Windows Phone 7 è “il 20% più efficiente delle altre piattaforme” e più comodo per gli sviluppatori

Nonostante qualche piccolo problema che ne ha contrassegnato il debutto sul mercato, Windows Phone 7 gode ancora di un’ottima reputazione presso il pubblico e Microsoft vuole spingere il piede sull’acceleratore per migliorarla ancora di più. Come? Ovviamente facendo proclami che magnificano la sua nuova piattaforma mobile e mettono in cattiva luce la concorrenza. Tirando in ballo un probabile ma non si sa quanto credibile test interno, il colosso di Redmond ha infatti annunciato che “Windows Phone 7 richiede il 20% di azioni in meno per compiere le operazioni più comuni rispetto agli altri sistemi del mondo mobile”.

Dell Venue Pro con Windows Phone 7, in USA con T-Mobile

Compatto, elegante e funzionale. Non c’è che dire, anche se di fronte a sé ha la concorrenza – alquanto spietata – di super-smartphone come HTC HD7, LG Optimus 7, HTC 7 Trophy, Samsung Omnia 7 e HTC 7 Pro, il nuovo Dell Venue Pro, anche grazie al suo aspetto vagamente âgé e al suo “simpatico” tastierino QWERTY a scomparsa verticale, si candida seriamente ad essere uno dei protagonisti del mercato Windows Phone 7 che sta per aprire i battenti in Europa ma che negli USA, dove questo terminale dovrebbe debuttare in esclusiva (almeno inizialmente), prenderà il via solo a novembre.

Dell Android: un nuovo guerriero nella Tablet War

 Eccoci, come di consueto, con un nuovo episodio della ormai famigerata e fraticidra Tablet War: quest’oggi è la volta di Dell che sembra stia per invadere il mercato con una camionata di Tablet. Il tablet più plausibile per l’uscita sembrerebbe essere un Android con schermo da 7 pollici, come ha dichiarato il Presidente della divisione cinese di Dell, Amit Midha.

Il nuovo Dell Steak promette bene

 

E’ stato commercializzato negli Stati Uniti d’America il 13 Agosto 2010 e già se ne parla incessantemente nella grande rete. Parliamo del Dell Steak, il nuovo gioiellino che è un misto tra uno smartphone ed un tablet. Una sorta di device ibrido che ha installato a bordo il sistema operativo Google Android.
Il device con il suo elegante display touch screen da ben 5 pollici con una risoluzione di 800 x 480 pixel, fa si che l’utilizzo per la lettura degli e-book sia privilegiata anche nel mondo smartphone.

Dell, ASUS, HTC, LG e Samsung produrranno Windows Phone 7

Finalmente Microsoft ha confermato: Dell, ASUS, HTC, LG e Samsung produrranno Windows Phone 7. Questa nuova creatura realizzata da Microsoft dovrebbe vedere la luce entro questa estate, almeno così ci era stato riferito, ma stando alla staticità di notizie a riguardo dubito fortemente che questi nuovi terminali possano essere nei negozi prima del prossimo autunno.

Le aziende produttrici di smartphone citate prima si sono accaparrate l’esclusiva per le realizzazioni dei vari hardware che andranno successivamente a realizzare la struttura interna di questi Windows Phone 7. Questa volta Microsoft sembra essere più agguerrita che mai e dopo i vari flop avuti con i tanti Windows Mobile si è decisa a dare uno scossone a questo settore dove non è riuscita mai a prevalere.

Dell Lightning, un nuovo smartphone con Windows 7 Phone svelato

Il sito Internet Engadget ha pubblicato una serie di foto e di informazioni dettagliatissime riguardanti il Dell Lightning, uno dei primi smartphone ad essere animato dal neonato sistema operativo Windows Phone 7 di Microsoft. Come potete ben vedere dall’immagine qui sopra, si tratta di uno slider molto sottile ed elegante, all’apparenza molto curato nel design, che al suo interno nasconde un tastierino QWERTY fisico completo. Fascia di mercato di competenza del dispositivo, la più alta. Ed ora scopriremo insieme perché.

