Air Phone No.4, il clone cinese di iPhone 4

Dobbiamo ammetterlo, eravamo in apprensione. Ormai l’iPhone 4 ha fatto capolino nei negozi di diversi Paesi del mondo e dalla Cina non si era ancora sentito parlare di un clone capace di prendere il posto del nuovo melafonino nelle tasche di chi se ne frega dell’etica, dell’originalità e vuole far finta di avere un telefonino alla moda senza dilapidare il suo stipendio. Fortuna che a rincuorarci sulle sorti della premiata cloneria cinese è arrivato l’Air Phone no. 4, uno smartphone copiato pari pari dall’ultima creatura di Steve Jobs che, nonostante tutti i suoi ovvi limiti, sembra promettere abbastanza bene.

Nokia N98, la proposta cinese

Stufi di aspettare il prossimo modello touchscreen della casa finlandese, ovvero il Nokia N97? Siete rimasti delusi dall’HTC Magic e dai piani tariffari di Vodafone ad esso abbinati? Niente paura, la soluzione arriva direttamente dalla lontana Cina. Prima ancora che Nokia lo produca, ecco infatti il Nokia N98 che tra le sue caratteristiche annovera Bluetooth, touchscreen, music/media player e anche due slot di espansione di memoria.

CiPhone i88i, ennesimo clone cinese di iPhone

Non parliamo di “tanto tempo fa“, non parliamo di “una galassia lontana, lontana“, eppure, l’argomento che stiamo per affrontare, potrebbe essere riassunto proprio parafrasando il titolo di uno dei tanti capolavori di George Lucas: l’attacco dei cloni.

Come avrete ampiamente intuito, ci riferiamo alla ormai foltissima schiera di cloni cinesi di iPhone. Sono belli come l’originale, funzionali (quasi) quanto l’originale, (talvolta) costosi come l’originale, hanno un nome simile all’originale, ma, ovviamente, non lo sono… ed in molti casi, la bassa qualità dei materiali utilizzati per la loro (non curata) fabbricazione, dimostra ciò, sotto forma di irrimediabili danni e/o malfunzionamenti del dispositivo.

preload imagepreload image