AT&T degrada la linea EDGE e invita a passare al 3G

Curiosa questa notizia che arriva d’oltre oceano: AT&T (che per chi non lo sapesse è il colosso americano delle telecomunicazioni e l’operatore di riferimento per Apple e il suo iPhone) vorrebbe dare il via a un piano di degrado delle frequenze EDGE per dare “più spazio” alle frequenze 3G e HSDPA. Detto così, tanto di cappello all’operatore americano che vuole potenziare e migliorare la sua rete. Tutto questo però nasconde un problema che, sebbene attualmente urti i nostri “cugini americani”, un giorno potrebbe arrivare anche da noi. Un declassamento della linea EDGE porterà l’utenza di AT&T al “passaggio forzato” a dispositivi con connettività 3G e di conseguenza a stipulare nuovi contratti di abbonamento: attenzione però che il 3G non è ancora così capillarmente presente su tutto il territorio USA.

Nokia 6208 Classic: touch screen solo per il mercato cinese

Mentre Nokia ha da pochissimo tempo presentato ufficialmente il nuovo N97, cellulare touch screen con tastiera QWERTY completa, si fanno largo dalla Cina delle voci di un nuovo cellulare touch screen con tastiera alfanumerica. Questo particolare devices si chiamerà Nokia 6208 Classic e il suo prossimo arrivo ha già scaldato i cuori di milioni di cinesi. Sebbene crediamo che il nuovo Nokia 6208 Classic non sarà mai venduto al di fuori del mercato cinese (come già altri modelli della casa finlandese), è importante segnalarne l’arrivo. Questo perché potrebbe arrivare, in un futuro nemmeno poi tanto lontano, un nuovo Nokia con le medesime caratteristiche (e mi auguro con un design migliore) anche per il mercato occidentale.

HDSPA, UMTS, EDGE, GPRS. Piccola guida alle connessioni mobili

Oggi abbiamo deciso di fornirvi una piccola guida alle connessioni internet mobili: c’è sempre più confusione a riguardo ed è giusto capire bene i termini per evitare “fregature” da parte dei gestori telefonici. Dopo aver letto questo articolo, ci auguriamo che termini come EDGE, GPRS, UMTS e HDSPA vi appariranno più comprensibili.

LG KC560: glamour allo stato pure

LG in questi ultimi tempi sta proponendo sul mercato una serie di nuovi telefoni cellulari dalle più disparate caratteristiche: tempo fa vi avevamo, tra i primi, presentato il telefonino LG KP500 che abbiamo definito come un “telefono cellulare touch economico”. LG dunque è attenta ai nuovi trend che il mercato richiede ma allo stesso tempo, la casa Coreana, è sempre attiva nel proporre novità. Proprio in quest’ottica è da intendersi il nuovo LG KC560 che a prima vista sembra un comunissimo telefono cellulare. Mai farsi ingannare dalle apparenze però: ve ne accorgerete alla prima telefonata. Curiosi? Maggiori indiscrezioni dopo il salto.

LG Tribe Chat Mobile: esclusiva per TIM

TIM si è aggiudicata l’esclusiva italiana di un telefono cellulare che, sebbene abbia fatto parlare poco di sé, è davvero un device interessate e, per certi versi unico. Una tastiera QWERTY completa, schermo da 2.4 pollici e prezzo di vendita di 149 Euro a cui vanno aggiunte alcune promozioni di TIM. Il cellulare in questione è il nuovissimo LG Tribe Chat Mobile, in vendita esclusiva per l’Italia da parte di TIM. Dopo il salto analizzeremo questo LG Tribe Chat Mobile per capire se il rapporto qualità/prezzo rende questo nuovissimo cellulare di LG un buon acquisto.

Motorola U9, ora disponibile anche per il mercato europeo

Il Motorola U9 non è esattamente un prodotto nuovo e “fresco” di mercato.Annunciato in Ottobre sarà disponibile per il mercato europeo proprio a Febbraio.

Nonostante la crisi del proprio segmento di telefonia mobile e nel dettaglio della serie RAZR, la casa americana che in passato aveva superato Nokia come quote di mercato, con quest’ultimo prodotto vorrebbe attaccare i propri concorrenti.

Non si riesce a capire in che modalità, dato che la stessa Nokia ha seriamente preoccupato con i modelli di fascia alta Sony-Ericsson mirando proprio alla serie Walkman di quest’ultima.

Le caratteristiche tecniche sono sicuramente valide ma non strabilianti. Per quanto riguarda la musica, infatti, oltre al formato MP3, l’U9 supporta anche i formati WMA ed AAC, due i display con quello interno che sfoggia una risoluzione di 320 x 240 Pixel, con tecnologia TFT. Design gradevole ed arrotondato a guscio e assenza di una antenna esterna per la ricezione del segnale, come il fratellino minore U6.

Tre nuovi modelli da Sony Ericsson: W760i, W350i e Z555i

Sony Ericsson ha presentato a Gennaio ben tre nuovi modelli che andremo a presentarvi oggi. Si tratta di due modelli della serie Walkman (nati per gestire al meglio la musica) contrassegnati dalla tipica “W” e un ultimo modello della serie “Z”.

Ma andiamo con ordine. Il Walkman W760i è un terminale Umts/Hdspa che dispone di: navigatore satellitare GPS integrato, software WayFinder Navigator, display a 2,2″ con una risoluzione di ben 240×320 punti, accoppiati ad una buona potenza di calcolo che permette a questo terminale di poter supportare anche giochi come Need For Speed ProStreet, di cui è dotato. Pesa 103 grammi, ha uno spessore di 15 mm, un sensore ottico da 3,2 Mpx, supporto Bluetooth e 40 Mb di memoria base espandibili con Memory Stick M2 (lo standard della casa, che in confezione ne offre già una da 1GB).

preload imagepreload image