Dell Aero con Android presentato al CTIA 2010

Al CTIA 2010 di Las Vegas, in una kermesse che vede in dispositivi come HTC 4G Evo e Motorola i1 i suoi principali protagonisti, c’è spazio anche per un’azienda come Dell. L’arcinota casa statunitense ha presentato uno dei suoi nuovi dispositivi mobili animati da Android, il Dell Aero. Si tratta di uno smartphone di fascia medio/alta dall’aspetto molto elegante (vagamente rassomigliante a quello di iPhone) caratterizzato dalla presenza di un touch-screen e da un peso esiguo.

Dell impegnata con un nuovo MID?

 

 

 

 

I rumors stanno amplificandosi sul web e l’idea che Dell lanci a breve un nuovo prodotto basato su Google Android è quasi certzza. Fatto sta che la Dell, anche se non si lascia andare in considerazioni ed informazioni maggiori, ha fatto capire che il nuovo device che lancerà nel 2010 per la compagnia telefonica AT&T sul mercato statunitense, dovrebbe essere il Dell Mini 3I.

Dell Mini 3i, debutto in Cina e Brasile

Motorola, con Droid/Milestone, chiama. Dell risponde… in parti differenti del globo, senza chissà quali aspirazioni, ma risponde. Sugli effervescenti mercati di Cina e Brasile sta infatti per approdare il nuovo Dell Mini 3i, un cellulare ultra-compatto dotato di touch-screen ed animato dal sistema operativo Google Android che risulta ancora abbastanza avvolto nell’oscurità: sappiamo che debutterà presto nei listini dei gestori China Mobile (per la Cina) e Claro (per il Brasile) ma delle sue peculiarità tecniche conosciamo davvero lo stretto indispensabile.

Smartphone Dell Mini 3I e Dell Benzine

Come potrebbe trarre in inganno il titolo, si potrebbe ipotizzare che stiamo parlando di due nuovi modelli di cellulare, ed invece no, perchè parliamo di un solo modello. Si tratta del primo smartphone che nasce in casa Dell e destinato al mercato della Cina.

Il nome ufficiale del modello con cui dovrebbe essere battezzato il modello commercializzato dal gestore China Mobile, è Dell Mini 3I, mentre il secondo (e cioè Dell Benzine) è solo il nome in codice usato in produzione.
Anche se non c’è nulla di ufficiale, già circolano on line su fonti definite “affidabili” sia le schede tecniche che le prime immagini di un modello che è basato su sistema operativo Android.

Dell Android Phone: trapelano i dettagli tecnici

Sono passate appena 48 ore da quando abbiamo parlato della possibilità che Dell commercializzasse un dispositivo touch animato da Google Android. Oggi, grazie ai rumor prontamente pubblicati dal sito Internet Boy Genius Report, siamo qui a scoprire insieme a voi quelle che potrebbero essere  (il condizionale è d’obbligo quando si ha a che fare con delle voci di corridoio) le peculiarità tecniche e fisiche del cellulare in questione.

Open Source Power: Dell sceglie Android, Panasonic e NEC stanno con Linux

Chiunque sia appassionato al mondo dei computer sa benissimo che, nonostante la sua tenacia e la qualità dei suoi prodotti, il mondo del software open source non è ancora riuscito a sfondare in quel settore a causa dello strapotere di Microsoft. La situazione nel mercato della telefonia mobile è diversa, per certi versi più sviluppata ed intrigante rispetto a quella del mercato dei computer, ed oggi ci mette ancora una volta di fronte ad una vittoria dei prodotti a sorgente aperto, primo fra tutti Google Android. Secondo insistenti voci di corridoio, Dell starebbe infatti per annunciare il suo primo “G-phone”, mentre NEC e Panasonic hanno già ufficializzato la nascita di 9 nuovi dispositivi mobili animati da Linux.

Dell Phone con Android: nuova immagine

A distanza di pochissime ore dall’apparizione dell’immagine del Dell Phone con Android, ecco che ne spunta una seconda. Purtroppo però non siamo ancora in grado di fornirvi i dettagli tecnici di quello che sarà il primo telefono cellulare di uno dei maggiori produttori di computer mondiali e anzi viene lanciato un nuovo rumor. Sembra infatti che Dell abbia intenzione di lanciare non uno, ma più telefoni cellulari così da creare un’intera gamma con prezzi e features diverse.

preload imagepreload image