LG ha reso disponibile un aggiornamento del firmware per lo smartphone Optimus L7 che introduce un cospicuo numero di novità a cominciare da un generale miglioramento delle prestazioni del sistema. Novità interessanti riguardano anche la dotazione software, l’integrazione con Google e i widget per la posta elettronica.
firmware
Nuovo aggiornamento per Android
Da una settimana circa è in circolazione il nuovo aggiornamento firmware per il device Nexus One. Questo smartphone che pulsa di un sistema operativo Google Android, si aggiorna alla nuova relase, la 2.2.1. La versione battezzata FRG83 per il Nexus porta con se delle novità che dovrebbero riguardare le applicazioni di Google con le sue migliorie dal canto del social networking, oltre che alla risoluzione del bug che ha permesso fino ad oggi di hackerare il device.
Come ben si ricorda, infatti, proprio attraverso questo bug si poteva ottenere il semplice accesso alla Root del device e di conseguenza fare le modifiche e rendersi amministratore di sistema con molta semplicità.
Nokia E71: nuovo aggiornamento firmware 400.21.013
Nokia fornisce una nuova versione per il firmware del modello E71. Tra le tante novità quelle più di spicco sono l’aggiornamento a Quick Office 5.3, l’implementazione del nuovo Ovi Store 1.5.2 accompagnato da Ovi Contacts, aggiornamento a Email Setup Wizard, risoluzione di molti bug e aggiunta di nuove funzionalità per la tastiera qwerty.
E’ arrivato il simulatore BlackBerry Bold 9700
Puntualmente, ogni qualvolta è in arrivo un nuovo modello della casa RIM, ed in questo caso parliamo dell’annuncio ufficiale del lancio del BlackBerry Bold 9700, è arrivato anche il rilascio dell’applicativo per computer di simulazione per il nuovo dispositivo palmare della casa.
Il sumulatore si chiama proprio BlackBerry Bold 9700, come il nome del mobile device e da la possibilità di avere sul proprio computer un dispositivo virtuale uguale in tutte le funzionalità e le limitazioni al modello originale hardware che a breve sarà sul mercato.
Pipe Dreams: videogames per BlackBerry
Oggi parliamo di un binomio alquanto particolare: BlackBerry (dispositivo conosciuto soprattutto per la sua “professionalità” di utilizzo) e videogames. Ebbene si, per chi non lo sapesse ed ha visto sempre il BlackBerry come un dispositivo orientato solo all’uso professionale, il dispositivo RIM permette anche di giocare e distrarsi tra una e-mail e l’altra.
Il videogames in questione è stato realizzato da Epic Applications, un famoso sviluppatore software che negli anni ’80, ha riempito tutti i nostri computer con il gioco Best Seller Nintaii. Il gioco si chiama Pipe Dreams ed è un semplice puzzle alquanto divertente. Lo scopo del gioco è quello di immedesimarsi in una specie di idraulico (che non ha nulla a che fare con Mario Bross) e creare un percorso di tubi e condutture, prima che l’acqua inizi a defluire lungo il condotto.
Rhapsody è sull’Apple App Store
A partire dal 2004, Rhapsody aveva già puntato i propri occhi sul mercato in evoluzione della musica digitale e soprattutto ad una integrazione con iTunes per entrare nel mondo dell’iPod, con il trasferimento dell’acquisto di musica sul proprio network, ma allo stesso tempo Apple, con una mossa rapida, realizzò una modifica al firmware bloccando la compatibilità di iPod e Real. Per chi non lo conoscesse ancora, stiamo parlando di un music store di proprietà di Real Network, una società statunitense che è proprietaria della tecnologia di streaming audio web Real Audio.
Nokia N78: nuovo firmware disponibile 30.0.011
Nuovi updates e nuovo firmware disponibile per il Nokia N78. La versione è la 30.0.011 e per scaricarla basta aggiornare il proprio firmware dal sito ufficiale Nokia. Se avete bisogno di aiuto potete consultare la guida fatta dalla nostra redazione qui. Per quanto riguarda i miglioramenti, riguardano soprattutto la velocità di apertura delle pagine web, migliorata la velocità di consultazione delle mappe presenti anche su Ovistore, ecc. Ecco qui nello specifico tutte le modifiche.
