Windows Phone 7, l’aggiornamento NoDo posticipato a fine marzo

L’odissea del primo vero aggiornamento per Windows Phone 7, quello del copia-e-incolla e dell’aumento delle prestazioni, sembra non avere più fine. Atteso inizialmente per gennaio, l’update conosciuto come NoDo è stato posticipato ufficialmente ai primi di marzo ed ora – incredibile ma vero – è stato rimandato nuovamente.

La notizia, che farà venire sicuramente i capelli dritti a tutti i possessori di telefoni con Windows Phone 7 (soprattutto quelli che per installare il pre-aggiornamento a NoDo hanno visto il proprio smartphone Samsung brickato), arriva dal blog ufficiale di Microsoft Francia, dal quale veniamo a sapere che l’aggiornamento è stato posticipato alla seconda metà di marzo.

Windows Phone 7: presto nuovi requisiti hardware, l’aggiornamento slitta a marzo

Se a qualcuno fosse sfuggito, il 7 febbraio è passato e del primo attesissimo aggiornamento per Windows Phone 7 non si è visto manco l’ombra. Che la divisione mobile di Microsoft sia in una fase di stallo? È lecito pensarlo, ma secondo le ultime indiscrezioni le cose stanno in tutt’altro modo.

Il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, starebbe infatti aspettando il suo intervento programmato la settimana prossima al Mobile World Congress di Barcellona per svelare sia la data di debutto dell’aggiornamento per Windows Phone 7 (8 marzo, secondo alcuni) sia una serie di nuovi requisiti hardware per il sistema operativo.

Windows Phone 7, aggiornamento disponibile dal 7 febbraio?

Secondo quanto riportato da numerose fonti, Microsoft potrebbe anticipare il rilascio del primo aggiornamento per Windows Phone 7 al 7 febbraio prossimo, una settimana prima dell’intervento di Steve Ballmer al Mobile World Congress di Barcellona (il 14 febbraio). L’aggiornamento ha come nome in codice “NoDo” – perché a differenza di Android Donuts non si tratta di un aggiornamento minore – ed è già stato distribuito ai costruttori nella versione RTM.

Tra le sue caratteristiche principali, come vi abbiamo anticipato in più di una circostanza, l’introduzione del tanto agognato copia-e-incolla, diversi miglioramenti nel Marketplace e un aumento di performance per quanto riguarda i tempi di avvio di applicazioni e giochi.

Windows Phone 7, due aggiornamenti fondamentali nel 2011

Con il CES 2011 in corso (nelle prossime ore il keynote di Steve Ballmer) e il Mobile World Congress di febbraio alle porte è lecito attendersi imminenti rivelazioni sul futuro di Windows Phone 7 da parte di Microsoft. Nel frattempo, però, i rumor della rete sembrano già aver svelato i piani del colosso di Redmond e sul Web non si fa altro che parlare di due importanti aggiornamenti per WP7 che dovrebbero uscire nel corso del 2011 per migliorare notevolmente il sistema e aggiungere nuove funzionalità ad esso.

Windows Phone 7, il copia-e-incolla in un video

Forse non ci sono volute le “poche settimane” promesse da Microsoft, ma alla fine il copia-e-incolla per Windows Phone 7 è diventato realtà.

L’aggiornamento che implementa il copy&paste nel sistema operativo redmondiano è arrivato nei giorni scorsi per i soli sviluppatori, che a quanto pare sono rimasti abbastanza soddisfatti dalla reattività della nuova funzione. Funzione che dovrebbe essere disponibile al pubblico a partire dai primi mesi del 2011.

Se anche voi siete curiosi di scoprire come “gira”, date pure uno sguardo al video qui sotto, in cui, appunto, è possibile vedere il copia-e-incolla di Windows Phone 7 in azione sul prototipo Samsung Taylor.

Copia incolla per iPhone: da Pastebud la soluzione

La notizia che si rincorre da ieri sui maggiori siti dedicati al mondo Apple ha dell’incredibile: anche iPhone ora ha le funzionalità di copia/incolla che per tutti i telefoni di fascia alta (o altissima), a cui il melafonino di Apple appartiene, possiedono. Purtroppo per i suoi utilizzatori però, si tratta “di un qualcosa” puramente sperimentale e “quasi arrangiato”: di seguito troverete un video che esemplifica questa procedura. Nulla di Apple-like dunque: è però la dimostrazione che, volendo, è possibile implementare le funzione di copia/incolla anche su iPhone. Pastebud, questo il nome del servizio, permette questa funzionalità in Safari e anche la possibilità di trasportare il testo copiato all’interno di Mail. A questo punto la domanda viene più che spontanea: ad Apple interessa davvero che su iPhone si possa fare il copia/incolla? Io avrei qualche dubbio.

iPhone 3G, Joswiak: “Copia/incolla? Non era nelle priorità del melafonino”

Cari lettori, a quasi una settimana dall’arrivo dell’iPhone di terza generazione nel nostro paese la febbre per il melafonino sembra non avere un attimo di tregua. Oltre 30 mila di pezzi venduti (Telecom Italia Mobile e Vodafone Italia insieme), migliaia di prenotazioni, sia nei centri vendita che negli stores online e App Store via Internet letteralmente preso d’assalto per scaricare applicativi gratuiti o a pagamento destinati al melafonino.

Ma l’incontro ravvicinato con l’iPhone 3G non è positivo in tutto e per tutto, anzi, è l’occasione per rendersi conto da vicino delle mancanze che il prodotto ha sotto alcuni aspetti, come spesso abbiamo ripetuto in articoli precedenti. Una di queste è senza dubbio la funzione copia/incolla, uno dei punti deboli del prodotto che i critici del touchscreen device di Apple, ma non solo, considerano come grave assenza per un terminale di questo livello e per le funzionalità di cui l’iPhone è dotato.

preload imagepreload image