Samsung ha presentato un nuovo smartphone della gamma Duos, il dual-SIM Samsung Galaxy Pocket Duos. Il telefono misura 103,9×57,9×12,98 mm ed ha un peso esiguo di poco superiore ai 100 grammi. Sotto la scocca, nasconde una batteria da 1200 mAh che consente, secondo quanto dichiarato dalla casa coreana, 15 ore di autonomia in 2G e 6 ore di autonomia in 3G.
dual sim
Galaxy S Duos, le specifiche ufficiali di Samsung
Dopo le anticipazioni di inizio mese, Samsung ha presentato ufficialmente il nuovo smartphone Galaxy S Duo. Questo modello riprende le linee della fortunata famiglia Galaxy e si caratterizza anzitutto per il supporto “dual SIM” che permette la gestione contemporanea ed indipendente di due diversi numeri.
Samsung Galaxy S Duos, un nuovo dual-SIM phone all’orizzonte
La gamma dei dual-SIM phone Samsung Duos sta per ampliarsi con un nuovo device fortemente ispirato al Galaxy S 3. Secondo quanto riportato da Engadget, in cantiere c’è il Galaxy S Duos S7562, telefono equipaggiato con un display WVGA da 4 pollici, una CPU Snapdragon MSM7227A da 1GHz e 512MB di RAM.
Desire V, primo smartphone HTC Dual Sim
HTC ha presentato il suo primo Android Phone dual-SIM per l’Europa. Si tratta del Desire V che si presenta esteticamente ed internamente come una versione migliorata del Desire C equipaggiata con un display da 4 pollici (800×480 pixel) e Android 4.0 Ice Cream Sandwich (Sense 4 UI).
Philips W635, nuovo smartphone Dual Sim
Philips ha appena annunciato il modello W635, smartphone touch screen con supporto Dual Sim. Philips W365 si contraddistingue per un display da 4 pollici WVGA con risoluzione 480 x 800, fotocamera da 5 Megapixel e supporto per le reti 3G.
Il terminale può contare su una batteria Li-Ion da 1630 mAh capace di assicurare fino a tre giorni di autonomia in stand-by, del resto i telefoni Philips hanno sempre avuto una natteria di lunga durata.
Samsung Star 3 e Star 3 Duos, due nuovi social smartphone
Samsung ha presentato una nuova coppia di smartphone touchscreen denominati Star 3 e Star 3 Duos. Questi device si presentano come successori diretti dei modelli Star e Star 2 e saranno lanciati entro fine gennaio in Russia e successivamente in Europa, America Latina, Africa, Medio Oriente e Sudest asiatico. Star 3 e Star 3 Duos condividono la medesima impostazione stilistica caratterizzata da spigoli arrotondati e da una sottile cornice cromata che corre lungo il bordo. I due smartphone presentano dimensioni compatte con uno spessore di soli 11,5 mm, una larghezza di 58 mm ed una altezza di 102 mm. Il peso, anch’esso molto contenuto, è di circa 95 grammi.
Gli Star 3 adottano un brillante display LCD touchscreen da 3 pollici a risoluzione QVGA. Alla base dello schermo sono posizionati tre tasti fisici che richiamano le funzioni principali dello smartphone. Nella dotazione hardware è ancora da segnalare la presenza di una fotocamera digitale collocata sul pannello posteriore che opera ad una risoluzione massima di 3,2 MPixel. Sul fronte della connettività i Samsung Star 3 supportano le reti EDGE 850/900/1800/1900 e dispongono di Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth v3.0. I due smartphone integrano anche un ricevitore per radio FM con funzione RDS. La batteria in dotazione è del tipo agli ioni di litio ed ha una capacità di 1000 mAh.
Samsung Galaxy S II Duos, la versione dual SIM del Galaxy S II debutta in Cina
Samsung ha annunciato che prossimamente lancerà sul mercato il Samsung Galaxy S II Duos, la versione Dual Sim del Galaxy S2. Il telefonino, verrà però immesso soltanto sul mercato cinese e si avvarrà dei gestori CDMA 2000 e Gsm.
Il Samsung Galaxy S II Duos, è dotato di un touchscreen da 4,52 pollici in formato WVGA. E fornito di due fotocamere, una posteriore da 8,0 Megapixel e una anteriore da 2,0 Megapixel. La sua memoria interna è da 16 GB ed è fornito di slot per ampliamento con microSD. Il processore è un Dual Core da 1,2 GHz mentre la batteria è da 1800 mAh. Inoltre è dotato di ricevitore GPS radio FM ed ha connettività Wi-fi e Bluetooth
Samsung Galaxy Y Pro, in arrivo una versione dual SIM?
Il sito Internet GSMArena ha scovato un’immagine promozionale di Samsung che rivelerebbe l’imminente lancio del Samsung Galaxy Y Pro Duos, una versione dell’Android Phone con tastiera QWERTY Samsung Galaxy Y Pro annunciato qualche mese fa.
A parte il logo “DUOS” accanto alla fotocamera frontale, il Samsung Galaxy Y Pro Duos non sembra avere grosse differenze estetiche rispetto al modello originale. Se anche il lato tecnico non subirà cambiamenti degni di nota, ci ritroveremo al cospetto di un Android Phone dual SIM dotato di touch-screen TFT da 2.6 pollici, fotocamera da 2 MP ed Android 2.3 (Gingerbread).
