Flickr per iOS, le novità della versione 1.4


Yahoo! ha rilasciato la versione 1.4 dell’applicazione Flickr per iOS. Questa nuova release è scaricabile gratuitamente da iTunes, ha dimensione di 5,6 MB ed è supporta l’italiano, il francese, l’inglese, il tedesco, lo spagnolo ed il cinese come lingue per l’interfaccia. Flickr per iOS è compatibile con iPhone, iPad ed iPod Touch e richiede la presenza di iOS 4.0 o versione successiva.

L’applicazione lavora in sinergia con la fotocamera integrata nei dispositivi Apple e permette una condivisione diretta delle immagini catturate che possono essere pubblicate sul proprio account Flickr in “set” o “album”. E’ possibile integrare le immagini con tag descrittivi e con indicazioni sul luogo dello scatto attraverso le funzioni di geolocalizzazione. Una apposita sezione dell’applicazione permette di seguire le attività della propria rete di contatti e dei gruppi a cui si è iscritti. E’ anche possibile aggiungere commenti alle proprie foto o a quelle degli altri utenti ed è possibile contrassegnare le immagini preferite per poterle ritrovare più semplicemente.

Tutorial: inviamo foto su Flickr dall’iPhone

Oggi vediamo come utilizzare Flickr, un servizio di image hosting 2.0 a partire dal nostro dispositivo iPhone, partendo dallo scatto ed arrivando alla pubblicazione sul web delle proprie immagini. Ma procediamo per gradi. Per poter effettuare questa operazione, dobbiamo dotarci di un iPhone (quello usato da noi in redazione è il 3GS), una applicazione per lo stesso che si chiama Flickr.app realizzata da Yahoo! e scaricabile sia dal link di Flickr che dall’Application Store di Apple, un account di Flickr (la registrazione e l’utilizzo sono gratuiti), una connessione dati ad Internet dall’iPhone e soprattutto il nosto soffetto preferito da immortalare.

Flickr nasce fondamentalmente come un social network fotografico, perchè permette funzionalità quali quelle del tag, quelle delle amicizie con altri utenti e quelle dei commenti.

iPhone scala la vetta anche di Flickr

iPhone ha rivoluzionato anche Flickr: il popolare sito di condivisione dei propri scatti fotografici digitali ha visto l’ascesa delle immagini scattate con il melafonino. Nonostante la fotocamera di soli 2

preload imagepreload image