Fastweb, adsl e fibra in promozione fino al 10/9


Ancora pochi giorni di tempo per approfittare delle convenienti promozioni Fastweb sui servizi telefonici, ADSL e Fibra ottica per la casa. Fino al prossimo 10 settembre 2013 infatti l’operatore propone i pacchetti Surf, SuperSurf e Joy a prezzi scontati validi da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno

Fastweb contesa da Vodafone e Sky

Alcune indiscrezioni di stampa riportano che Fastweb sarebbe stata oggetto di una trattativa fra la controllante Swisscom e Vodafone Italia. Vodafone avrebbe offerto ben 2,5 miliardi per acquistare Fastweb, ma la trattativa non si sarebbe conclusa poiché la controllante, ovvero Swisscom, ne chiede 2,9 miliardi.

Il colosso svizzero ha valutato la possibilità di un ingresso di Sky Italia nell’azionariato di Fastweb.

Fastweb: nuove offerte per l’estate 2010

 Come tutti gli altri operatori mobili, Fastweb non è da meno e presenta la sua personale offerta promozionale per ingolosire i vecchi e nuovi clienti. Anche in questo caso l’operatore copre gli interessi sia di chi usa il cellulare per il traffico voce sia di chi usa il proprio smartphone per navigare in mobilità. Scopriamo i dettagli.

Telecom Italia, Fastweb, Wind e IPTV: ecco il sito

Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, dopo aver costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012, hanno reso disponibile da qualche giorno anche un sito dedicato. È infatti nato www.associazioneiptv.it, il sito dell’Associazione italiana degli operatori IPTV (Fastweb, Telecom Italia e Wind) insieme per il futuro della TV digitale.

Fastweb Soluzione Impresa: servizi dedicati alle aziende

Fastweb il mese scorso ha lanciato Fastweb Soluzione Impresa, il nuovo brand che identifica l’offerta di servizi dedicati al mondo delle aziende e dei professionisti. Con Fastweb Soluzione Impresa, la società vuole offrire alle piccole e medie imprese gli strumenti migliori per crescere ed essere competitive, grazie alla qualità del servizio e a soluzioni tecnologiche innovative.

Fastweb: approvato bilancio 2008 con ottimi risultati

Il Consiglio di Amministrazione di Fastweb S.p.A, che ricordiamo essere ormai il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha approvato la settimana scorsa il progetto di bilancio al 31 dicembre 2008. Grazie all’acquisizione netta pari a 220.000 clienti, il numero degli abbonati è passato da 1.263.000 a fine 2007 a 1.483.000 al 31 dicembre 2008 (+17%). Fastweb ha pertanto incrementato la propria market share sul mercato italiano degli accessi a banda larga per il quale si stima una crescita di circa il 12%. La quota Fastweb dei nuovi accessi broadband registrati nel 2008 sul mercato italiano è stata pari al 19%, in crescita rispetto al 17% registrato nel 2007.

Fastweb: accordo per la TV con Sony Pictures Television International

Fastweb, che ricordiamo essere il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha annunciato nei giorni scorsi l’accordo con Sony Pictures Television International (SPTI) per offrire agli abbonati ai servizi “TV di Fastweb” una vasta scelta di programmi fra cui i classici della televisione americana, famose serie televisive e i grandi film che hanno avuto successo nelle sale cinematografiche (in modalità on-demand).

Telecom Italia, Fastweb e Wind insieme grazie all’IPTV

 Fastweb, Telecom Italia e Wind, i principali operatori di telecomunicazioni di rete fissa in Italia, hanno costituito l’Associazione Italiana degli operatori IPTV con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della piattaforma IPTV in Italia, in vista dello switch off che vede lo spegnimento della TV tradizionale via etere e il passaggio alle tecnologie digitali entro il 2012. L’IPTV è la forma più avanzata di televisione digitale interattiva che consente di distribuire i contenuti di tutti i player del mercato oltre ai contenuti propri di ogni operatore IPTV e al servizio di video-on-demand, attraverso l’accesso alla rete ad alta velocità.

Accogliamo con piacere la notizia e di seguito riportiamo interamente il comunicato stampa dell’Associazione Italiana degli operatori IPTV: abbiamo solo un piccolo dubbio. Ci auguriamo infatti che entro il 2012, data dello switch off totale, le compagnie sopracitate riescano a costruire un’infrastruttura adeguata al carico di traffico richiesto dato che ora, in molte zone, la qualità delle connessioni internet è, a esser gentili, imbarazzante.

preload imagepreload image