Fring per Nokia: videochiamate High-Quality

Oggi parliamo di una miglioria software legata al mondo dei Nokia. L’applicazione che prendiamo a riferimento, si chiama Fring ed è un’applicazione che si è evoluta nel tempo, permettendo ad oggi di effettuare delle videochiamate sugli smartphone della Nokia, ad altissima qualità.
A partire dallo sfruttamento del sensore frontale che funge da videocamera nel momento in cui inquadra il chiamante, sono state fatte delle sostanziose modifiche legate alla qualità.

Fring: 4 videochat contemporanee

Chi utilizza Fring sul proprio smartphone per effettuare chiamate gratuite dal cellulare, sarà contento di questa buona novella che la software house ha diffuso. Infatti, chiamare e videochiamare gratis è sempre più comodo, soprattutto dopo gli aggiornamenti fatti a Fring.

La nuova relase resa disponibile dalla casa produttrice, infatti, ha effettuato una integrazione sul codice nativo permettendo così di poter effettuare in contemporanea delle videochat con un massimo di ben 4 partecipanti.

Fring non supporta più Skype


Uno dei migliori programmi per cellulari dedicati alla chat è senza dubbio Fring, il multi-client che è disponibile pressoché per ogni sistema operativo mobile. Interfaccia bella e pulita, molte funzioni, compatibilità con i maggiori client di chat, Fring perde un pezzo per strada: la compatibilità con Skype.

100 milioni di cellulari chiamano dal VoIP

 

Il numero è interessante, parliamo di quello fornito dallo studio di Juniper Research, che ha dichiarato che entro il 2012, saranno oltre 100 milioni gli utenti mobili al mondo che utilizzeranno le applicazioni di Voice Over Internet Protocol come Skype o Fring sul proprio smartphone.

L’idea nasce principalmente per risparmiare sul costo delle chiamate, ed è questa la colonna portante dei software VoIP che hanno fatto la propria fortuna soprattutto ora che le connesisoni dati stanno superando quelle telefoniche. Le spiegazioni di Emanuel Sitzia responsabile Area Telefonia di Supermoney, vogliono che: “A garantire il rapido sviluppo del VoIP mobile contribuiscono due elementi: la diffusione di cellulari di nuova generazione come iPhone o gli smartphone con sistema operativo Android e i costi sempre più accessibili delle tariffe flat per il trasferimento dati anche sul mobile“.

Fring: VoIP anche per cellulari Android

Se il telefonino di mamma Apple può vantare migliaia di applicazioni presenti nel suo App Store, gli utenti Android posso godere di un arrivo d’eccezione: Fring.

Ricordiamo che Fring non è un semplice programma per messaggistica, è IL programma chat e Voip per antonomasia. In una sola applicazione, infatti, potremmo gestire tutti i maggiori client: MSN, GoogleTalk, ICQ, Yahoo, AIM, Twitter e nientemeno che Skype. Con quest’ultimo avremmo modo di fare chiamate VoIP come siamo abituati a farlo dal nostro computer: gratis verso un utente Skype o a prezzi ridottissimi per i numeri di rete fissa di tutto il mondo. E tutto comodamente dal nostro smartphone Android su rete Edge, 3G o Wi-fi.

Fring fa videochiamare sull’iPhone

Fring è conosciuto da tutti gli utenti di dispositivi mobili per la sua semplicità e versatilità nell’utilizzo di messaggistica istantanea e VoIP. Scaricato ed usato da molti utenti per utilizzare il proprio account di Live Messenger, oppure chiamare con Skype qualsiasi provider esistente basato su uno standard SIP, Aveva rilasciato di recente un nuovo aggiornamento per dispositivi Symbian.

Un aggiornamento che ha fatto gola a tutti, e cioè, lo sfruttamento del supporto per le videochiamate di Skype da effettuare tramite il proprio cellulare o smartphone dotato di sistema operativo Symbian.

Windows Mobile: 5 applicazioni a cui non potrete dire di no

Tra il “sempreverdeiPhone ed i suoi numerosissimi rivali (quali Samsung Omnia i900, N97 e tanti altri), l’attenzione dei mass media nei confronti di Windows Mobile e delle applicazioni compatibili con il sistema operativo per dispositivi mobili targato Microsoft è andata pian piano scemando. Occorre assolutamente porre un rimedio. Eccoci quindi pronti a proporvi una bella lista contenente 5 applicazioni per WM a cui non potrete dire di no. Divertitevi e non dimenticatevi di consigliarcene altre, attraverso i commenti!

Fring, ecco quanto traffico dati consuma

Con il passare del tempo, Fring è diventato un vero e proprio must-have, presente nei dispositivi mobili di tantissimi appassionati di tecnologia mobile in tutto il mondo. Si tratta infatti di un popolarissimo software, che permette di effettuare telefonare sfruttando la tecnologia VoIP (e quindi le connessioni ad internet senza fili), chattare su reti quali MSN messenger, ICQ, GTalk, SIP, AIM e Yahoo e scrivere su Twitter, tutto tramite il proprio, amato telefonino.

La bontà del servizio offerto in maniera del tutto gratuita e la convenienza che spesso contraddistingue l’utilizzo del VoIP al posto della classica rete telefonica, hanno fatto sì che Fring divenisse una delle applicazioni per dispositivi mobili più utilizzate dagli utenti, ma questo non sempre significa risparmiare soldi sulla propria bolletta o scheda ricaricabile.

E’ infatti noto che per utilizzare i software VoIP, così come per usarne molti altri, è necessario avere un adeguato piano tariffario circa il traffico dei dati, che non deve mai superare il limite imposto dal contratto (a meno che non si voglia dilapidare il proprio conto corrente in men che non si dica). Ed allora, che ne dite di vedere in dettaglio, insieme a noi, quanto traffico dati consuma Fring?

Fring sbarca sull’iPhone

Cari lettori, oggi si torna a parlare del più discusso cellulare della blogsfera, si, avete capito, stiamo parlando dell’iPhone. Tutti stanno cercando di imitare le sue funzioni più che rivoluzionarie, ma vi siete mai chiesti se con l’iPhone (cellulare nato principalmente per la connessione wi-fi) si può chiamare tramite il VoIP? Vi rispondiamo noi: tecnicamente non si può fare.

Ma, se vi ricordate, qualche giorno fa vi avevamo parlato dei 5 migliori servizi VoIP gratuiti, e tra questi c’era anche Fring. Ebbene si ragazzi, il famosissimo software per le chiamate VoIP è atterrato anche sul ‘melafonino’. Utilizzando Fring, è infatti possibile chiamare tramite la vostra connessione wi-fi, ovviamente dopo aver sbloccato l’iPhone in modo tale da poter installare software di terze parti.

I 5 migliori servizi VoIP gratuiti

Solo due giorni fa vi avevamo parlato delle problematiche che la tecnologia VoIp possiede. Oggi invece vi diamo una bella notizia: molte azienda hanno deciso di offrire tale tecnologia gratuitamente in quanto vogliono attirare l’attenzione del mercato che, tutt’ora è in una fase di crescita e vede avvicinare molti utenti al VoIP.

Se per caso avete preso in considerazione di usare il cellulare per sfruttare la tecnologia VoIP, allora date un’occhiata all’elenco che vi proponiamo di seguito perché ci sono i 5 migliori servizi VoIP gratuiti.

preload imagepreload image