Samsung SCH-W999, un nuovo Android Phone dual core, dual SIM e dual screen per la Cina
Lo sappiamo, in questo frangente non siamo particolarmente originali, ma se dovessimo scegliere un termine per definire il nuovo Samsung SCH-W999 useremmo il termine dual. Eh, già. Perché l’ultimo gioiellino di Samsung realizzato per il mercato cinese ha tutto “doppio”: è dual core, dual SIM e dual screen.
Il terminale ha una tipica forma clamshell arricchita dalla presenza di un display Super AMOLED da 3.5 pollici (480×800 pixel) sulla parte frontale. Lo stesso display lo troviamo anche a “conchiglia” aperta, dove l’interfaccia personalizzata TouchWiz rende ancora più comodo e semplice da usare il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread.
LG Optimus Net P698, un nuovo Android Phone Dual SIM
Durante la presentazione dell’LG Optimus Net P690, lo scorso luglio, LG anticipò che avrebbe rilasciato anche una versione dual SIM del suo device. La promessa è stata mantenuta e nelle scorse ore il gruppo coreano ha ufficializzato l’uscita in Russia del nuovo LG Optimus Net P698.
Come versione dual SIM del P690, l’LG Optimus Net P698 è quasi identico nel resto delle caratteristiche alla sua controparte single SIM. È infatti equipaggiato con un processore da 800 MHz, un display HVGA da 3.2 pollici, una fotocamera da 3.2 MP, 512 MB di RAM e una memoria interna da 150MB (più una memory card da 2GB inclusa nella confezione di vendita). Supporta le reti Wi-Fi e Bluetooth 3.0, dispone di GPS e monta il sistema operativo Android 2.3.
Nokia X2-02, il dual SIM con la vocazione per la musica
Sono milioni, in Italia come in Europa, gli utenti che possiedono più di una SIM Card e che sono costretti a continue sostituzioni per poterne sfruttare i vantaggi. A questa categoria guarda Nokia con il nuovo cellulare X2-02, un modello dual SIM con caratteristiche molto interessanti ed un prezzo decisamente competitivo. Il Nokia X2-02 è in grado di gestire in parallelo due SIM ma rispetto a prodotti simili consente una flessibilità maggiore. Il cellulare infatti permette di memorizzare le impostazioni di 5 diverse schede a cui è possibile associare un nome ed una configurazione. Ancora più interessante è la possibilità di sostituire le SIM a caldo, senza cioè dover prima spegnere il terminale.
Oltre che alla vocazione “multi SIM”, il Nokia X2-02 mostra una particolare attenzione per gli appassionati di musica che dispongono di tutte le principali funzioni di un lettore multimediale per i formati MP3, MP4, AAC, AAC+ e per la gestione delle PlayList. In questo senso lo slot per schede SD fino a 32 GB permette di portarsi dietro migliaia di brani musicali e decine di ore di podcast. Grazie all’antenna FM integrata è inoltre possibile ascoltare direttamente la radio in stereo con in più la possibilità di registrare direttamente le trasmissioni.
Nokia C2-06 confermato ufficialmente da Nokia
Dopo mesi passati nel limbo dei rumor, il nuovo Nokia C2-06, il primo smartphone di Nokia dual SIM dotato di display touch-screen, è stato confermato ufficialmente dalla Casa finlandese.
Anche se non c’è stata ancora una presentazione vera e propria del terminale, il Nokia C2-06 è comparso sul blog ufficiale dell’azienda in un post relativo al nuovo protocollo Internet IPv6 che ieri, 8 giugno 2011, è stato testato per la prima volta su scala mondiale. A corredo del post, anche una foto del telefonino con Ovi Browser in esecuzione (sopra).
Nokia C2-06, un nuovo Touch and Type dual sim low-cost svelato
Dopo aver presentato ufficialmente il potente Nokia E6 destinato principalmente ad un’utenza professionale, Nokia si prepara ad ampliare la gamma dei dispositivi “Touch and Type” con il nuovo Nokia C2-06, un nuovo slider dual sim low-cost destinato – almeno inizialmente – al mercato indiano.
A svelare per primo il nuovo modello della Casa finlandese è stato il sito Hackintosh-India, dal quale veniamo a sapere che il Nokia C2-06 è equipaggiato con un tastierino numerico a scomparsa, una fotocamera da 2 Megapixel senza flash e il sistema operativo Symbian Series 40 6th Edition. Mancano, purtroppo, il supporto alle reti 3G e Wi-Fi.
ViewSonic V350, un dual-SIM con Android al MWC 2011
L’americana ViewSonic si presenterà ai nastri di partenza del Mobile World Congress di Barcellona (in programma dal 14 febbraio) con una serie di prodotti davvero molto interessanti, fra cui il nuovo smartphone ViewSonic V350 con Android 2.2.
Il ViewSonic V350 è un dispositivo dual SIM equipaggiato con un display touch-screen HVGA da 3.5 pollici, una fotocamera da 5 Megapixel con autofocus, connettività Wi-Fi, GPS, supporto Bluetooth 2.1 e una memoria interna espandibile con le microSD.