Nuovo firmware disponibile per i Nokia E71 ed E66
Nokia continua l’ ondata di rinnovamento dei suoi dispositivi aggiungendo alla lunga lista anche l’E71 e l‘E66. La nuova versione del fimware è la 300.21.012. Grazie ad essa:
- La funzionalità Voip migliora,
- Sono risolti alcuni problemi legati alla connessione del cellulare al PC tramite cavo USB,
- Migliorano le funzionalità della radio e del servizio email,
E molto altro ancora.
Nokia N97: ecco il nuovo firmware 11.0.021
Buona notizia per tutti i possessori del nuovo, potente, splendente e affascinante Nokia N97: in questi giorni è possibile scaricare la versione firmware aggiornata 11.0.021. Cosa c’è di nuovo? Innanzitutto è stato corretto il bug relativo alla connessione al pc con il cavo USB, coloro che trovavano difficoltà nel far rilevare il proprio dispositivo al computer non dovranno più preoccuparsene. Corretti anche alcuni errori dei widget e migliorate le qualità grafiche per le foto. Ma ecco qui nello specifico il changelog emesso da Nokia.
Nokia N79 e N85: nuovo firmware 20.175 disponibile
Nuovo Firmware disponibili per Nokia N79 e N85. Anche questi modelli si aggiornano alla versione 20.175. Tra le novità c’è il miglioramento della qualità audio dei dispositivi, connessione bluetooth autodisattivante se la tastiera wireless è disconnessa, plugin per il servizio email, e molo altro ancora. Tutti alla corsa degli aggiornamenti.
Nokia N96: nuovo Firmware disponibile
Nuovo Firmware disponibile per il Nokia N96. E’ ora possibile aggiornare la versione vecchia a quella nuova 20.050. Non si tratta delle solite riparazioni di possibili bug presenti nel cellulare, ma di nuove funzionalità e potenziamento di quelle vecchie, oltre ad un incremento della velocità d’esecuzione di certi programmi. Tra le sezioni più interessate ci sono le email (la cui notifica ora avverrà anche in modalità standby), la presenza di uno slide attivo, aggiornamento dei temi e dei suoni e moltro altro ancora.
BlackBerry Curve 8900 e Bold OS 5.0.0.93: firmware rubato
Doppio appuntamento con gli aggiornamenti “leaked” dei disposirtivi BlackBerry perché è disponibile un nuovo firmware per il BlacBerry Curve 8900 e peril BlackBerry Bold prima che siano ufficialmente rilasciati da RIM. Si tratta della versione OS 5.0.0.93 per il BlackBerry Curve 8900 e Bold ed è disponibile qui e qui per il Bold. Ancora una volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.
Coloro che hanno già avuto modo di testarlo, hanno trovato un OS più veloce e una definiscono questo aggiornamento come un vero e proprio upgrade. Alcuni utenti, però, hanno sperimentato alcuni fastidiosi bug, segno che il firmware non è ancora pronto per il pubblico. Il firmware OS 5.0.0.93 per il BlackBerry Curve e Bold aggiunge qualche piccola funzione come ad esempio negli alerts.
BlackBerry Curve 8900 OS 4.6.1.231: firmware rubato
Saranno felici tutti gli amici che possiedono un BlackBerry perché è disponibile un nuovo firmware per il BlacBerry Curve 8900 prima che sia ufficialmente rilasciato da RIM. Si tratta della versione OS 4.6.1.231 per il BlackBerry Curve 8900 ed è disponibile qui. Ancora una volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.
Coloro che hanno già avuto modo di testarlo hanno trovato un OS più veloce e una migliore gestione della radio e della batteria. Il firmware OS 4.6.1.231 per il BlackBerry Curve, però, non sembra portare con sé novità di rilievo per quanto riguarda funzionalità inedite.
BlackBerry Storm 9530 OS 4.7.0.141: firmware rubato
A distanza da un mese dall’arrivo del firmware OS 4.7.0.113 non ufficiale per il BlackBerry Storm 9530, ecco che è disponibile un nuovo firmware prima che sia ufficialmente rilasciato da RIM. Si tratta della versione OS 4.7.0.141 per il BlackBerry Storm 9530 e lo potete scaricare da qui. Ancora una volta, il consiglio è quello di non aggiornare il proprio (costoso) telefono cellulare con un firmware non ufficiale: se proprio non potete farne a meno, prima fate un backup completo dei vostri dati.