VoIP alla riscossa: +53% in un anno

Anche se finalmente qualcosa si sta muovendo grazie alle promozioni casalinghe offerte da diversi gestori nazionali, abbiamo avuto modo di constatare in diverse occasioni lo scarso utilizzo della tecnologia VoIP nel nostro paese, in parte dovuta alla mancata informazione riguardo quest’ultima, in parte dovuta all’impossibilità di connettersi gratuitamente in modalità wireless alla grande rete nelle principali città italiane (situazione in parte “tamponata” dall’iniziativa FON).

Tralasciando la situazione del bel paese, dal resto del mondo arrivano dati molto confortanti per tutti i sostenitori del VoIP: in un solo anno, infatti, l’utilizzo di tale tecnologia in ambito aziendale – nonostante la congiuntura economica non troppo favorevole – è aumentato di ben il 53%, con un volume d’affari pari a 24 miliardi di dollari. Davvero impressionante.

Wi-Fi: quando, da risorsa, può diventare rischio?

Delle connessioni ad internet wi-fi (ovvero senza fili), abbiamo avuto modo di parlare in diverse circostanze, soffermandoci talvolta su iniziative lodevoli come FON, pensata per far condividere – a chi ne ha voglia – la propria connessione veloce alla grande rete con tutti gli altri partecipanti, di tutto il mondo.

Sulla comodità del mezzo non ci sono assolutamente dubbi: sfruttare internet, ovunque ci si trovi, tramite il proprio computer portatile, o tramite il proprio dispositivo mobile (magari per effettuare telefonate utilizzando la tecnologia VoIP), è un qualcosa di importantissimo, che apre a chiunque un mondo immenso di possibilità, in maniera del tutto gratuita. Ma con la privacy e la sicurezza come la si mette?

FON, ad Arezzo la prima rete Wi-Fi municipale condivisa dagli utenti

Come accennato ieri nel nostro articolo riguardante la copertura wi-fi gratuita sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, l’interessantissima iniziativa FON è basata sulla condivisione greatuita ed autonoma (tramite uno speciale router ed un amplificatore di segnale), di privati cittadini, della propria connessione veloce ad Internet con altri aderenti al progetto, in tutto il mondo.

FON è, in realtà, il nome una ex-cooperativa spagnola (adesso azienda), molto attiva nel campo delle comunicazioni senza fili, mentre l’iniziativa, ormai celeberrima in tutto il mondo, è nata nel 2006 e – crescendo a passi da gigante, talvolta anche sul filo della legalità – oggi può vantare un prestigioso accordo con British Telecom, destinato alla diffusione del wi-fi comune in tutto il mondo.

preload imagepreload image