HP Touch Smart Sdk: da smartphone a PC

 

 

 

Le caratteristiche standard di una evoluzione tecnologica, vogliono solitamente che una innovazione derivante da un prodotto di fascia alta vadano ad essere integrate anche in un prodotto di fascia più bassa, ma per Hewlett-Packard non è così.

 

 

 
Per far si che gli sviluppatori continuino e soprattutto insistano nel realizzare sempre più applicazioni e soluzioni da portare sui computer dotati di Touch Screen, il colosso mondiale HP ha deciso di rilasciare sul mercato HP Touch Smart Sdk: Touch Smart Dev Zone.

Categorie HP

Inviamo SMS gratis con Mojo SMS

L’utility che vediamo questa sera, farà gola a molti internauti amanti dell’SMS gratuito. Il software prende il nome di Mojo SMS, è un programma interamente gratuito, di natura open source e funzionante sulle piattaforme più svariate, ossia Windows, Linux e Mac. Il sito al quale possiamo trovare questo software è http://www.moioli.net/sms/.

Mojo SMS, ci da principalmente la possibilità di inviare gratuitamente i nostri SMS, utilizzando un protocollo di comunicazione che si basa sui servizi nativi dei gestori come ad esempio la TIM, la Wind oppure la Vodafone. Questi gestori, come ben sappiamo ci permettono (una volta loggati con il nostro account) di inviare un determinato numero di SMS quotidiani ad una serie precisa di utenti. Quello che solitamente viente utilizzato come destinatario di invio, deve essere un numero appartenente allo stesso gestore da cui stiamo mandando il SMS.

Cambiare versione di Nokia PC Suite

 Anche voi avete un vecchio cellulare Nokia e avete installato la versione di PCSuite, il programma che gestisce le comunicazioni e trasmissione di dati da e verso il computer, fornitavi nel CD d’installazione della scatola del cellulare? Allora sappiate che potete installare una versione aggiornata più veloce ed efficiente. Molti non lo fanno per via della scocciatura di reinstallare completamente tutto. Ma in questo modo non usufruisono delle nuove features della nuova versione. Quindi ecco come aggiornarsi.

MTV: ecco la nuova offerta per la navigazione mobile e da PC

Ci sono delle interessanti novità che ci arrivano direttamente dall’operatore mobile virtuale “powered by TIM”, MTV Mobile. Si tratta di quattro nuove offerte tariffarie legate alla navigazione Internet, sia tramite cellulare che attraverso un computer. Vediamo più nel dettaglio di che si tratta, presentando brevemente le novità in questione. Partiamo dall’offerta Web mobile: MTV Mobile rende disponibile il nuovo profilo FUN, in due differenti versioni: una settimanale e una mensile. Quella settimanale ha un costo di 2 euro, e mette a disposizione un bundle dati da 200 MB, 1000 messaggi istantanei al giorno e 30 MB per la propria mail.

Sarà inoltre possibile accedere gratuitamente a diversi servizi offerti da MTV, senza alcun costo di connessione, come la community, il blog e Mtv Hot Stuff. Per quanto riguarda la versione mensile dell’offerta FUN, invece, tutto resta pressoché invariato, tranne il bundle dati per la navigazione (in questo caso 1 GB) e per la mail (che sale a 50 MB). Sull’offerta Web da fisso, invece, MTV Mobile mette a disposizione l’offerta Connect Mese e Week.

Come rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile e possessori di dispositivi Nokia, se siete anche voi nella (numerosissima) schiera di persone che non sopportano l’icona (quasi mai utilizzata) del Nokia Phone Browser che compare nelle risorse del computer dopo aver installato Nokia PC Suite, esultate!

Esultate perché finalmente è stato trovato un metodo veloce ed efficace per rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer. Basta digitare qualche comando nell’apposito prompt di Windows ed in men che non si dica si ottiene il risultato tanto agognato da molti. Ecco come procedere passo passo:

WWIGO, trasformare i telefonini Nokia in una webcam

Ormai il rapporto tra i dispositivi di tecnologia mobile e la grande rete è sempre più stretto e, per molti versi, davvero sorprendente. E’ ad esempio il caso del software che vi presentiamo oggi, in grado di trasformare i telefonini Nokia in una webcam.

Proprio così, WWIGO permette di utilizzare qualsiasi telefonino Nokia S60 v2.0 e v3.0 dotato di fotocamera come se fosse una comodissima webcam per computer, una webcam con il pregio di essere senza fili (funzionante tramite bluetooth) e quindi, per diverse cose, molto più comoda di quelle tradizionali.

Guida: Home Media Nokia, accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, se avete un telefonino Nokia questo è proprio il vostro giorno fortunato!

Stiamo infatti per proporvi un’esauriente guida su come utilizzare Home Media Nokia, servizio che permette di accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC. Basta qualche passo ed il risultato ottenuto è davvero formidabile, provare per credere!

Requisiti:

  • Windows Vista, o Windows XP SP2 aggiornati
  • Rete Wi-Fi
  • Nokia serie N con Wi-Fi ( N81, N82, N95… )
  • Windows Media Player 11

Procedimento:

  1. Cellulare alla mano, andare in Menù > strumenti > connettività e selezionate Home Media
  2. Se non si avvia il wizard, premere opzioni > esegui procedura
  3. Seguire per filo e per segno la procedura guidata
  4. Inserire il nome del proprio telefonino
  5. Definire il punto di accesso della rete Wi-Fi (il modem che si usa per navigare in internet)
  6. Selezionare i tipi di file da rendere pubblici (è consigliato “tutti”)

Simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd

Windows Vista, sicuramente lo conoscerete tutti: è l’ultimo sistema operativo per PC creato da Microsoft che, con opinioni altalenanti sia da parte degli esperti del settore che da parte degli stessi utenti, continua il suo cammino sui computer di tutto il mondo.

