BlackBerry Bold OS 4.6.0.266: firmware rubato

Per coloro che hanno ancora sul proprio BlackBerry Bold il firmware OS 4.6 e non sono passsati all’OS 5.0 che è stato “rubato” poco tempo fa, è già disponibile un altro aggiornamento non ufficiale. Si tratta della versione OS 4.6.0.266 per il BlackBerry Bold ed è disponibile qui. Anche questa volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

BlackBerry Bold OS 5.0.0.90: firmware rubato

Oramai i proprietari di BlackBerry sono abituati: ecco che è disponibile in anteprima un altro firmware per il BlacBerry Bold prima che sia ufficialmente rilasciato da RIM. Si tratta della versione OS 5.0.0.90 per il BlackBerry Bold ed è disponibile qui. Forse ancora di più questa volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

BlackBerry Storm 9530 OS 4.7.0.113: firmware rubato

Dopo l’arrivo di ieri del firmware OS 4.6.1.199 non ufficiale per il BlackBerry Curve 8900, ecco che è disponibile un nuovo firmware per il BlacBerry Storm 9530 prima che sia ufficialmente rilasciato da RIM. Si tratta della versione OS 4.7.0.113 per il BlackBerry Storm 9530 ed è disponibile qui. Ancora una volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

Dai primi report degli utenti, sembra che il nuovo OS 4.7.0.113 per Blackberry Storm 9530 non porti con sé novità eclatanti ma un sensibile aumento della velocità e una maggiore stabilità. Insomma, tutti i possessori del cellulare touch di RIM potranno, a breve, vivere un esperienza migliore con il proprio telefono cellulare.

BlackBerry Curve 8900 OS 4.6.1.199: firmware rubato

Come ormai consuetudine per quanto riguarda il mondo BlackBerry, ecco che è disponibile un nuovo firmware per il BlacBerry Curve 8900 prima che sia ufficialmente rilasciato da RIM. Si tratta della versione OS 4.6.1.199 per il BlackBerry Curve 8900 ed è disponibile qui. Ancora una volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

Coloro che hanno già avuto modo di testarlo hanno trovato un OS più veloce e scattante e una migliore gestione del segnale GPS.Il firmware OS 4.6.1.199 per il BlackBerry Curve, però, non sembra portare con sé novità di rilievo.

BlackBerry Curve 8900 OS 4.6.1.174. Altro firmware rubato

Dopo il nuovo firmware rubato per il BlackBerry Bold, ecco disponibile sempre in versione “non ufficiale” il nuovo firmware per il BlackBerry Curve 8900. Si tratta della versione OS 4.6.1.174 per il BlackBerry Curve 8900 ed è disponibile qui. Ancora una volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

BlackBerry Bold OS 4.6.0.247: nuovo firmware rubato

Ecco disponibile, ancora prima dell’ufficialità, il nuovo firmware per il BlackBerry Bold. Il nuovo firmware, indicato con la sigla OS 4.6.0.247, è disponibile qui. Come sempre in questi casi, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

BlackBerry Storm OS 4.7.0.109 rubato

Ancora una volta è disponibile per il download, prima che sia ufficialmente disponibile, una nuova versione firmware di un telefono cellulare BlackBerry. Questa volta si tratta del firmware OS 4.7.0.109 per il BlackBerry Storm 9500 Vodafone. Come sempre in questi casi, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.

Nokia E71: nuovo firmware v200.21.118

Si vociferava da tempo riguardo all’arrivo di un nuovo firmware per il Nokia E71 e nella giornata di ieri è stato reso disponibile. Il nuovo firmware v200.21.118 per il Nokia E71 porta con sé alcune interessanti novità che faranno felici i possessori del cellulare di Nokia. Tra esse segnaliamo la presenza di una nuova “Internet Radio application” che permette l’ascolto delle ormai diffusissime Web-Radio, un migliorato utilizzo della connessione 3G in modo da limitare il consumo della batteria oltre a miglioramenti per quanto riguarda l’utilizzo della lingua cinese. Segnaliamo inoltre la presenza di due nuovi temi: uno nero e uno rosso. Dopo il salto, il change-log completo del firmware v200.21.118 per il Nokia E71.

iPhone: non tutto rose e fiori

Cari lettori, siamo già a ad un mese di distanza dall’uscita dell’iPhone di terza generazione e i primi risultati di vendita del terminale sembrano aver soddisfatto appieno le previsioni della casa produttrice di Cupertino. Solo nella prima settimana di vendita si era arrivati a quota un milione di pezzi venduti e il trend era in costante crescita, per la gioia dell’azienda californiana.

