Android è una piattaforma che sta ottenendo un grande successo commerciale, grazie soprattutto all’interesse sempre maggiore delle grandi case produttrici, molte delle quali hanno deciso di puntare sul software open source per i propri prodotti. Ma Android pare essere una piattaforma altamente “malleabile” e adattabile a diversi tipi di hardware, non compatibile solamente con componenti di alto livello. In questi giorni, ad esempio, è apparso in rete un nuovo cellulare dotato di sistema operativo Android, ribattezzato The Robot. Non è ben chiaro quale sia la casa produttrice di questo tipo di device, ma sta facendo parlare di sé perchè sembrerebbe lo smartphone più economico attualmente in commercio.
economico
Galaxy Lite: DivX con Android
Dopo il lancio di Samsung Galaxy (i7500), avvenuto lo scorso mese di luglio, nella galassia dei dispositivi Samsung con sistema operativo Android arriva il nuovo Galaxy Lite (GT-i5700): il meglio della tecnologia Samsung e del sistema operativo di ultima generazione in una versione alla portata di tutti. Chattare, così come condividere le foto, su Galax Lite è ancora più immediato grazie al multi Instant Messaging
Samsung Galaxy Lite è un potente smartphone che, grazie al sistema operativo Android, garantisce una connessione continua e veloce, resa ancora più agevole dall’accesso ai servizi di Google e dalla velocità e semplicità con cui si può entrare e interagire nei principali Social Network come Facebook e MySpace. Samsung Galaxy Lite è disponibile in Italia con Wind al prezzo al pubblico di 299 euro che lo porta ad essere tra i device economici con Android.
LG GB230 in arrivo sui mercati europei
Tra le novità che presto verranno rilasciate sul mercato dalla sud coreana LG Electronics, vi è il nuovo GB230, un cellulare economico dotato di tastiera alfanumerica a scorrimento vertiale. Uno slider, quindi, dal design ben curato, elegante ma senza troppi fronzoli, in linea con i modelli slide che abbiamo già visto sul mercato. Ma veniamo ora alle caratteristiche tecniche principali del dispositivo: l’LG GB230 è un tribanda GSM compatibile con le reti GPRS. Assente, invece, il supporto sia per l’EDGE che per le reti di terza generazione. È dotato di un display TFT da 2 pollici, con una risoluzione di 128 x 160 pixel e oltre 65 mila colori visualizzabili.
La fotocamera integrata è una 2 Megapixel con funzionalità per il videorecording. Non manca la connettività Bluetooth e il supporto per le applicazioni Java. Attraverso il device sarà possibile ascoltare le proprie stazioni preferite grazie alla presenza di una pratica radio FM. Il player audio, inoltre, sarà in grado di riprodurre i formati più diffusi in ambiente mobile, come MP3, AAC e AAC+. La memoria interna del terminale è di soli 10 MB, sicuramente un niente rispetto alle capacità di memoria dei telefonini di ultima generazione.
In arrivo il Verizon Pantech Escapade WP8990VW
Verizon è una compagnia produttiva di dispositivi mobili cellulari dedicata a particolari gestori d’oltreoceano.
Ad oggi, però, la casa produttrice ha annunciato definitivamente un nuovo modello di smartphone che entra a far parte di quella linea di dispositivi mobili, compatibili con tutte le reti mondiali. Il nome in codice del dispositivo è Verizon Pantech Escapade WP8990VW.
LG KP500 a quota 2 milioni
Il “cellulare touch economico” di LG ha fatto davvero tanta strada: dopo essere stati tra i primi a parlare del suo arrivo, siamo felici di poter annunciare che sono stati venduti più di 2 milioni di esemplari di LG KP500. Un traguardo importante per la casa coreana se si considera che l’economico LG KP500 è disponibile da meno di 6 mesi. LG ha decisamente vinto la scommessa: i consumatori mondiali sono attratti sempre più dai numerosi cellulari con touchscreen. Peccato che il prezzo di essi sia talvolta troppo elevato. LG ha saputo incontrare il favore del pubblico attraverso un cellulare competitivo nel prezzo e all’avanguardia per le caratteristiche.
ZTE Vairy, un touchcsreen economico per T-Mobile
Tra le aziende orientali maggiormente conosciute in Occidente vi è senza dubbio ZTE. Zhong Xing Telecommunication Equipment Company Limited, per chi ancora non lo conoscesse, è un colosso cinese con sede a Shenzhen, da quasi venticinque anni operante sul mercato delle telecomunicazioni. Già da qualche tempo il gruppo commerciale ha lanciato la sua offerta mobile, attraverso terminali spesso molto buoni e particolarmente ricchi di spunti tecnologici interessanti. Recentemente l’azienda ha annunciato l’imminente arrivo di un nuovo touchscreen device di fascia economica, ribattezzato Vairy Touch, e da oggi è disponibile sul mercato europeo, precisamente nel Regno Unito, tramite l’operatore mobile T-Mobile.
Non si tratta di uno smartphone, ma osservando il design e le linee estetiche potrebbe essere facilmente paragonato proprio ai terminali più evoluti presenti sul mercato. In realtà il Vairy Touch è un cellulare dual band GSM (900/1800 Mhz) compatibile con le reti GPRS ma non con quelle di terza generazione. È dotato di un modulo fotografico da 1,3 milioni di pixel, completo di zoom digitale e delle funzionalità per la videoregistrazione. Non manca il supporto per l’invio di messaggi multimediali (MMS), una radio FM integrata, connettività Bluetooth e vivavoce.
