Anche Wind si è adeguata agli altri “big” della telefonia mobile italiana e ha da poco presentato la nuova offerta Dual SIM, ovvero la possibilità di avere due schede sim con lo stesso numero di telefono. A differenza della concorrenza, però, Wind Dual SIM è un’offerta rivolta soltanto alla propria utenza business: ora sarà impossibile perdere un’importante chiamata di lavoro. Con l’opzione Dual SIM è possibile essere sempre raggiungibili grazie alla possibilità di associare 2 SIM ad un unico numero di telefono. Si può, ad esempio, inserire la seconda SIM nel veicolare dell’auto, PC portatile o palmare per navigare in Internet, leggere la posta elettronica o collegarsi alla Intranet aziendale continuando ad utilizzare normalmente il telefono con l’altra SIM.
dual sim
Samsung C5212, il dual-SIM economico
Il futuro dei dispositivi mobili sarà nel segno del dual-SIM? Chissà, intanto non può che farci piacere l’annuncio ufficiale relativo all’imminente debutto – previsto per fine mese nell’Europa dell’est e nel continente asiatico – del nuovo Samsung C5212, un terminale di fascia media (con qualche ambizione verso l’alto, ma nulla di che) dalla forma candybar in grado di funzionare con due SIM contemporaneamente e sulle frequenze GSM 900 / 1800.
Cellulari dual-sim: Philips Xenium X710
Qualche giorno fa la serie Xenium di Philips si è impreziosita di un nuovo, interessante prodotto, X620, tribanda GPRS che fa dell’eleganza il suo maggiore punto di forza, grazie ad un design ricercato e a materiali ultra riflettenti che rendono il device ancora più bello da vedere nella sua colorazione “all in black”, seppur le specifiche tecniche siano comunque quelle che contraddistinguono buona parte del la serie Xenium, ovvero caratteristiche base, essenziali, senza troppe esagerazioni di sorta. Oggi abbiamo notizia di un altro candybar Xenium, ribattezzato X710. Anche in questo caso le funzionalità del device seguono senza troppi indugi i must di serie.
C’è da dire, però, che alcune specifiche sono senza dubbio più alte rispetto ad altri modelli: anche l’X710 è un tribanda GSM compatibile con le reti GPRS ed EDGE, dalle dimensioni abbastanza contenute (113.6×49.1×16.9 mm) e da un peso che supera di poco i 100 grammi. Nessuna compatibilità, quindi, con le reti di terza generazione UMTS o HSDPA. Il display TFT ha un’ampiezza di 2,4 pollici, con una risoluzione di 240 x 320 pixel e oltre 262 mila colori visualizzabili.
Samsung S9402 DuoS: un nuovo dual SIM di lusso
E’ vero, c’è crisi, ma ciò non vuol dire che il mercato dei dispositivi mobili di lusso sia in una fase di stallo, anzi. Arriva infatti dalla Corea la notizia relativa al lancio di un nuovo componente della gamma DuoS di Samsung, che va ad aggiungersi agli apprezzati D880, P240, D780, e D980: il Samsung S9402 DuoS.
Come facilmente intuibile, si tratta di un altro cellulare dual SIM, che va a posizionarsi, dritto dritto, nella fascia più alta del mercato. E’ dotato di un display resistente oltre ogni modo ai graffi (alle ditate, chissà!), ed è ricoperto da rodio, un metallo di transizione raro, duro, bianco-argenteo, che si trova nei minerali del platino, ed è estremamente resistente ad ogni tipo di urto.
Samsung presenta un nuovo cellulare touchscreen dual-sim: il W599

Samsung SGH-D880, un versatile telefono dual sim
