A sorpresa, come a sorpresa è stato l’arrivo del firmware 2.2.1 di iPhone e iPod touch, è arrivato QuickPwn 2.2.5. Per chi non lo sapesse, QuickPwn è il tool del DevTeam in grado di sbloccare iPhone e iPod touch: più precisamente, ad iPhone 3G e iPod touch 1G applica il Jailbreak. È incredibile la velocità con cui il DevTeam sia ormai in grado di rilasciare le nuove versioni del suo, celeberrimo, programma per lo sblocco di iPhone e iPod touch. Purtroppo due brutte notizie: redsn0w (sblocco di iPod touch 2G) è ancora in fase di sviluppo e yellosn0w (sblocco operatore iPhone 3G) non è ancora compatibile con la nuova baseband. Ecco come comportarsi.
devteam
Sblocco iPhone e iPod touch 2.2.1: redsn0w e yellosn0w in preparazione
Il nuovo aggiornamento firmware 2.2.1 di iPhone e iPod touch non ha portato novità evidenti (a parte la correzione di qualche bug) ma ha portato un aggiornamento firmware della baseband in modo da rendere inattivo yellosn0w per coloro che hanno aggiornato il nuovo device. Il DevTeam fa sapere che il Jailbreak non è messo in dubbio dal nuovo firmware 2.2.1: è yellosn0w ad accusare il colpo. Per quanto riguarda redsn0w per lo sblocco di iPod touch 2G, lo scenario non è cambiato rispetto ai giorni scorsi: il DevTeam sta ancora studiando un metodo per renderlo alla portata di tutti. Ecco i dettagli e il video in cui MuscleNerd, componente del DevTeam, presenta i nuovi problemi riguardo allo sblocco di iPhone e iPod touch 2.2.1.
redsn0w: sblocco (Jailbreak) iPod touch ufficiale. Video
Come precedentemente promesso quando abbiamo introdotto redsn0w, eccoci ancora una volta a “uscire dal tema prettamente telefonico” per dare un piccolo spazio a redsn0w, il nuovo tool del DevTeam che promette e permette (scusate il gioco di parole) lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G. Dalla prima apparizione di curiose immagini sul sito redsn0w.com sembra ormai passato tantissimo tempo ora che il DevTeam ha reso pubblica l’immagine proposta qui sopra. Per chi fosse poco pratico della questione, l’immagine raffigura l’esecuzione su un iPod touch 2G di Mobile Terminal, programma che è possibile installare solo dopo aver applicato il Jailbreak. Per tutti coloro che sono ancora scettici, il DevTeam ha pubblicato un video in cui viene mostrato lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G con redsn0w. A seguire il filmato e un primo breve commento.
redsn0w: sblocco iPod touch 2G (Jailbreak)
Il DevTeam ha sfornato un’altra delle sue invenzioni: redsn0w, lo sblocco di iPod touch 2G. Avevamo già preparato un pezzo su redsn0w perché in mattinata erano uscite nuove indiscrezioni e tutto lasciava pensare a una evoluzione di yellosn0w che, ricordiamo, è lo sblocco per iPhone 3G. L’immagine qui sopra è l’ultima in ordine cronologico tra quelle proposte dal DevTeam all’indirizzo redsn0w.com. Per chi avesse già seguito le precedenti puntate, l’immagine raffigura al centro parte del processo ARM (cuore di iPod touch) e in alto a sinistra la chiave segreta di Apple. Chi possiede un iPhone 3G estero è ancora invitato a provare yellosn0w nell’attesa che migliori con il tempo: chi invece possiede un iPod touch 2G e ha sempre desiderato lo sblocco,gioisca. redsn0w fornirà il Jailbreak a iPod touch 2G.
yellosn0w: sblocco iPhone 3G dal DevTeam
È finalmente arrivato il tanto atteso sblocco operatore per iPhone 3G: grazie all’ingegno del DevTeam, ogni iPhone 3G al mondo può essere utilizzato con qualsiasi scheda sim. Saranno felici i possessori di iPhone 3G acquistati all’estero: ora potranno utilizzare il melafonino con la propria scheda sim senza l’ausilio di strumenti come le varie X-Sim presenti sul mercato. Il tool, chiamato yellosn0w, è ancora in versione beta e sono stati riportati alcuni malfunzionamenti da varie parti del mondo: niente paura perché yellosn0w è totalmente reversibile. Ricordiamo ancora una volta che gli iPhone italiani, essendo privi del blocco operatore da parte di Apple, funzionano perfettamente con qualsiasi scheda sim al mondo e non necessitano, dunque, di yellosn0w.
