti accedono senza immettere codici di identificazione personale o password.

FUJITSU F705i, il più sottile cellulare impermeabile 3G

Con uno spessore di appena 13,7 millimetri, il FUJITSU F705i è il più sottile cellulare 3G impermeabile mai costruito fino ad oggi, superando il Fujitsu F704i di18 mm, e l’ F103i di 17.9mm

FUJITSU F705i è dotato di una struttura particolarmente robusta per soddisfare gli elevati standard di impermeabilità sia IPX5 che IPX7, il che significa che questo meraviglioso cellulare può ancora funzionare se si bagna o se addirittura viene immerso sott’acqua fino ad 1 metro e per un massimo di 30 minuti. Insomma il dispositivo perfetto per tutti quelli che sentono la necessità di videochiamare sotto la pioggia, mentre fanno la doccia, in barca o, ancora, di telefonare mentre rischiosamente passeggiano sul bordo di una piscina.
preload imagepreload image