CES, Motorola e Verizon svelano il Droid 4


Al CES di Las Vegas Motorola in collaborazione con Verizon Wireless ha svelato in veste definitiva il nuovo smartphone Droid 4. Si tratta di un modello basato su Android e rivolto principalmente all’utenza business ma che grazie ad un insieme multimediale di alto livello punta a raccogliere consensi anche sul mercato consumer. A caratterizzare il Droid 4 è anzitutto la pratica tastiera QWERTY a cui si accede facendo scorrere lo schermo dello smartphone. Dotata di tasti grandi e di una grafica chiara ed intuitiva, questo componente facilita tutte le operazioni in cui è necessario scrivere lunghi documenti testuali.

La scelta di dotare il Droid 4 di una tastiera a scorrimento non ha penalizzato l’estetica dello smartphone che appare armonica e gradevole. Anche lo spessore di 0,5 pollici (circa 1,27 cm) è rimasto incredibilmente contenuto per questa tipologia di prodotto. Larghezza ed altezza rispettivamente pari a 2,65 e 5,0 pollici (6,73 x 12,7 cm) confermano le ambizioni dello smartphone e sono necessarie per ospitare il grande display touchscreen da 4 pollici con risoluzione di 940 x 540 pixel e superficie antigraffio. Similmente ad altri modelli recenti del produttore americano, alla base dello schermo sono collocati quattro tasti a sfioramento che richiamano i menù principali e sono raggiungibili anche quando un’applicazione è in esecuzione a schermo intero.

Motorola: passa ad Android e risparmia 100 euro

Motorola sta puntando sempre più sul sistema operativo di casa Google. E’ di questi giorni infatti la dichiarazione di un portavoce dell’azienda che punteranno sempre più su Android focalizzandovi la produzione di un sempre maggior numero di dispositivi. E come dar torto a Motorola dato che il Milestone, il primo modello dell’azienda ad adottare Android, ha segnato un record di vendite facendosi apprezzare come una valida alternativa al (troppo) blasonato iPhone.

Google Maps Navigation aumenta la compatibilità

Il lancio della scorsa settimana di Google Maps Navigation, ha entusiasmato parecchi utenti, anche se purtroppo questa nuova (bella) applicazione di Big G, funziona attualmente solo con le versioni di Google Android a partire dalla 2.0. Purtroppo questo significa che gli utilizzatori di vecchi sistemi operativi Android non potranno usufruire di tutte le caratteristiche di questo software. Attualmente, infatti, solo il Motorola Droid (conosciuto anche come Milestone) permette di utilizzare a pieno tutte le funzionalità di questo software.

Google però ha deciso di sviluppare qualcosa che permette in modalità di compatibilità il funzionalmento del software anche con le vecchie versioni del suo sistema operativo. Questo a seguito delle molteplici richieste avute. Infatti, la developer team di Google ha presentato ieri delle nuove mappe per la navigazione per il software Google Maps Navigation, che sono compatibili anche con il sistema operativo Google Android 1.6 (conosciuto come Donut).

iPhone padrone del traffico dati

Secondo i rapporti mondiali distribuiti dalla AdMob, azienda che rilascia ogni mese i rapporti sul traffico dati e voce per il settore mobile, la Apple è al primo posto nel mondo a decretare l’incremento e lo sviluppo del traffico dati su smartphone. Dai dati si rileva, infatti, che circa il 50% del traffico dati mondiale arriva da dispositivi iPhone. L’azienda che fa parte del gruppo Google, ha dichiarato che nel solo mese di ottobre 2009, i dati trasmessi e ricevuti in tutta la rete mondiale provengono per il 50% da iPhone.

Già nel mese di Maggio 2009, questi dati erano significativi, perchè la Apple stava raggiungendo circa il 49% della quota totale di mercato per il traffico dati. Poi con l’entrare in estate, il cosiddetto market share è diminuito in maniera interessante, fino a cominciare a piccoli passi a riportarsi su da Settembre del 2009. Ad oggi, la Apple è il primo produttore di smartphone a far rilevare questi dati. Nel mese di Ottobre, su un totale di utilizzo di traffico dati (per gli Stati Uniti d’America) pari al 55%, il 50% rilevato fa capo all’iPhone.

Motorola Milestone: un Droid europeo

La casa alata statunitense, ha deciso di lanciare per l’Europa un nuovo modello di smartphone basato sul “mostro” tecnologico Droid che uscirà tra poco negli Stati Uniti d’America e diffuso dal colosso Verizon. Il Motorola sarà chiamato Milestone ed è una versione che sarà proposta nel Vecchio Continente dall’operatore tedesco O2.

Questo modello è similare in struttura e funzionalità al Motorola conosciuto come Verizon Droid. Questo dispositivo sarà uno dei più avanzati smartphone con supporto Android, e come per la versione statunitense, andrà a combattere sul mercato il vendutissimio iPhone (anche IoChiamo ha recensito la sfida tra i due modelli).

preload imagepreload image