Barack Obama, Presidente eletto degli USA, ne è fermamente convinto: il mondo deve cambiare e deve farlo grazie all’ausilio di tecnologie che rispettino l’ambiente. Su ciò, più o meno, siamo tutti d’accordo, ma il mondo della telefonia mobile come ha risposto a questo importante appello? A quanto pare, in nessun modo: stando a quanto emerso da uno studio effettuato da ABI Research (leader mondiale nel settore delle ricerche di mercato relative alle nuove tecnologie), infatti, le più importanti aziende del settore sarebbero troppo impegnate a far soldi per pensare anche allo sviluppo di dispositivi “verdi” che riescano a mantenere dei prezzi di vendita al pubblico accettabili.
ecologia
GreenHeart, il cellulare ecologico di Sony Ericsson

Anche se allo stato attuale – visti i materiali utilizzati – non sembrerebbe, tecnologia ed ambiente possono, anzi, devono andare a braccetto. Questa è anche l’opinione del colosso nippo-svedese della tecnologia mobile Sony-Ericsson, pronto a sfidare il mondo con la creazione di un nuovo, rivoluzionare cellulare ecologico: GreenHeart.
Certo, non si potrà definire “cool” come l’onnipresente iPhone, non avrà un sistema operativo innovativo come Google Android, probabilmente non sarà economico come i prodotti della gamma meno avanzata di casa Nokia, ma inquinerà sicuramente meno delle sole confezioni che contengono i gioiellini mobili appena menzionati.
Sconvolgente: nessuno ricicla i cellulari. Ecco un consiglio per cambiare il trend

L’iPhone 3G avrà confezioni in fecola di patate. Svolta ecologista o spreco di beni alimentari?

Sta per arrivare un cellulare che misura il CO2, finalmente ci renderemo conto delle schifezze che respiriamo?

Cellulari più ecologici da casa Nokia

Credo, quando la tecnologia mobile diventa ecologia

- Cuffie e microfono bluetooth che si ricaricano grazie all’energia solare, con la garanzia di ben 200 ore di autonomia quando in stand-by. Forse non molto comodo quando capita un periodo di pioggia continua, ma di sicuro aiuto per quel che concerne l’ambiente!
IsayBlog! Presenta: ECOLOGIAE

natura, sviluppo sostenibile e risparmio energetico
Scegliere consapevolmente, in ogni gesto quotidiano, ed essere a conoscenza dei dibattiti che si svolgono sui grandi temi in materia energetica è la sfida di questo nuovo blog. Ecoedilizia, salute, trasporti, fonti alternative, risorse, sviluppo ecosostenibile, questi saranno i principali temi affrontati dai ragazzi della giovane redazione. Il frutto del loro lavoro si chiama Ecologiae.