Amici, preparatevi, sta per arrivare lo Zio! Ehi, un momento. Ma dove fuggite? No, tranquilli, lo Zio di cui parliamo noi non è il vostro noiosissimo parente che vi ammorba con le sue petulanti domande e le sue assurde storie di vita vissuta. Zio (pronunciato ziai-oh) è il nome del nuovo smartphone presentato dalla giapponese Kyocera nel corso del CTIA 2010, un dispositivo toch molto elegante animato dal sistema operativo Android che quasi sicuramente noi non vedremo nei nostri negozi ma che è comunque molto interessante da scoprire. Andiamolo a conoscere insieme.
ctia 2010
Dell Aero con Android presentato al CTIA 2010
Al CTIA 2010 di Las Vegas, in una kermesse che vede in dispositivi come HTC 4G Evo e Motorola i1 i suoi principali protagonisti, c’è spazio anche per un’azienda come Dell. L’arcinota casa statunitense ha presentato uno dei suoi nuovi dispositivi mobili animati da Android, il Dell Aero. Si tratta di uno smartphone di fascia medio/alta dall’aspetto molto elegante (vagamente rassomigliante a quello di iPhone) caratterizzato dalla presenza di un touch-screen e da un peso esiguo.
HTC 4G EVO, il primo dispositivo che sfrutterà le nuove reti 4G
Il mondo della telefonia mobile si sta preparando ad una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le reti che passeranno dalle attuali 3G alle prossime 4G nel giro di pochi anni. Vodafone è stata la prima compagnia telefonia a stabilire una connessione con questa nuova tecnologia LTE che dovrebbe essere utilizzata per le nuove reti. Questo passaggio alla tecnologia LTE consentirà una velocità di connessione maggiore con internet mobile fino a 144 megabit al secondo, ossia dieci volte superiore rispetto alle reti di terza generazione, rendendo possibile la fornitura di servizi comparabili a quelli offerti dalle reti fisse.
Tutte le grandi aziende produttrici di smartphone dovranno adeguarsi a questo cambiamento e così anche loro dovranno sviluppare dei dispositivi compatibili con queste nuove reti. Si vociferava addirittura che il prossimo modello di iPhone poteva essere già predisposto per questa tecnologia LTE ma dalle ultime indiscrezioni sembra che Apple non abbia preso in considerazione questa possibilità per via dell’ancora scarsa diffusione del servizio. HTC però batte tutti sul tempo e insieme a Sprint, gestore americano, lancia al CTIA 2010 il primo dispositivo che sfrutterà le nuove reti 4G.
Motorola i1 presentato al CTIA 2010
La maggior parte di voi saprà benissimo dell’apertura, nei giorni scorsi, del CTIA Wireless di Las Vegas, giunta all’edizione 2010, ricca di novità e prodotti che entreranno presto a far parte dell’offerta commerciale dei prossimi mesi. Presente anche il colosso statunitense Motorola che, come abbiamo detto più volte, ha deciso di affidarsi alla piattaforma mobile Android e a tutti i vantaggi connessi ad un software open source come quello patrocinato da Google e dalla Open Handset Alliance, per rilanciare il proprio marchio e per competere a testa alta nel mercato della telefonia mobile avanzata.
Opera sbarca su iPhone, forse
Opera vuole sconfinare. Dopo essere sbarcato recentemente su Android e Windows Mobile – con versioni del software sviluppate per funzionare esclusivamente su queste due piattaforme – il browser norvegese tenta
Microsoft Pink con Windows Mobile 7 entro marzo?
Quello che stiamo vivendo è un periodo davvero strano per il mondo della telefonia mobile. In teoria, dovremmo tutti essere attenti alle vicissitudini di Nexus One e analizzare il suo impatto sul mercato. In pratica, siamo tutti col naso all’insù aspettando l’arrivo di chissà che mirabilia. C’è chi freme per l’arrivo di iPhone 4G, chi si esalta all’idea della realizzazione di un Nexus Two e chi punta tutte le sue fiches su Microsoft Pink, lo “Zune-phone” che la casa produttrice di Windows, secondo le ultime indiscrezioni trapelate in Rete, potrebbe ufficializzare nel giro di due mesi.