iPhone nano: custodie già in vendita

Da qualche giorno si rincorrono nella rete le notizie riguardanti un fantomatico “iPhone nano“: un melafonino più piccolo dell’attuale dal costo, si crede, più contenuto. Questo rumor è stato lanciato da un sito cinese che per primo ha pubblicato i progetti delle nuove custodie: il mondo Apple, come sapete, è molto chiuso rispetto alle novità e, per trovare qualche indizio, gli appassionati si rivolgono spesso ai produttori cinesi per scoprire le novità. Fino a poco fa, la custodia per l’iPhone nano era solo un concept: ora è molto di più. Il sito cinese da cui il rumor è partito le mette addirittura in vendita in vari colori. A questo punto il mistero si infittisce.

iPhone Nano: in arrivo un nuovo iPhone economico?

iPhone 3G vende complessivamente molto bene: ormai è possibile stimare più di 10 – 12 milioni di melafonini nel mondo. Una piccola schiera di telefoni che, per via di vari contratti necessari al loro acquisto, non sono acquistabili da tutti, sebbene iPhone 3G sia uno degli oggetti del desiderio di questo Natale 2008. Si era già parlato in passato dell’arrivo di un nuovo modello di iPhone di dimensioni più piccole tanto da prendere il fantasioso nome di “iPhone Nano“. Ora, complice il prossimo Macworld 2009 (appuntamento annuale in cui Apple presenta i nuovi prodotti), dalla Cina arrivano nuove indiscrezioni sull’ipotetico iPhone Nano: versione ridotta dell’attuale iPhone 3G sia per dimensioni che per prezzo.

Neon 7, uno dei telefonini touch-screen più piccoli al mondo

Chi non può definirsi propriamente come appassionato di telefonia e tecnologia mobile dell’ultima ora lo sa bene: da quando, un paio di decenni fa, i telefonini fecero il loro debutto su scala mondiale, le cose sono molto cambiate.

Basti pensare alle dimensioni pressoché gigantesche dei primi telefonini ed all’evoluzione che questi ultimi hanno vissuto, arrivando alle dimensioni molto ridotte dei giorni nostri, talvolta anche troppo per i gusti e le esigenze di molte persone.

Neon 7 è proprio uno di quei dispositivi che incarna al meglio la possibilità regalataci dalla tecnologia odierna di racchiudere in pochissimi millimetri tantissime funzioni. Si tratta infatti di uno dei telefonini touch-screen più piccoli al mondo, con dimensioni pari a 95X42X11 mm che fanno trasparire anche l’estrema sottigliezza di questo particolarissimo device.

preload imagepreload image