Alcatel OT-707, un touchscreen device musicale low cost
Tra le novità più interessanti presentate nei giorni scorsi da Alcatel c’è da segnalare l’OT-707. Dimensioni davvero ridotte, come si può facilmente intuire osservando l’immagine qui sopra. Le forme sono arrotondate ed è assente la tastiera: si tratta, infatti, di un touchscreen device dalle spiccate doti musicali. L’OT-707 è un cellulare dual band GSM compatibile con le reti GPRS. È dotato di un display TFT da 2,3 pollici, con una risoluzione di 240 x 320 pixel ed oltre 260 mila colori visualizzabili. La fotocamera non è sorprendente: una 1,3 Megapixel con videorecording, poco più di una VGA ma abbastanza per chi non ha bisogno di un modulo fotografico da record sul proprio cellulare.
Il music player integrato è molto semplice da utilizzare ed è compatibile con i maggiori formati più diffusi in ambiente mobile. Non manca il supporto per la connettività Bluetooth 2.0 con A2DP e una radio FM integrata. La memoria interna del device è molto bassa, 10 MB, ma si può facilmente mettere una pezza grazie alla presenza di uno slot per l’espansione della stessa tramite schede microSD, fino ad un massimo di 2 GB.
LG KP500: video recensione
Il sempreverde LG KP500 è stata un’interessante sorpresa per il mercato italiano e globale della telefonia mobile, presentando un moderno telefono cellulare con touch screen ad un prezzo accessibile. Scopriamo
iPhone nano: la smentita di Apple
Dopo mesi colmi di indiscrezioni, sembra arrivata la parola fine sulla vicenda riguardante il fantasioso iPhone nano. Tim Cook, colui che traghetta Apple durante la pausa “causa malattia di Steve Jobs”, ha fatto intendere che Apple non presenterà, nell’immediato futuro, varianti dell’iPhone attuale poiché l’azienda di Cupertino ritiene che il fattore discriminante nella scelta di un telefono sia ormai principalmente il software. Concentrarsi sul software permette, infatti, di riuscire nell’intento da sempre prefissato da Apple: portare sul mercato sempre il miglior prodotto possibile. Tim Cook ha espresso il suo pensiero durante la conferenza per la presentazione dei dati fiscali relativi al primo trimestre 2009 (novembre-gennaio). Ecco le parole di Tim Cook dalle quali è possibile intendere il “non arrivo” del tanto chiacchierato iPhone nano.
iPhone nano: altre indiscrezioni
Se a parlare di iPhone nano si mette pure la sezione economica on-line della CNN forse qualcosa si muove per davvero e non è solamente un’idea di noi blogger. Secondo
iPhone nano: custodie già in vendita
Da qualche giorno si rincorrono nella rete le notizie riguardanti un fantomatico “iPhone nano“: un melafonino più piccolo dell’attuale dal costo, si crede, più contenuto. Questo rumor è stato lanciato da un sito cinese che per primo ha pubblicato i progetti delle nuove custodie: il mondo Apple, come sapete, è molto chiuso rispetto alle novità e, per trovare qualche indizio, gli appassionati si rivolgono spesso ai produttori cinesi per scoprire le novità. Fino a poco fa, la custodia per l’iPhone nano era solo un concept: ora è molto di più. Il sito cinese da cui il rumor è partito le mette addirittura in vendita in vari colori. A questo punto il mistero si infittisce.
iPhone Nano: in arrivo un nuovo iPhone economico?
iPhone 3G vende complessivamente molto bene: ormai è possibile stimare più di 10 – 12 milioni di melafonini nel mondo. Una piccola schiera di telefoni che, per via di vari contratti necessari al loro acquisto, non sono acquistabili da tutti, sebbene iPhone 3G sia uno degli oggetti del desiderio di questo Natale 2008. Si era già parlato in passato dell’arrivo di un nuovo modello di iPhone di dimensioni più piccole tanto da prendere il fantasioso nome di “iPhone Nano“. Ora, complice il prossimo Macworld 2009 (appuntamento annuale in cui Apple presenta i nuovi prodotti), dalla Cina arrivano nuove indiscrezioni sull’ipotetico iPhone Nano: versione ridotta dell’attuale iPhone 3G sia per dimensioni che per prezzo.
LG KP500: touch e modernità a prezzo speciale
Tempo di ufficialità per il LG KP500 , cellulare touch economico di casa LG. Vi avevamo presentato questo LG KP500 circa due settimane fa e vi avevamo promesso che saremmo tornati sull’argomento appena avessimo avuto l’ufficialità del prezzo. Siccome l’ufficialità è arrivata, ora siamo in grado di dirvi quanto costa. Iniziamo con lo scrivere che il prezzo indicato per il mercato Europeo è davvero allettante: 170 Euro (a cui vanno aggiunte le tasse, diverse per ogni paese appartenente al trattato di Schengen). Wind, se avete letto bene, lo ha presentato nel sul listino all’interessante prezzo di…
LG KP500: cellulare touch economico
Chi ha detto che i telefoni cellulari di ultima generazione con il touchscreen integrato sono costosi? Certo, se guardiamo a soluzioni “di moda” come il tanto chiacchierato iPhone 3G di Apple oppure come il Diamond di HTC potremmo sostenere, a gran voce, che “touch” è uguale a prezzo di vendita importante. Per fortuna esistono aziende che provano a lanciare sul mercato dei prodotti che, magari non avendo soluzioni componentistiche al top di gamma, permettono di acquistare telefoni cellulari “al passo con i tempi” senza dover spendere molto soldi. Il telefono cellulare LG KP500 si presenta con tutte le migliori tecnologie possibili, touchscreen incluso. Il prezzo? Ve lo diciamo dopo.