iPhome 3G: clone domenicale

L’evento di questa settimana è stato il lancio di iPhone 3G S, l’evoluzione di quel campione di incassi chiamato iPhone 3G: l’appuntamento con il “clone domenicale” non poteva non inserirsi in questo filone.

Stiamo parlando dell’iPhome 3G: un clone del melafonino di Apple che a prima vista potrebbe trarre in inganno anche il suddito più accanito di Steve Jobs. Come accade in questi casi, però, basta accendere il dispositivo per rendersi conto di trovarsi tra le mani un clone. Si conoscono pochi dettagli riguardo all’hardware e spicca la mancanza di connettività 3G e Wi-fi. Inoltre, nonostante venga venduto come un iPhome 3G 8GB, questo clone del melafonino di Apple presenta soltanto 4GB di memoria.

HiPhone Nano, il piccolo clone cinese dual sim

Nei mesi scorsi si era parlato tanto di un iPhone nano e i “clonatori cinesi” si devono essere messi al lavoro sin dai primi rumors: ecco infatti, “dalla Cina con furore”, il nuovissimo HiPhone Nano che del melafonino di Apple ha solo il nome (forse nemmeno quello). Come la fotografia mette bene in risalto, si tratta di un telefono cellulare a conchiglia con uno schermo interno da 2.4 pollici QVGA con tecnologia touchscreen e una fotocamera da 1.3 Megapixel.

HKC Pearl: BlackBerry, Google, HTC e Microsoft in un unico cellulare

È atteggiamento comune, quando si osserva il clone di qualche famoso telefono cellulare, avere un atteggiamento settico verso quel telefono oltre che a un po’ di sospetto misto a qualche sorriso. Sotto sotto, però, amiamo tutti vedere cosa riescono a creare queste “strane” ditte cinesi: è vero, violano il copyright e utilizzano materiali e software spesso imbarazzanti, ma i risultati ci incuriosiscono sempre. Leggete bene il titolo: il telefono è un HKC e non un HTC, anche se il riferimento è più che evidente. Ciò che è davvero interessante, è che i produttori di questo HKC Pearl sono riusciti a creare un mix tra BlackBerry, Google, HTc e Microsoft: mai nessuno (credo) prima d’ora era riuscito a violare così tanti copyright con un solo telefono. Vediamo qualche dettaglio.

Li 5800, ecco il clone del Nokia 5800 XpressMusic

In un mercato sempre più affollato di copie e gocce d’acqua più o meno identiche, poteva forse mancare il clone del primo touch screen device di Nokia? Ovviamente no: anche il 5800 XpressMusic ha il suo gemello (o quasi) cinese, che arriva prima dell’esordio dell’originale, un aspetto, questo, non cosi strano per un’imitazione nata nell’immenso paese dalle mille contraddizioni. Il terminale asiatico è stato ribattezzato (manco a farlo apposta) Li 5800 ed è dotato di alcune caratteristiche tecniche simili al dispositivo originale, ma con alcune, importanti differenze che fortunatamente lo rendono distinguibile dal neonato dispositivo del gruppo leader del mercato.

Meizu M8: esordio a dicembre?

Torniamo a parlare di uno dei modelli che ha fatto della sua natura di clone il suo massimo successo. Stiamo parlando del Meizu M8, un terminale che potremo definire ironicamente il clone cinese “ufficiale” dell’iPhone di Apple. L’uscita del dispositivo mobile è stata annunciata decine di volte, già dallo scorso anno, ma sul mercato ancora non si è visto.

Nel ritardo del device potrebbe esserci, secondo alcune voci diffuse sul Web, anche un’opposizione dura da parte della casa di Cupertino, che vorrebbe impedirne l’uscita e che, anzi, vorrebbe che venissero presi dei provvedimenti contro i produttori, colpevoli di aver realizzato un terminale dalle caratteristiche estetiche pressoché identiche a iPhone.

Dalla Cina con furore: CECT N96, uguale a quello di Nokia!

Ormai dei cloni provenienti dalla Cina non ci sorprendiamo quasi più, ma quando dal grande paese orientale proviene una riproduzione quasi perfetta (sulla qualità non ci pronunciamo ovviamente) rispetto al dispositivo originale, non possiamo certamente fare a meno di segnalarvelo.

Ecco infatti a voi il CECT N96, clone dell’omonimo gioiellino di casa Nokia, dal quale differisce solo per la mancata presenza per Wi-Fi e GPS. Si tratta di un tri-band (900 1800 1900 MHZ) che supporta tutti i linguaggi, ma adesso vediamolo meglio nel dettaglio svelandone tutte le caratteristiche tecniche e vedendolo in azione tramite un video:

preload imagepreload image