Tre lancia AppSquare, una community per valorizzare le applicazioni


Il successo conquistato in pochi anni da tablet e smartphone è sicuramente da attribuire, almeno in parte, all’universo delle applicazioni. Con gli stessi meccanismi che negli anni precedenti hanno sancito l’affermazione dei personal computer, le app hanno esteso le funzionalità dei dispositivi mobili rendendoli strumenti di straordinaria flessibilità. In questo contesto si muove Tre Italia con la presentazione della community AppSquare, un luogo virtuale costruito per favorire lo scambio di idee e facilitare la nascita di nuove applicazioni.

L’iscrizione ad AppSquare è gratuita ed è rivolta tanto agli utenti quanto a programmatori ed esperti di settore. Il sito prevede infatti un’area destinata ai forum di discussione in cui nuove idee, commenti e suggerimenti possono essere liberamente dibattuti sia sul lato tecnico che su quello funzionale. L’idea di fondo è che nessuno meglio degli utenti possa definire quali servizi e quali funzioni siano più utili o più desiderabili.

Categorie 3

Nuova community Nokia Ideas Project

 

Negli ultimi periodi stiamo seguendo da vicino Nokia ed i suoi sviluppi soprattutto per comprendere l’entità del cambiamento apportata dal nuovo CEO della casa Finlandese. Per tornare competitivi sul mercato, non basta appoggiare tutto sulla forza del proprio passato, ma puntare all’efficienza sulle novità e soprattutto sul superamento dei limiti che la distacca dai competitor. Quello che abbiamo analizzato oggi è la Nokia Ideas Project. Stiamo parlando di una nuova community on line, che proprio questa settimana ha visto la luce grazie a Nokia che ha riunito i suoi sviluppatori, il suo staff e tutti i consumatori per proporre nuove idee di collaborazione sulla creazione delle applicazioni nuove e performanti per gli smartphone di casa Nokia.
Tutti gli iscritti a Nokia Ideas Project, potranno creare applicazioni da proporre allo staff, oppure partecipare a delle sfide innovative, lavorando insieme agli esperti della casa per proporre idee nuove e nuove soluzioni da sfruttare sugli smartphone. Attualmente Nokia Ideas Project è una community di test che è nata e parla solo in inglese, ma da quanto dichiarato dovrebbe essere in breve tempo disponibile anche in altri idiomi come lo spagnolo, il cinese, il finlandese ed anche l’italiano.

TripAdvisor: consigli di viaggio a portata di telefonino


Quando viaggiamo il cellulare è uno dei migliori compagni da portarci sempre in tasca. Grazie ai recenti sviluppi in merito di hardware e software, il nostro telefonino spesso diventa quasi fondamentale quando visitiamo posti nuovi: il GPS per non perderci, applicazioni per conoscere locali sul nostro stile o per gli orari e tragitti di mezzi pubblici. Insomma, abbiamo in tasca un referente non da poco e da oggi la sua “cultura” si espande ulteriormente con un ottimo servizio web dal nome TripAdvisor.

L’N-Gage di Nokia va in pensione

La notizie è ormai ufficiale. Il buono e caro gamesphone Nokia N-Gage andrà a breve in pensione. Con l’arrivo di queste nuovissime versioni di smartphone touch screen e con tastiere complete utilizzabili anche come consolle (tra i più noti l’N97 della Nokia, l’iPhone e l’iPod Touch di Apple ed i Samsung), sembra proprio che Nokia non riesca più a sopportare la spesa di N-Gage.

Da quanto si legge sui forum, le applicazioni ed i giochi disponibili ormai per gli smartphone della Apple (vendutissimi al punto che anche Nokia si trova in difficoltà per mantenere il confronto), renderebbe inutile il mantenimento dei supporti per l’N-Gage. A tal punto secondo quanto riportato dalle indiscrezioni di Reuters, la società finlandese, avrebbe deciso di “abbattere” in casa tutto ciò che è N-Gage.

MY TIM, promozioni per i nuovi clienti

MY TIM, il nuovo profilo tariffario della nuova community di TIM, offre interessantissime promozioni per chi Passa a TIM portando il proprio numero. Ricordo ancora una volta che l’attivazione del profilo tariffario TIM dedicato alla community MY é gratuita e basta richiedere il codice PIN personale per MY nelle iniziative future o sul sito dedicato.

Interessante questa idea di TIM di una community “riservata” dove si può entrare anche ad invito: chi porta un amico in MY TIM riceve fino a 300 euro in regalo. Scopriamo tutti i dettagli del profilo tariffario MY TIM.

MY TIM: nuova tariffa

Da domani, Lunedì 20 Luglio, TIM ufficializzerà la tariffa MY TIM che prevede un costo delle telefonate base verso tutti ed una tariffa agevolata verso coloro che hanno sottoscritto lo stesso profilo tariffario. TIM in questo modo vuole creare un’ulteriore community all’interno del folto gruppo dei suoi clienti, questa volta creando l’esclusività attraverso la modalità di attivazione.

L’attivazione del profilo tariffario TIM dedicato alla community MY é gratuita e basta richiedere il codice PIN personale per MY nelle iniziative dedicate o sul sito www.mondomy.it nella sezione “attivati”. Una volta ottenuto il codice, si potrà attivare l’offerta TIM per MY entro il 31/12/09 nei Centri TIM o nei negozi “Il telefonino” o sul sito mondomy.

Telecom Italia: nasce Ustation, portale dei media universitari

Pochi giorni fa è nato, nell’ambito della terza edizione del Festival delle Radio Universitarie FRU 2009 che si svolge presso l’Università degli Studi di Salerno, Ustation (www.ustation.it), il primo progetto italiano dedicato alla produzione multimediale universitaria, realizzato da Umedia con il supporto di Telecom Italia e in collaborazione con RadUni, l’associazione degli operatori radiofonici universitari. Obiettivo principale del progetto è valorizzare i prodotti di comunicazione realizzati in tutte le università italiane all’interno dei laboratori multimediali, dei singoli corsi, degli incubatori e dei circuiti creativi, sostenendone lo sviluppo.

NavXS, community e posizione geografica gratis

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, oggi vogliamo presentarvi un simpatico quanto interessante programma gratuito per cellulari o, per meglio dire, funzionante su telefonini che supportano la tecnologia JAVA e/o PDA e/o smartphone con sistema operativo Windows Mobile.

NavXS è infatti un’applicazione scaricabile gratuitamente da questa pagina, che permette di creare dei gruppi di amici (un po’ come Skype o ICQ), con la possibilità di scambiarsi messaggi velocemente e, soprattutto, sapere sempre la posizione geografica di ognuno.

preload imagepreload image