Bene, oggi come piccolo regalo pasquale vi vogliamo presentare una simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd. Trattandosi di simulazione è poco funzionale, ma la soddisfazione che da farlo vedere in azione ai propri amici è un qualcosa di indescrivibile, quindi ecco come procedere per installarlo:

I cellulari sempre più utilizzati per accedere alle risorse presenti su Internet

Gli Americani sono diventati più dipendenti dai loro telefoni cellulari che dai telefoni fissi. Pew Internet e American Life Project, organizzazione non-profit che attraverso delle indagini periodiche si occupa di esplorare l’impatto di Internet sui bambini, famiglie, comunità, sul posto di lavoro, nelle scuole, etc., ha pubblicato il suo ultimo report intitolato Mobile Access to Data and Information nel quale è emerso che circa il 62% degli americani fa parte di quella popolazione che utilizza le tecnologie mobili lontano da casa o dal lavoro in modalità wireless.

Il telefono fisso che fino a meno di due anni fa era considerato uno strumento tecnologico irrinunciabile, adesso raggiunge la quarta posizione della classifica realizzata a seguito intervista di Pew Internet e American Life Project su un campione americano, anticipato dal cellulare che si aggiudica il primo posto, seguito da Internet e televisione. Quinto posto per le e-mail.

Sprint WebCapTel, trasformare la chiamata in testo

Dopo le parole che si trasformano in immagini per il motore di ricerca Otello, le telefonate si trasformano in testo con Sprint WebCapTel.

Sprint ha lanciato in questi giorni WebCapTel, servizio studiato per aiutare i clienti con problemi di udito. In realtà si tratta di un’ implementazione del già esistente Cap Tel poiché questa volta il servizio gratuito offerto è web-based e non necessita di particolari strumentazioni se non di un PC. Ma di cosa si tratta esattamente?

WebCapTel è un servizio che permetterà agli utenti che hanno problemi di udito di leggere le parole della persona con cui conversano al telefono su di un computer dove andranno a comporsi in una sorta di didascalia i dialoghi che avvengono attraverso il telefono.
A tale scopo, i clienti dovranno disporre di un qualunque browser di navigazione Internet per accedere al sito web che fornisce il servizio durante la telefonata proveniente da qualsiasi tipo di telefono.

Google e Dell insieme al GSMA di Barcellona, smentito il lancio del loro cellulare

Nel post di ieri vi ho parlato dell’acquisizione di Trolltech da parte di Nokia, di come questo sembra un tentativo di difesa contro le incursioni nella telefonia mobile da parte di Apple e Google; a proposito di quest’ultimo, è di ieri la notizia che Google stia tramando il lancio di un telefono cellulare in collaborazione con il gigante dei computer Dell.

La notizia di Google e Dell insieme al GSMA di Barcellona per il lancio del loro cellulare è stata però smentita, nonostante molte fonti del settore sembrassero certi che le due società fossero state in procinto di rivelare i loro piani proprio in occasione del GSMA Mobile World Congress, che ricordiamo quest’anno si terrà a Barcellona dall’11 al 14 febbraio.

Nokia, progetto Open Source

Nokia ha annunciato recentemente l’acquisizione di Trolltech, società di software per computer con sede a Oslo, in Norvegia, e quotata alla Borsa di Oslo. Tutti conosciamo Nokia in quanto leader mondiale nelle comunicazioni mobili, ma chi è Trolltech?

Trolltech, meglio nota come Quasar Technologies, è un riconosciuto fornitore mondiale di strumenti e librerie per lo sviluppo di software. Lo scopo dell’acquisizione, come ha dichiarato Nokia, è quello di aiutare i propri sviluppatori a creare delle applicazioni Internet che funzionino su PC e sui dispositivi Nokia per accelerare l’attuazione della strategia software di Nokia che è quella di rafforzare la sua abilità di sviluppo di software per dispositivi mobili, di applicazioni desktop, e dei suoi servizi Internet, dal momento che Trolltech, usato da applicazioni familiari come Skype, Google Earth, e Photoshop Elements, utilizza una tecnologia che facilita appunto le attività di sviluppo di applicazioni per diverse piattaforme e dispositivi.

Nokia 5610, la skin per Windows Media Player

Carissimi amici, sicuramente molti di voi, oltre che per la tecnologia mobile, saranno anche appassionati di computer. Quale miglior modo di avere allora la propria passione per i telefonini sempre con se, anche quando si lavora al PC? Semplice, grazie ad una bellissima skin gratuita per il lettore multimediale software più utilizzato al mondo: Windows Media Player.

Per chi non lo sapesse, le skin non sono altro che delle interfacce grafiche sostitutive rispetto a quella originale del programma, in questo caso Windows Media Player. Insomma, una vera e propria maschera che, nel caso che vi presentiamo oggi, vi permetterà di trasformare il lettore multimediale di Windows in un Nokia 5610!

WatchMyCell, avere il bilancio del telefonino sempre sotto controllo

Carissimi amici, oggi vi presentiamo un software per il computer gratuito che permette gratuitamente di avere il bilancio del telefonino sempre sotto controllo.

Il suo nome è WatchMyCell e potete scaricarlo da questo sito in modo assolutamente gratuito. Basta effettuare il download, effettuare l’installazione, immettere i propri dati ed il gioco è fatto, infatti da quel momento sarà possibile avere il bilancio del telefonino sempre sotto controllo tramite una comoda icona nell’area di notifica di Windows (ovvero, accanto all’orologio).

preload imagepreload image