iOS 7.1, boom di installazioni

Erano enormi le aspettative nei confronti del nuovo aggiornamento del sistema operativo iOS 7.1, per gli utenti in possesso di un modello Apple. Non è un caso che in questi giorni ci sia stato un vero e proprio boom di download per l’update, complici i primi feedback positivi da parte di chi ha avuto modo di toccare con mano lo stesso aggiornamento, capace soprattutto di migliorare la durata della batteria dei device.

iOS 7.0.6, elevato numero di download

Sono grandi le aspettative degli utenti Apple, per quanto riguarda le novità software che la casa produttrice potrebbe riservare loro nel corso delle prossime settimane. E’ emblematico, a tal proposito, il fatto che in meno di una settimana l’aggiornamento del sistema operativo iOS 7.0.6 sia stato installato addirittura sul 13,3%.

iOS 7.0.5, link al download e dettagli

E’ stato rilasciato, a sorpresa, l’aggiornamento del sistema operativo iOS 7.0.5. Apple, infatti, ha deciso di fare questa mossa nel corso delle ultime ore, anche se è necessario premettere che con l’update in questione non andremo incontro a significative novità.

Samsung Galaxy S4 più vicino ad Android Kit Kat 4.4, ecco un nuovo download

In questi giorni, come molti utenti sanno, Samsung sta mettendo a disposizione di coloro che sono in possesso di un Samsung Galaxy S4 l’aggiornamento del sistema operativo Android 4.3, con la diffusione dell’update che finalmente riguarda anche l’Italia (in prima fila, anche in questo caso, i modelli no brand e quelli marchiati Vodafone).

iOS 7, successo e download senza precendenti

iOS 7 è stato soggetto ad un numero di critiche piuttosto elevato nel corso degli ultimi giorni, soprattutto se prendiamo in considerazione quanto dichiarato da personaggi del calibro di Pod2G sul social network Twitter, dove è stato menzionato in primo luogo il crollo della durata della batteria, in seguito all’installazione della prima beta del firmware in questione.

BlackBerry App World supera i 3 miliardi di download

 Nuova pietra miliare per il servizio BlackBerry App World che raccoglie e distribuisce le applicazioni per i sistemi RIM BlackBerry. Proprio in questi giorni la piattaforma ha raggiunto e superato i tre miliardi di download a conferma di un mercato ancora vasto e di una offerta di applicazioni in costante aumento.

Skype per Android, 70 milioni di download ed oltre 1300 dispositivi supportati

 Skype per Android ha superato la soglia dei 70 milioni di download su Google Play. Un nuovo record per il celebre software VoIP che si va ad aggiungere ai molti traguardi raggiunti negli ultimi mesi. Per l’occasione il blog in lingua italiana di Skype ha pubblicato in una infografica i numeri più significativi di Skype per Android.

Tra le ragioni del successo della piattaforma va sicuramente annoverato il grande sforzo di Skype nel supportare un numero crescente di dispositivi; Skype per Android è infatti disponibile per oltre 1384 diversi device. Il paese più rappresentato nella classica dei download sono gli Stati Uniti (23,36%) con l’Italia al settimo posto assoluto con il 2,97%.

10 miliardi di download per Android Market, app in promozione


Confermando un trend di crescita esponenziale, il servizio Android Market ha superato nei primi giorni di dicembre il tetto dei dieci miliardi download. Lo ha reso noto direttamente Google che ha voluto sottolineare come nell’ultimo periodo dall’Android Market siano state scaricate in media più di un miliardo di applicazioni al mese. A nome dell’azienda di Mountain View Eric Chu scrive: «Lo scorso fine settimana, grazie agli utenti Android in tutto il mondo, Android Market ha superato i 10 miliardi di applicazioni scaricate, con un tasso di crescita di un miliardo di download ogni mese. Non vediamo l’ora di scoprire dove questa crescita accelerata ci porterà nel 2012»

Per celebrare lo storico traguardo Google ha anche annunciato una promozione che per dieci giorni permetterà di scaricare una selezione di applicazioni al prezzo ridotto di soli 10 centesimi. L’elenco delle applicazioni in promozione cambierà ogni 24 ore e comprenderà tutte le categorie software dai giochi ai programmi educativi, dalle app informative alle applicazioni da ufficio. Con questa iniziativa, ha spiegato Eric Chu, Google vuole ringraziare i programmatori della comunità Android sottolineando come «[…] nessuna di queste applicazioni sarebbe esistita se non fosse per gli sviluppatori che le hanno create.