In attesa di avere maggiori informazioni sui dati dei primi 30 giorni del touchscreen più famoso del pianeta, vi informiamo che il melafonino può giù usufruire di un nuovo aggiornamento firmware che andrebbe a correggere alcuni dei problemi dell’attuale versione. Un miglioramento generale delle prestazioni generali e di alcune applicazioni, come ad sempio le performances di Safari, che non possono far che piacere.

iPhone: al lavoro per il firmware 2.1

È già tempo di perfezionamenti e di migliorie per il neo-arrivato iPhone di terza generazione. Le voci sul lavoro di Apple per sviluppare il nuovo firmware 2.1 si rincorrono già dalla metà di luglio e, in questi giorni, la casa costruttrice californiana sta già sperimentando e testando la versione beta. Una release che, secondo le prime indiscrezioni, apporterà delle significative novità.

Uno degli aspetti che più si gioverà del nuovo software sarà sicuramente quello sulla navigazione attraverso il modulo GPS, sia negli spostamenti con mezzi di trasporto, sia a piedi. Con il futuro firmware, infatti, il melafonino riconoscerà gli spostamenti e la velocità del movimento, due caratteristiche cruciali che trasformeranno l’iPhone in un vero e proprio navigatore satellitare.

iPhone, come sostuire il firmware 2.0 non ufficiale con quello ufficiale

Ormai anche le mura di ogni città del mondo lo sanno alla perfezione: il nuovo iPhone 3G è approdato sui mercati internazionali, e tantissime persone sono corse ad acquistarlo, facendo delle fine disumane fuori i negozi di tecnologia mobile, molti dei quali aperti eccezionalmente anche di notte (anche se sui prezzi e le tariffe, soprattutto dalle nostre parti, ci sarebbe da discutere un bel po’).

Altro fatto “bomba” delle stesse ore è stato la nascita del nuovo App Store di Apple, nel quale poter scaricare gratuitamente o acquistare centinaia e centinaia di programmi e giochi per iPhone ed iPod Touch. Peccato però che questa chicca sia stata solo riservata ai possessori di un firmware 2.0 nel loro melafonino, fattore che ha portato una larghissima fetta di utenza a scaricare ed installare una versione non ufficiale del software, circolante sul web ormai da qualche giorno.

Come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia

Come ormai molti degli strumenti tecnologici offerti dal mercato (lettori DVD, console di videogiochi ecc.), anche i telefonini hanno un firmware, ovvero il software fondamentale che permette di avviarli e farli funzionare correttamente.

Va da se che mantenere aggiornato il firmware dei propri telefonini è una cosa importantissima, sia per la sicurezza di questi ultimi che per l’introduzione di nuove funzionalità (più o meno utili). Proprio per tutto ciò, oggi noi di Io Chiamo vi proponiamo un’interessantissima guida su come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia. Buona lettura a tutti!

  1. Installare Nokia PC Suite e fare una copia di sicurezza di tutti i file contenuti nel telefonino.
  2. Assicurarsi che il livello delle batterie del telefonino sia ottimale.
  3. Assicurarsi che nessun spegnimento programmato, o funzione simile, possa interferire con il processo di aggiornamento.
  4. Digitare *#0000# sul telefonino per visualizzare la versione del firmware attualmente in uso.
  5. Con la massima cautela, aprire lo sportellino posteriore del telefonino e vedere il numero scritto in basso.
  6. Andare in questo sito e digitare il numero del prodotto precedentemente scoperto per trovare l’ultima versione disponibile del suo firmware. 
  7. Scaricare Nokia Software Updater da qui.

preload imagepreload image