Vodafone celebra la giornata di san Valentino riservando una interessante promozione a tutti gli iscritti al programma Vodafone You. A partire da oggi e fino al 29 febbraio lo smartphone Smart Android potrà essere richiesto con un monte di 1000 punti più un contributo di 39 euro. Finora per lo stesso smartphone era prevista una soglia di ingresso di 1300 punti (a cui aggiungere un contributo di 19 euro) oppure un monte di 2000 punti senza contributi aggiuntivi.
froyo
Android: 350.000 dispositivi attivati ogni giorno
Se il buon giorno si vede dal mattino, il 2011 di Android si prospetta come un anno davvero sfavillante. Svelando i risultati fiscali del primo trimestre dell’anno, Google ha infatti annunciato che le attivazioni di dispositivi Android sono cresciute del 14% rispetto al mese di dicembre. Questo significa che vengono attivati 350.000 dispositivi con Android al giorno, sinonimo di 10.5 milioni di device attivati al mese e 126 milioni attivazioni all’anno.
Numeri da record che fanno il paio con quelli dell’Android Market: sono già 3 miliardi le applicazioni per Android dislocate sui telefonini di tutto il mondo, da quelle per i social network ai giochi passando per le utility dedicate ad attività come trovare indirizzo ip, appuntare note, ecc.. Come ormai saprete, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Samsung Galaxy Neo con Android annunciato ufficialmente
Samsung ha presentato ufficialmente il Galaxy Neo SHW-M220L, un nuovo smartphone di fascia media equipaggiato con il sistema operativo Android Froyo 2.2 che sebbene a prima vista sembri un Galaxy S II Mini in realtà è una versione potenziata del Samsung Galaxy Ace.
Tra le sue principali peculiarità troviamo un processore da 800 Mhz, un display WVGA da 3.5 pollici, una fotocamera da 3 Megapixel e una memoria interna da 4GB. Supporta Wi-Fi, GPS, T-DMB e non manca del classicissimo jack audio da 3.5mm. Altre informazioni sul sito ufficiale (tradotto automaticamente dal coreano).
Flash 10.2 per Android disponibile
Tutto come previsto. Adobe ha rilasciato la nuova versione del suo Flash Player per Android, la 10.2, che ora può essere scaricata liberamente dall’Android Market.
Il software è compatibile con Android Gingerbread, Froyo e Android Honeycomb. Di seguito, la lista con tutte le principali caratteristiche e le novità presenti in Flash 10.2 per il sistema di Google.
Samsung Galaxy Ace in Italia da febbraio a 299 euro
Dopo il Nexus S, il Samsung Star 2 e il Samsung Galaxy Next, Samsung Italia ha ufficializzato anche l’uscita del Samsung Galaxy Ace, che come tutti i dispositivi appena menzionati approderà nei negozi entro il mese di febbraio.
Tra le caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Ace, un display HVGA da 3.5 pollici, il supporto alle reti Wi-Fi, la connettività Exchange ActiveSync, un processore da 800 MHz, una fotocamera da 5.0 Megapixel con flash a LED, ricerca vocale e ThinkFree Office. Il sistema operativo è Android 2.2 Froyo.
Samsung Galaxy Next in Italia da febbraio a 179 euro
Samsung ha annunciato l’uscita, a fine febbraio, di un nuovo smartphone della famiglia Galaxy. Si tratta del Samsung Galaxy Next, un Android-Phone compatto e a basso costo caratterizzato da un design “divertente” e dal supporto alla connettività Wi-Fi, che consente di rimanere sempre in contatto con i propri amici tramite social network.
Tra le caratteristiche tecniche del dispositivo, un display QVGA da 3.14 pollici, Quick Office e una fotocamera da 3.0 Megapixel. Il sistema operativo che anima il terminale è Android 2.2 Froyo.
Gigabyte Gsmart Rola, un dual SIM con Android Froyo in arrivo
Trovare uno smartphone con supporto dual SIM equipaggiato con il sistema operativo Android non è una cosa facile. Almeno per ora. Pare infatti che Gigabyte, l’azienda taiwanese che nel suo catalogo ha già qualche Android-Phone abbastanza carino, abbia deciso di lanciare sul mercato il Gsmart Rola, un dispositivo di fascia medio/alta, esteticamente ricordante il Nexus One, che assocerà la comodità del supporto alla doppia SIM alla funzionalità di Android Froyo.
LG Optimus One: destino da best-seller per Natale 2010?