Android scavalca iOS per numero di app scaricate


A tracciare la strada è stata Apple che nel luglio del 2008 con la presentazione dell’App Store ha rivoluzionato i metodi di distribuzione del software applicativo. Non che non ci fossero esperienze simili in precedenza, ma è attorno all’iPhone che questo metodo centralizzato ha raggiunto la sua maturità tecnica ed è diventato economicamente rimunerativo. Non è un caso quindi che da allora il modello dell’App Store sia stato ripreso in varie forme da Google per l’Android Market, da Microsoft per Windows Phone, da molti produttori di smartphone e perfino da sistemi operativi desktop come il Mac Os X ed il futuro Windows 8.

Attorno agli “hub” di distribuzione delle applicazioni ruotano ormai grandi interessi e dalla quantità di applicazioni disponibili dipende strettamente anche il successo dei sistemi operativi collegati. E’ in questo quadro che va interpretato lo studio di ABI Research che ha analizzato il mercato delle applicazioni per sistemi mobili nel secondo trimestre del 2011. Il dato chiave del report è il sorpasso del sistema Android rispetto ad iOS di Apple. Secondo ABI Research, il 44% dei download di applicazioni arriva da smartphone e tablet Android mentre la quota di mercato dei dispositivi Apple si attesta al 31%. Il dato assegnato alla casa di Cupertino appare comunque di grande spessore se si considera che è ottenuto con due soli modelli (iPhone ed iPad).

Anche Skype ha la sua App Directory

 Nato come semplice software di comunicazione in grado di sfruttare le potenzialità dei protocolli VoIP, Skype si è progressivamente arricchito di funzioni diventando una vera e propria piattaforma multi-canale. La grande versatilità dell’ambiente Skype e l’apertura del software ai contributi esterni hanno attirato centinaia di sviluppatori che con il classico sistema dei plug-in hanno introdotto nuove funzioni ed estensioni per l’applicazione principale. Finora la gestione di questo vasto ecosistema è stata affidata per lo più all’iniziativa dei singoli, ma ora Skype sembra decisa a cambiare rotta.

La società ha infatti lanciato Skype App Directory un nuovo servizio che si ripromette di centralizzare la distribuzioni di applicazioni per la piattaforma Skype. Il sito è già aperto agli sviluppatori esterni e permette di distribuire applicazioni sia gratuite che a pagamento. Al momento le app disponibili sono solo alcune decine ma il servizio pare disporre di discreti margini di crescita.

JDE 5.0 beta 4 disponibile per sviluppatori BlackBerry RIM

E’ circolata di recente la notizia che sui palmari BlackBerry RIM, è di prossima uscita il nuovo firmware 5.0. Questo sarà presentato sui nuovi modelli in lancio quali il BlackBerry RIM Storm2 ed il BlackBerry Bold 9500.

E proprio a tal proposito, RIM sta continuando ad aggiornare il proprio tool di sviluppo per developers JDE (Java Development Environment).
Il tool che sembra avere un aggiornamento costante negli ultimi periodi, era fermo già qualche mesetto fa con la versione JDE 5.0 in versione beta 3 (disponibile all’indirizzo http://www.blackberryitalia.it/mod.php?v=articoli&op=view&id=2081).

App Catalog e Palm Pre: 1 milione di download

Non sono passati nemmeno 20 giorni dalla commercializzazione del nuovissimo Palm Pre negli USA e l’azienda statunintense festeggia un pregevole traguardo: App Catalog ha raggiunto il milione di download. Ciò significa che la strada aperta da Apple con il suo App Store, ovvero il primo negozio virtuale di applicazioni, è apprezzata dal pubblico e sarà una costante della telefonia cellulare per i prossimi anni. Il dato del milione di download da App Catalog in soli 20 giorni è interessante per due motivi: il ristretto numero dei Pre in circolazione (ricordiamo poi che il Pre è disponibile solo per il mercato USA) e il numero ancora più esiguo delle applicazioni disponibili.

preload imagepreload image