Quali sono gli smartphone spioni?

 

Ogni giorno di più, noi utenti di smartphone andiamo alla ricerca di quelle applicazioni che sono gratis, freeware, o per lo meno a bassissimo costo per i nostri smartphone. E’ bellissimo avere funzionalità, svaghi e quant’altro sempre a portata di mano, senza però sborsare un euro.

Di conseguenza oggi parleremo di qualcosa che forse non fa notizia, ma di cui molti utenti novellini di smartphone non sono ancora a conoscenza. Ebbene si, le applicazioni gratutite, nell’80% dei casi vanno a violare la privacy dell’utente “curiosando” tra le informazioni personali. I primi device ad essere incriminati sono proprio quelli di ultima tecnologia che si interfacciano continuamente con le connessioni dati, e cioè quelli interfacciati con Apple iOS e con Google Android.

No Calls: rifiutare le telefonate indesiderate su Windows Mobile

Va bene che siamo sotto Natale, ma non possiamo essere certo così buoni da accettare le chiamate di tutti in qualsiasi momento! Ecco perché abbiamo deciso di segnalarvi un interessante software per Windows Mobile (gratuito per 14 giorni, poi disponibile per poco meno di 10 dollari), grazie al quale è possibile rifiutare/accettare le telefonate in base a profili, contatti o numeri di telefono. Il suo nome è No Calls, e queste sono le sue principali caratteristiche:

4 software gratuiti per la musica su Symbian S60 da avere assolutamente

Come abbiamo avuto l’occasione di ribadire in diverse circostanze, ormai i dispositivi mobili sono orientati verso l’offerta di un’esperienza multimediale a 360 gradi e di altissima qualità, motivo per il quale nascono sempre più applicazioni che permettono di sfruttare queste interessanti caratteristiche al meglio.

Alla luce di tutto ciò, oggi noi di IoChiamo vogliamo segnalarvi 4 software gratuiti per la musica su Symbian S60 da avere assolutamente. Dalla radio ai podcast, passando per la condivisione dei gusti musicali con le altre persone e la sincronizzazione tra vari dispositivi, ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza. Buona lettura e buon download a tutti!

Nokia Internet Radio: se amate ascoltare la radio, questa è l’applicazione giusta che fa per voi. Sviluppato dalla stessa Nokia, questo software gratuito per S60 permette infatti di avere accesso – tramite connessione ad internet wi-fi – alle migliaia di radio on-line sparse in tutto il mondo. Ovviamente ne è sconsigliato l’utilizzo a chi non ha un buon piano tariffario per quanto concerne la connessione alla grande rete (altrimenti ci vorranno migliaia di euro per coprire i costi del traffico internet!).

Guida: come trasformare il proprio cellulare Nokia in un modem wi-fi

JoikuSpot Light in funzione

Come da bravi appassionati di tecnologia mobile ben saprete, l’ultima generazione di telefonini Nokia (N95, N93, N91, N82, N80, E90, E70, E65, E61 ed E51) dispone di connettività wi-fi, quella che permette di collegarsi ad internet senza fili

Bene, e se vi dicessimo che è possibile utilizzare il proprio cellulare Nokia come modem wi-fi, tramite il quale navigare in internet senza fili con il proprio computer? Basta un programma gratuito dal nome JoikuSpot Light, qualche minuto di tempo libero a disposizione e, soprattutto, un buon piano tariffario per quanto concerne la connessione alla grande rete (altrimenti ci vorranno circa un milione di ricariche per coprire i costi del traffico internet!).

Una volta scaricato ed installato, il programma cercherà in modo del tutto automatico un hotspot wi-fi, utile alla connessione del dispositivo ad internet senza fili. Ma adesso vediamo insieme come procedere passo passo per installare JoikuSpot Light e trasformare il proprio cellulare Nokia in un modem wi-fi:

10 ottimi software gratuiti per Windows Mobile, da avere assolutamente!

Come ben saprete da bravi appassionati di tecnologia mobile, i dispositivi che hanno Windows Mobile come sistema operativo, possono contare su una vasta gamma di interessanti applicazioni da poter installare ed usare, permettendo di fatto di trasformarli in complete stazioni di lavoro ed intrattenimento, quasi come dei veri e propri computer.

Quasi inutile dire che una buona fetta di questi programmi è a pagamento, ragione per la quale spesso non si riescono a sfruttare appieno le possibilità del dispositivo mobile che si è acquistato. Proprio per questo, oggi noi di IoChiamo vogliamo consigliarvi 10 ottimi software gratuiti per Windows Mobile, da avere assolutamente sul proprio telefonino.

Dalle applicazioni per il lavoro a quelle multimediali, passando per quelle dedicate ai momenti di svago, ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze. Buon download e buona lettura a tutti!

  1. GSPlayer: l’ideale per chi non può vivere senza musica. Si tratta infatti di un software per gestire ed ascoltare al meglio la propria collezione di musica digitale, con una qualità nettamente superiore alla norma ed un’interfaccia grafica personalizzabile grazie alle skin.

Slide Hung Up, termina le chiamate tramite lo slide dell’N95!

Cari lettori, ormai come ogni mercoledì ci dedichiamo alla recensione di un programma completamente freeware per cellulari che montano il sistema operativo Symbian S60 e, in particolare oggi, dedicheremo spazio al Nokia N95.

Vi siete mai chiesti perché uno smartphone come l’N95 con tutte le funzioni che ha implementato (doppia fotocamera, GPS, wi-fi ecc.) , non possa terminare una chiamata semplicemente chiudendo lo slide? Beh, questa è una domanda a cui noi non possiamo rispondere (bisogna chiedere direttamente alla casa finlandese), ma vi possiamo dare una soluzione.

preload imagepreload image