Il Natale 2010 si avvicina e tutti noi, appassionati di telefonia mobile, cominciamo a fremere per quel pacchetto a forma di smartphone che troveremo o faremo trovare sotto l’albero a un nostro caro. I nomi più gettonati per il titolo di telefonino best-seller delle imminenti festività sono i soliti: iPhone 4, LG Optimus 7, ecc.. Eppure c’è uno smartphone molto meno celebrato e costoso di questo due che, passo dopo passo, un po’ in sordina, si sta costruendo un successo e una reputazione che nessuno gli avrebbe accreditato meno di qualche settimana fa: il nuovo LG Optimus One.
Motorola Milestone 2, in Europa dal 9 novembre a 499 euro
Il Motorola Milestone 2 è pronto a mettere piede sul suolo europeo, la versione del Droid 2 destinata agli abitanti del vecchio continente giungerà nella vetrina digitale di “Amazon.de” il prossimo 9 novembre e sarà acquistabile, per il momento solo dalla Germania, ad un prezzo di vendita al pubblico pari a 499 euro (senza contratti telefonici e con spedizione gratuita).
Acer Liquid Metal con Android 2.2, primi avvistamenti
In attesa del debutto di Windows Phone 7 (che potrebbe essere lanciato l’11 ottobre), accantoniamo per un attimo il nuovo sistema operativo di Microsoft e torniamo a parlare di un altro dei grandi protagonisti del mercato telefonico mondiale, Android 2.2 Froyo, che a quanto pare animerà un nuovo interessante smartphone di fascia alta targato Acer: l’Acer Liquid Metal. Di dettagli ufficiali sul nuovo terminale ancora non ce ne sono, ma un sito russo sembra averlo scovato, fotografato (foto sopra), e pare aver svelato in anteprima alcune delle sue peculiarità tecniche: diamo una bella sbirciatina anche noi!
LG E720 (Optimus Chic) con Android 2.2, primi avvistamenti
Non più di quarantotto ore fa vi abbiamo parlato dell’LG E900, ma è chiaro che nella “pentola” di LG non stanno bollendo solo smartphone con Windows Phone 7. La Casa coreana ha mantenuto intatto il suo ottimo rapporto con Android e, a quanto pare, sta per far debuttare sul mercato l’E720 Optimus Chic, un nuovo dispositivo animato da Android 2.2 Froyo che il sito Internet polacco Android.com.pl ha provveduto a fotografare e filmare in anteprima assoluta. Che ne dite di dare uno sguardo e conoscerlo più in dettaglio?
Motorola Droid 2 con Android 2.2, ora è ufficiale
Il tempo dell’incertezza è finito. Dopo mesi passati a rovistare tra rumor, speranze e illusioni, il nuovo attesissimo Motorola Droid 2 è stato finalmente ufficializzato da Verizon, il gestore che di qui a qualche giorno lo farà sbarcare sugli scaffali dei negozi americani. Il telefono sarà equipaggiato con il sistema operativo di Google Android 2.2 Froyo, supporterà il tanto bistrattato (da Apple) Adobe Flash Player 10.1 ed avrà la capacità di trasformarsi in un HotSpot 3G per condividere la connessione a Internet senza fili con altri 5 dispositivi.
HTC, un nuovo misterioso Android-Phone QWERTY fotografato
Unwired View ha pubblicato (anzi, riportato) delle foto spia di un nuovo misterioso Android-Phone di HTC equipaggiato con tastierino QWERTY.
Il dispositivo non ha ancora un nome, ma secondo le ultime indiscrezioni sarà realizzato in esclusiva per Verizon (noto gestore USA) e sarà dotato di display da 4.0 pollici, processore da 1.2 GHz e connettività CDMA/GSM. Dovremmo quindi essere al cospetto di un world-phone di fascia alta, molto probabilmente equipaggiato con Android 2.2. Il suo arrivo sul mercato americano è previsto non prima del 2011.
A questo punto, sperando di avere presto nuove informazioni a riguardo, vi lasciamo alle foto del terminale. Le trovate dopo il salto.
Android 2.2 Froyo: come ricevere link da Chrome e Firefox tramite PC
Fra le più interessanti novità che Google ha introdotto in Android 2.2 Froyo (sistema operativo che ieri abbiamo confrontato con iPhone OS 4.0), figura sicuramente quella che consente di effettuare il push di collegamenti Web dal computer allo smartphone. Una funzione estremamente utile e interessante che, oggi, vogliamo aiutarvi a scoprire meglio. Come? Semplice, con un tutorial su come ricevere link da Chrome e Firefox su Android 2.2 ed un video della medesima guida messa in pratica. Trovate tutto dopo il salto: buona lettura!