Elektrobit: il cellulare satellitare più “cool” del mondo

Vedendo le frotte di affascinanti dispositivi mobili che oggi “ammiccano” dalle vetrine dei negozi di tutto il mondo risulta davvero difficile pensare che, fino a soli dieci anni fa, un cellulare era quanto di più brutto si potesse avere tra le mani, tecnologicamente parlando. Come detto, la situazione è nettamente cambiata per smartphone e classici telefonini, un po’ meno per i dispositivi satellitari. Ecco il motivo per cui il terminale che casa Elektrobit ha recentemente presentato nel corso del CTIA Wireless 2009 è stato già ribattezzato da molti come il cellulare satellitare più “cool” del mondo.

CTIA 09: Samsung Valencia

E’ proprio vero, di questi tempi se non hai un touch-screen da sfoggiare finisci subito in seconda, o addirittura terza, pagina. Non si spiega altrimenti il poco interesse suscitato nel corso del CTIA Wireless 2009 dal nuovo “Windows Mobile-phoneSamsung Valencia.

Conosciuto in precedenza come C6625, questo terminale – di cui si sa veramente poco, ad essere sinceri – è equipaggiato con un display QVGA, un processore da 393 MHz, 128 MB ROM e ben 2.0GB di RAM.

Interessante è la presenza del supporto per le reti 3G, quella di un modulo GPS ed il comparto software, che vede una versione modificata di Windows Mobile 6.1 molto somigliante all’interfaccia Touchwiz UI di Samsung animare il dispositivo.

Samsung Mondi WiMax: foto, video e dettagli

Il CTIA Wireless 2009 continua il suo percorso e casa Samsung continua a sorprenderci. E’ stato infatti presentato ufficialmente un nuovo dispositivo mobile funzionante tramite la tecnologia WiMax, il Samsung Mondi.

Come potete ben vedere dal video qui sopra, si tratta di un marchigegno molto più somigliante ad un tablet PC che ad un cellulare. E’ equipaggiato con un touch-screen da 4.3 pollici, un tastierino QWERTY a scomparsa, una fotocamera da 3.0 Megapixel e 4Gb di memoria interna.

Ha un TV Out HDMI, un modulo GPS integrato ed il supporto per la tecnologia Bluetooth. Sotto il punto di vista software, va invece sottolineata la presenza del sistema operativo Windows Mobile 6.1, il browser Opera 9.5 ed un player multimediale in grado di riprodurre tutti i maggiori formati di file audio/video.

preload imagepreload image