L’interfaccia iPhone sul nostro HTC

Oggi parliamo di modding. Nello specifico, parliamo del modding effettuato al nostro dispositivo HTC Diamond per renderlo quanto più possibile simile al dispositivo culto di Apple: l’iPhone.

E’ difficile comprendere perchè in molti continuano a scrivere richieste sul come trasformare il proprio “qualsiasi” smartphone nel più possibile simile all’iPhone, ma dato che sono molti i developers amatoriali che si cimentano in questo, oggi vediamo come avere l’interfaccia Finger Friendly sul nostro HTC, pur mantenendo un’alta compatibilità sulla base Microsoft Windows Mobile.

Una versione completa di Windows Vista su HTC Diamond!

Dell’HTC Diamond abbiamo avuto modo di parlare in più di un’occasione. Si tratta di uno dei più validi rivali dell’inarrestabile iPhone di casa Apple, caratterizzato da un display da 2.8 pollici VGA, supporto per la connessione WiFi, Bluetooth 2.0, eGPS, Radio FM, una memoria interna di 4GB, il supporto per le microSD, una potente CPU da 528MHz ed un fotocamera da 3.2 megapixel, con autofocus.

Proprio l’estrema duttilità data dallo schermo multi-touch, associata all’importanza dei componenti tecnici dai quali è composto, fanno dell’HTC Diamond un dispositivo in grado di fare moltissime cose, diverse delle quali veramente incredibili. Ve ne diciamo una, tanto per gradire: far funzionare una versione completa di Windows Vista.

Diamond

Diamond, mai nome fu più azzeccato da parte di HTC per questo suo ultimo gioiellino mobile. Ormai noto ai più, il Diamond di HTC è stato provato dai nostri (fortunati) colleghi del sito Mobileburn, che sono riusciti a mettere le loro “zampe” su quest’ultimo e realizzarne un’ottima video-recensione, che potete gustarvi insieme a noi qui sopra.

Come già detto, il Diamond è uno dei dispositivi più attesi degli ultimi tempi, e per questo già noto ai veri appassionati, ma per i meno attenti adesso andremo a rivedere insieme l’elenco con tutte le sue caratteristiche tecniche più importanti:

HTC annuncia il Touch Diamond?

L’evento è fissato per martedì prossimo, a Londra alle 11:30 con lo slogan “witness the next wave of HTC Innovation”. Ancora nulla di certo è dato sapere, ma non si può certo nascondere il sospetto che si tratti (finalmente) della presentazione da parte di HTC del suo nuovissimo Touch Diamond, l’attesissimo smartphone che sicuramente entrerà nei cuori di moltissimi utenti.

Supporto 3G, look che si prospetta più affascinante ed elegante che mai e prezzo oscuro, ma sicuramente non bassissimo. Stiamo davvero per scoprire il nuovo HTC Touch Diamond? Non ci resta che attendere ancora qualche ora, intanto riepiloghiamo quelle che dovrebbero essere le sue caratteristiche tecniche:

Motorola e l’auricolare Motopure H12 in diamond edition

La scorsa settimana al MWC, anche Motorola ha presentato una variante di lusso di un suo prodotto: l’auricolare Bluetooth Motopure H12 arricchito di diamanti e oro da 18k.

Motopure H12 era già stato annunciato nel 2007 e si tratta del primo auricolare Motorola che viene fornito con il meglio della tecnologia audio CrystalTalk per auricolari, creato con lo specifico intento di offrire il massimo in termini di stile, comfort e comodità.

Il sistema CrystalTalk, nel campo della tecnologia audio, garantisce prestazioni di altissima qualità anche in ambienti particolarmente rumorosi; è stata progettato per cancellare il rumore di fondo, aumentare il volume della nostra voce e offrire quindi un canale di comunicazione puro, con un audio chiaro direttamente nelle nostre orecchie.

Amosu lancia il suo Blackberry Pearl Diamond Edition

I gioiellieri di casa Amosu hanno creato una stravagante soluzione rivolta ad un mercato le cui richieste si fanno ogni giorno sempre più esigenti. La società, infatti, una tra le più prestigiose società di telefonia mobile di lusso al mondo, ha annunciato il suo ultimo lancio: il Blackberry Pearl Diamond Edition.

Il cellulare, a giusta ragione chiamato già da qualcuno DiamondBerry, disponibile nei colori nero, bianco, rosa e blu, si presenta costellato da 900 diamanti (nelle varianti bianco, nero, rosa e marrone) che non faranno di certo passare inosservato il suo proprietario, che, addirittura, nel caso in cui non dovesse essere soddisfatto (proprio perché appartenente al mercato target della casa produttrice, ovvero quello degli “esigenti”), potrà ulteriormente personalizzare il telefonino scegliendolo tra le varie opzioni di oro giallo, bianco o platino. Insomma, la personalizzazione è assicurata.

Inoltre, casa Amosu ha pensato ad un altro particolare che giustifica un’altra volta l’unicità di quest’ultimo suo prodotto: i diamanti utilizzati sul Blackberry Pearl Diamond Edition sono completamente riciclabili, il che significa che si può ottenere dalla loro fusione un altro gadget, perché si sa, le tecnologie si evolvono e potrebbe stancarci primo o poi il gioiello.
preload imagepreload image