Sblocco iPhone 3G: yellowsn0w del DevTeam lo permette
Sarà un Natale felice per i milioni di possessori di iPhone 3G che tanto desideravano avere in regalo da Babbo Natale prorio lo sblocco operatore del loro melafonino. Dopo mesi di attesa, e crediamo di duro lavoro da parte del DevTeam, il sistema per lo sblocco operatore di iPhone 3G è, dunque, arrivato. Come promesso dal gruppo di hacker burloni, il sistema è stato presentato al mondo attraverso una diretta: ieri sera “MuscleNerd“, componente esimio del DevTeam, ne ha dato la dimostrazione. Per il rilascio dobbiamo aspettare gli ultimissimi preparativi: attesa molto breve perché la data ufficiale di rilascio di yellowsn0w (questo il curioso nome del programma) è fissata per il 31 Dicembre. A seguire il video dimostrativo.
Sblocco iPhone 3G pronto per Capodanno
Ci siamo, o meglio, ci siamo quasi: lo sblocco operatore di iPhone 3g sarà pronto per la fine dell’anno. Ad annunciarlo, in una nota ufficiale, è il DevTeam. Questo gruppo di hacker, da sempre alle prese con lo sblocco del melafonino, ha annunciato di essere in grado di sbloccare iPhone 3G tramite un innovativo software che sarà addirittura disponibile tramite Cydia (per chi non lo sapesse, Cydia è una sorta di App Store alternativo dove è possibile trovare applicazioni di sviluppatori che non sono d’accordo con la iPhone SDK di Apple). Prima di Natale sarà disponibile un video dimostrativo dell’applicazione in questione: attenzione però che non funziona su tutti gli iPhone 3G esteri.
Sblocco iPhone 2.2 da USBFever con X-Sim
Buone notizie per tutti coloro che hanno acquistato un iPhone 3G estero e che, diversamente da quanto segnalato dal DevTeam, lo hanno aggiornato al firmware 2.2 ufficiale. Ora è possibile tornare a telefonare con qualsiasi sim vogliate attraverso lo sblocco operatore che USBFever applica ad iPhone 3G. Diversamente da quanto sostenuto dal DevTeam, USBFever non propone uno sblocco operatore via software, ma, vende una particolare X-Sim in grado di far telefonare un iPhone 3G non sbloccato di fabbrica (come quelli venduti in Italia ed a Hong Kong) con qualsiasi scheda sim gli si abbini. In attesa di notizie dal DevTeam, questa al momento è l’unica soluzione possibile per lo sblocco operatore di iPhone 2.2 .
Jailbreak iPhone 2.2: ecco Pusher dal Rip Dev
Sembra quasi di essere tornati indietro nel tempo quando, per applicare lo sblocco o il jailbreak al proprio iPhone ci si fermava a riflettere su “quale tool usare“. Ognuno aveva i suoi pro e contro, ma questa libertà di scelta gratificava l’utilizzatore. Con l’avvento del firmware 2.2 per iPhone, il DevTeam è stato l’unico protagonista: se si vuole un iPhone sbloccato o con il jailbreak applicato, ci si deve rivolgere a programmi come PwnageTool e QuickPwn. O almeno così è stato fino a pochi giorni fa. Il Rip Dev (i creatori di Installer), infatti, ha reso disponibile un nuovo tool chiamato Pusher che permette di applicare il jailbreak in modo alternativo. Vera alternativa o semplice esercizio di stile?
Sblocco iPhone 2.2: PwnageTool e QuickPwn dal DevTeam
Apple non ha quasi fatto a tempo a distribuire il suo nuovo firmware 2.2 per iPhone che il gruppo di “hacker mattacchioni” del DevTeam ha già fornito l’aggiornamento del loro tool di sblocco. PwnageTool e QuickPwn sono dunque disponibili al download per per tutti i possessori del melafonino di Apple. A differenza delle volte precedenti, però, il DevTeam fornisce dettagliate informazioni sull’utilizzo delle nuove versioni di PwnageTool e QuickPwn. Il motivo? Apple pian piano prova a chiudere tutte le possibili rimanenti “porte aperte” ma il DevTeam riesce comunque a trovare una soluzione. Se possedete un iPhone 3G estero, non fate l’upgrade del firmware 2.2 direttamente da iTunes: potreste così rendere impossibile lo sblocco software sul vostro device touch.