Android 5.1, problemi per la fotocamera del Nexus 5

Il Nexus 5 continua ad essere uno degli smartphone più apprezzati sul mercato, nonostante ormai sia stata ufficialmente chiusa la sua produzione per favorire invece il Nexus 6 che in realtà continua a non essere molto appetibile, causa anche un prezzo piuttosto elevato.

iOS 8, più controlli manuali per la fotocamera

Indiscrezioni particolarmente interessanti, quelle che ci giungono in queste ore da una fonte come AnandTech, secondo cui Apple sta lavorando verso una direzione specifica, attraverso il sistema operativo iOS 8, per quanto concerne la questione fotocamera.

iPhone 6, la fotocamera resta a 8 megapixel?

Sono molteplici le indiscrezioni che hanno preso piede nel corso delle ultime settimane, per quanto concerne le possibili caratteristiche del nuovo iPhone 6, considerando che siamo al cospetto di uno degli smartphone più attesi del 2014.

Samsung lavora ad una fotocamera per smartphone da 20 megapixel

La Samsung è pronta a rendere i propri smartphone ancora più performanti dal punto di vista delle foto. Ormai tutti sono alla ricerca di smartphone che siano in grado di realizzare delle foto piuttosto professionali, quasi come se si avesse sempre con sé una degna fotocamera.

Nexus 5, stessa fotocamera con tecnologia OIS dell’LG G2

Del Nexus 5, il nuovo presunto smartphone della gamma Nexus, non si hanno ancora notizie ufficiali ma i rumors che negli ultimi tempi stanno circolando in rete hanno comunque permesso di farsi un’idea più o meno chiara riguardo quelle che potrebbero essere le caratteristiche del dedvice.

Stando infatti a quanto emerso online negli ultimi giorni sembra che LG abbia scelto di sviluppare il Nexus 5 con tecnologie simili al già commercializzato LG G2, lo smartphone attualmente top di gamma dell’azienda sudcoreana.

Samsung Galaxy S4 Zoom, fotocamera o smartphone?


Siamo abituati ormai a vedere smartphone con fotocamere sempre più evolute. Con il nuovo Galaxy S4 Zoom Samsung si spinge però decisamente oltre presentando un prodotto dall’anima duale che è smartphone touchscreen da un lato e fotocamera digitale dall’altro in una sintesi, anche stilistica, decisamente originale.

Samsung Galaxy Note 3, fotocamera fatta in casa?

 

Il Samsung Galaxy Note 3 potrebbe essere caratterizzato, tra le altre cose, da una fotocamera realizzata internamente dal colosso coreano. E’ questa l’ultima indiscrezione che è stata resa pubblica da una fonte del calibro di SamMobile nel corso delle ultime ore, per quello che sarebbe in qualche modo un evento anomalo per l’azienda.

Scattiamo foto professionali con l’iPhone

 

 

 

 

 

L’iPhone della Apple è un device che ha riscosso notevole successo tra gli utenti per le sue innovazioni e soprattutto per il rinnovo di concetto di smartphone tradizionale che ha cambiato con l’introduzione e la diffusione dei contratti con abbonamento dati per sfruttarne a pieno le caratteristiche.
L’unica pecca che viene sempre attribuita agli iPhone è sicuramente quellacheriguarda la sua fotocamera e la poca importanza che i produttori hanno dato a quest’ultima nella scelta. Ovviamente le fotocamere degli smartphone ad oggi sono dei buoni device con una fascia media interessante, ma rimane comunque il fatto che non potranno mai essere messe al pari di una fotocamera reale. Oggi vediamo come poter lavorare un po’ sulla fotocamera dell’iPhone per migliorarne il suo utilizzo.

Nokia 6700 slide e Nokia 7230: design, tanta grinta e prezzo piccolo

Nokia ha presentato oggi due nuovi cellulari slider 3G, il Nokia 6700 slide e il Nokia 7230. Due nuovi telefoni cellulari progettati per il consumatore attento al design e ottimizzati per la socializzazione e la condivisione con le persone più care. Caratteristiche principali sono i colori vivaci, le buone doti fotografiche ed è anche garantito un rapido accesso ai social network. I nuovi Nokia 6700 slide e Nokia 7230 rappresentano una sv0lta di Nokia verso lo stile. Il Nokia 7230 sarà disponibile a partire dalla fine di febbraio 2010 ad un prezzo di 129 euro, mentre il Nokia 6700 slide è atteso ad aprile 2010 ad un presso di 199 euro.

Photogene: lavoriamo le immagini con l’iPhone

Superata ogni soglia numerica della applicazioni disponibili per i dispositivi di Apple sul proprio Application Store, oggi andiamo ad esaminare un nuovo software che lavora di grafica e ci permette di elaborare in mobilità le nostre immagini. Ovviamente tutti coloro che hanno un iPhone oppure un iPod Touch e sono appassionati del mondo della fotografia digitale, avranno di che divertirsi grazie a questa applicazione che permette la modifica delle foto scattate con il proprio mobile device.

Il software si chiama Photogene, ed è una applicazione nuova disponibile per tutti i dispositivi della Apple con un sistema operativo in versione 2.2 o successivo. L’installazione è minima e richiede solo 1,2 Mb liberi sulla memoria del device.

Espandibilità delle fotocamere per cellulari da Texas Instruments

La Texas Instruments, ha lanciato sul mercato un nuovo accessorio che permetterà la “rivoluzione” del mondo della fotografia con lo smartphone. Da sempre attiva come casa produttrice di dispositivi hardware come accessori per cellulare, la casa produttrice, dopo avere lanciato Pico, i proiettori microscopici che possono essere installati sul cellulare, ora lancia un nuovo processore che si dedica all’immagine.

Questo processore, supporterà l’incremento del sensore fotografico, fino a farlo arrivare a 20 MPXl.

preload imagepreload image