Samsung Galaxy Folder, in arrivo uno smartphone flip con OS Android?

Pur potendo contare su un enorme numero di smartphone commercializati Samsung non ha ancora lanciato, almeno non a livello globale, un device mobile basato su Android e caratterizzato da un sistema di apertura “a conchiglia” che permette di ruotare il display di 180 gradi e di sovrapporlo al tastierino numerico.

Tale approccio è stato adottato sopratutto durante lo scorso decennio finendo poi nel dimenticatoio in seguito alla sempre maggiore diffusione dei device full touch.

Sony Ericsson T707: alla Sharapova piace

Sony Ericsson annuncia T707, nuovo cellulare a conchiglia che sarà disponibile a breve in tutti i negozi specializzati. Tra le caratteristiche segnaliamo lo schermo esterno che ben si camuffa nella scocca del cellulare e aiuta a capire, senza doverlo aprire, se sono arrivati messaggi o se abbiamo perso qualche chiamata. Ciò che ci ha più colpito, però, è la “testimonial d’eccezione“, la bellissima e bravissima Maria Sharapova.

BlackBerry Flip 8230, presto sul mercato nordamericano?

Tra le scelte commerciali che hanno reso Research In Motion praticamente immune alla brutta crisi finanziaria globale ancora in atto c’è sicuramente una maggiore apertura verso il mercato consumer, spingendo soprattutto la sua gamma di punta BlackBerry in tal senso. L’arrivo del BlackBerry Storm, il primo touch screen device della serie, è solo uno degli esempi che possono essere fatti per comprendere al meglio le intenzioni del gruppo nord americano. Ma c’è anche un altro modello per cosi dire “singolare” rispetto ai classici BlackBerry a cui eravamo abituati a vedere: si tratta del BlackBerry Flip 8220, il primo dispositivo della gamma con scocca a conchiglia.

preload imagepreload image