Sappiamo molto bene che la telefonia mobile nel nostro paese costa caro: l’Italia è considerata uno dei paesi dove le tariffe sono le più alte in assoluto, e gli sms fanno parte di questa situazione. Con l’arrivo della direttiva sugli sms inviati tra pesi dell’Unione Europea che impone un tetto massimo sul costo dei singoli messaggi di testo, siamo arrivati anche all’assurdo che nel nostro paese il costo degli sms base inviati sul territorio nazionale è addirittura superiore a quello inviato negli altri stati dell’UE. Ma qualcosa potrebbe davvero cambiare: molte associazioni di consumatori hanno evidenziato la cosa e hanno auspicato un intervento da parte dell’Autorità garante per le Telecomunicazioni.
costo
Telecom: chiamare i cellulari da casa costa meno
Con grande stupore di tutti i consumatori, ecco finalmente una buona notizia per quanto riguarda il costo delle telefonate da numero fisso a numero mobile. Telecom Italia, infatti, riduce da oggi il costo delle chiamate da telefono fisso verso tutti gli operatori di telefonia mobile: fino al 16% per la clientela residenziale e fino al 15% per la clientela affari, mentre dal 2003 ad oggi le tariffe fisso mobile sono scese di oltre il 50%. Uno sconto che ovviamente predilige le chiamate verso le numerazioni TIM anche se, a dire la verità, quello verso gli altri operatori mobili non sono penalizzate.
Wind Special Card restituisce quello che si spende – Anteprima
Ecco la prima delle nuove opzioni tariffarie di Wind che saranno disponibili a partire dalla prossima settimana e IoChiamo, grazie a delle preziose segnalazioni, è in grado di presentarvi in anteprima.
Con Wind Special Card, l’operatore telefonico restituisce la spesa telefonica. Questa è la nuova promozione, disponibile dal 25 Maggio al 20 Settembre 2009, che restituisce quello si spende. L’offerta è sottoscrivibile da parte di tutti i Wind prepagati e offre un bonus di traffico pari alla spesa effettuata in telefonate nazionali nei 30 giorni successivi alla attivazione di Special Card, fino ad un massimo 3.000 euro. L’offerta ha un costo di attivazione di 5 euro.