iPhone OS 4.0 VS Android 2.2 Froyo: la tabella comparativa

Ormai ci siamo. Dopo le anticipazioni dei mesi passati e le recentissime presentazioni ufficiali, iPhone OS 4.0 e Android 2.2 Froyo sono pronti a darsi battaglia. Il primo debutterà in estate su iPhone 4G, iPhone 3G S, iPod Touch e iPad, mentre l’OS di Google ha iniziato la sua scalata verso il successo già da qualche giorno, comparendo sui Nexus One americani sotto forma di aggiornamento. Questo ormai è assodato, ma qual è il sistema operativo migliore tra i due? Se volete scoprirlo, date un’occhiata alla tabella qui sotto, in cui sono messe a confronto tutte le funzionalità delle due piattaforme: proprio l’ideale per farvi un’idea su quale sia l’OS più adatto alle vostre esigenze. Leggete e diteci cosa ne pensate!

Il Flash su Android 2.2 è lento

 

La lamentela è giunta da parte dei clienti. Fatto sta che già questa settimana, la guerra mediatica nata tra la Apple e la Adobe, ha fatto si che il team di Steve Jobs decidesse di non rendere più disponibile la tecnologia di lettura Flash nei propri device mobili, attualmente sull’iPhone e poi anche su iPad.

Così facendo, l’avvertimento è arrivato già anche agli sviluppatori di apps che sono avvertiti nl non usare strumenti interattivi basati su Flash per le applicazioni dei prodotti per l’Apple. Fatto sta che questo ha portato un danno interessante ad Apple, anche perchè ha fatto si che gli sforzi fatti per inserire nel pacchetto Flash CS5 la possibilità di creare delle applicazioni esportabili, fosse vano. Questo anche perchè, la tecnologia Flash in se per se andava veramente benissimo dato che sfruttava tutte le potenzialità dell’hardware a supporto.

Android 2.2 Froyo presentato ufficialmente: ecco le principali novità

Tutto come da copione. Ieri, nella giornata più intensa del Google I/O di San Francisco, la conferenza annuale in cui il gigante dei motori di ricerca presenta al pubblico tutti i suoi più interessanti progetti per il futuro,  è stato svelato finalmente in via ufficiale Android 2.2 Froyo, la nuova versione del sistema operativo per smartphone targato “big G”. Fra le principali novità della release, il supporto a Flash 10.1 e un notevole incremento delle prestazioni. Ma andiamo a vedere tutto nel dettaglio.

Android 2.2 (Froyo), le novità principali

Attesa per il gran debutto sul mercato entro metà maggio (il 19, si dice ma non è ancora sicuro al 100%), la nuova versione 2.2 di Android, nome in codice Froyo, si è presentata al pubblico degli sviluppatori e dei tester sotto forma di beta. Molte le novità introdotte da Google in questa edizione aggiornata dell’OS, a partire dalla risoluzione di diversi bug fino ad arrivare all’introduzione dell’aggiornamento automatico delle applicazioni. Ma eccole tutto in dettaglio elencate per benino.

preload imagepreload image