Telecom Italia Future Lab: scopri l’evoluzione digitale

Telecom Italia ha inaugurato nei giorni scorsi il Telecom Italia Future Lab, un percorso interattivo dedicato all’evoluzione digitale che, in occasione del Festival delle Scienze in programma a Roma dal 13 al 17 gennaio, potrà essere visitato nei foyer dell’Auditorium Parco della Musica.

Un incredibile viaggio in cui i visitatori sperimenteranno i mille volti del potenziale digitale, ossia delle tante piccole rivoluzioni che le tecnologie possono portare all’interno della nostra vita di relazione, della sicurezza, della salute, del nostro modo di lavorare, di conoscere, di muoverci e di rispettare l’ambiente e le risorse naturali. Una serie di interazioni spettacolari mostreranno, infatti, ciò che qualcuno chiama futuro e che, invece, già ci circonda: dalla video chat in 3D ai più moderni sistemi di learning, dall’infomobilità interattiva alla digital art user generated.

Telecom Italia pubblica l’Annuario sulla diffusione del broadband

Telecom Italia ha pubblicato il primo Annuario sulla diffusione del broadband nel Paese, con l’obiettivo di fotografare in totale trasparenza l’attuale copertura della banda larga italiana. L’Annuario sarà inviato nei prossimi giorni a tutti i Presidenti delle Regioni e delle Province e messo a disposizione dei Sindaci di tutti i comuni italiani.

Con questa iniziativa Telecom Italia ribadisce il proprio impegno per lo sviluppo delle reti di telecomunicazioni e il sostegno per quei territori virtuosi che intendono sfruttare tali infrastrutture per migliorare il livello di benessere dei propri cittadini, rendere più competitivo il proprio sistema produttivo e aumentare la qualità dei servizi attraverso l’efficienza della pubblica amministrazione. Telecom Italia ritiene, infatti, che il punto di partenza di questo percorso consista nella condivisione di un piano di sviluppo per la copertura di servizi a banda larga sul territorio locale.

Telecom Italia e Università di Trento: insieme per migliorare la qualità

Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia, ha visitato nei giorni scorsi le strutture e i laboratori del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento a Povo. Ad attirare l’attenzione di Bernabè, nuovamente all’Università di Trento dopo l’incontro dell’ottobre scorso a Economia, è stato questa volta il sistema di reclutamento dei migliori talenti, in particolare dottorandi e giovani ricercatori, avviato con successo dal Dipartimento.

Durante la sua visita Bernabè ha avuto modo di incontrare gli studenti, i dottorandi e i ricercatori del Dipartimento e di confrontarsi con i rappresentanti dell’Ateneo, a margine della lectio magistralis che ha tenuto nel pomeriggio. Il suo intervento, dal titolo “Telecommunications: an ever evolving industry”, ha rappresentato un’occasione per riflettere sul ruolo chiave che oggi rivestono le ICT (Information and Communication Technologies) nell’evoluzione della società e nell’innovazione della stessa ricerca scientifica.

Telecom Italia investe in TIM Brasil

Il Ministro delle Comunicazioni brasiliane Hélio Costa ha incontrato oggi a Roma i vertici di Telecom Italia nell’ambito di un viaggio istituzionale in Italia. Nell’incontro sono stati affrontati temi di interesse comune nel settore delle telecomunicazioni volti a rafforzare la collaborazione fra Telecom Italia e il Brasile; in particolare sono stati costituiti dei gruppi di lavoro e avviati alcuni progetti tecnologici dalla forte caratterizzazione sociale nei settori della telemedicina utilizzando il broadband mobile di TIM Brasil (di particolare rilievo in un Paese dal territorio così esteso) e della gestione di situazioni di emergenza nazionale legate a fenomeni naturali.

Telecom Italia e Scuola Normale Superiore di Pisa vicine agli studenti

Segnaliamo con vero piacere il rinnovo degli accordi tra Telecom Italia e la Scuola Normale Superiore di Pisa per via dei quali i 500 migliori allievi italiani avranno l’opportunità di soggiornare in 5 campus estivi e, per la prima volta, altri 1.500 potranno seguire il proprio corso attraverso il Web. Questa di Telecom Italia è davvero una iniziativa lodevole e punta allo sviluppo del nostro paese grazie alla valorizzazione dei giovani talenti: l’augurio è quello che anche gli altri operatori telefonici possano seguire il bell’esempio.

preload imagepreload image