Samsung Galaxy Folder, in arrivo uno smartphone flip con OS Android?

Pur potendo contare su un enorme numero di smartphone commercializati Samsung non ha ancora lanciato, almeno non a livello globale, un device mobile basato su Android e caratterizzato da un sistema di apertura “a conchiglia” che permette di ruotare il display di 180 gradi e di sovrapporlo al tastierino numerico.

Tale approccio è stato adottato sopratutto durante lo scorso decennio finendo poi nel dimenticatoio in seguito alla sempre maggiore diffusione dei device full touch.

BlackBerry Flip 8230, presto sul mercato nordamericano?

Tra le scelte commerciali che hanno reso Research In Motion praticamente immune alla brutta crisi finanziaria globale ancora in atto c’è sicuramente una maggiore apertura verso il mercato consumer, spingendo soprattutto la sua gamma di punta BlackBerry in tal senso. L’arrivo del BlackBerry Storm, il primo touch screen device della serie, è solo uno degli esempi che possono essere fatti per comprendere al meglio le intenzioni del gruppo nord americano. Ma c’è anche un altro modello per cosi dire “singolare” rispetto ai classici BlackBerry a cui eravamo abituati a vedere: si tratta del BlackBerry Flip 8220, il primo dispositivo della gamma con scocca a conchiglia.

Tre nuovi modelli da Sony Ericsson: W760i, W350i e Z555i

Sony Ericsson ha presentato a Gennaio ben tre nuovi modelli che andremo a presentarvi oggi. Si tratta di due modelli della serie Walkman (nati per gestire al meglio la musica) contrassegnati dalla tipica “W” e un ultimo modello della serie “Z”.

Ma andiamo con ordine. Il Walkman W760i è un terminale Umts/Hdspa che dispone di: navigatore satellitare GPS integrato, software WayFinder Navigator, display a 2,2″ con una risoluzione di ben 240×320 punti, accoppiati ad una buona potenza di calcolo che permette a questo terminale di poter supportare anche giochi come Need For Speed ProStreet, di cui è dotato. Pesa 103 grammi, ha uno spessore di 15 mm, un sensore ottico da 3,2 Mpx, supporto Bluetooth e 40 Mb di memoria base espandibili con Memory Stick M2 (lo standard della casa, che in confezione ne offre già una da 1GB).

preload imagepreload image