Wind: due anni di sconto per tutti e All Inclusive

Finalmente Wind si è decisa a dedicare un’ottima promozione anche ai suoi vecchi clienti. A partire dal 6 febbraio tutti i clienti di Wind, quindi sia quelli attuali che futuri, potranno usufruire della promozione “Passa a Wind”, che consiste in uno sconto su numerose opzioni per due anni.

Ecco gli sconti che gli utenti Wind possono avere a disposizione pagando una tantum di 15€:

Vodafone Italia: ricavi da record

Vodafone Italia ha chiuso il trimestre fiscale al 30 giugno 2009 con ricavi da servizi pari a 2.147 milioni di euro, in crescita rispetto al giugno 2008 (+3,1%). I nuovi piani tariffari, la struttura dell’offerta personalizzabile direttamente dai clienti, le azioni su specifici segmenti di clientela ed il focus sui clienti ad alto valore hanno stimolato l’incremento dei volumi totali di traffico voce del 4,7% (da 13,1 a 13,7 miliardi di minuti) rispetto al trimestre al 30 giugno 2008. Scendono leggermente i ricavi del traffico voce che sono attestati a 1.409 milioni di euro (-0,3%) mentre i clienti mobili sono 29.420.000 e la quota di clienti abbonati privati e business e’ aumentata del 24,2%.

Italia: Tim e Vodafone giu, crescono Wind e Tre

L’Italia un mercato fertile per la telefonia mobile? Beh, in un paese con una media di due sim card attive per abitante non vi sarebbe niente di strano. In realtà la situazione è cambiata notevolmente rispetto a qualche anno fa’, complice forse anche una crisi economica galoppante che mette in guardia da acquisti troppo frequenti di nuovi cellulari. Secondo uno studio effettuato dalla britannica The Mobile world, però, anche il numero degli utenti delle compagnie mobili sta calando sensibilmente, fin dall’inizio dell’anno: si parla di 470 mila utenti in meno rispetto a quanto registrato nel primo trimestre dello scorso anno.

L’emorragia di clientela più consistente la registra l’operatore leader del nostro paese, Telecom Italia Mobile: il dato riferisce di 630 mila clienti in meno. Leggermente in crescita solamente gli utenti abbonamento, anche se di pochissimi punti percentuali. Vodafone perde invece 230 mila utenti, avvicinandosi ancora di più al primo posto della classifica delle compagnie telefoniche nostrane. Insomma, si tratta di una vera e propria perdita di credibilità da parte dei due operatori, forse a causa di scelte commerciali non del tutto corrette e trasparenti.

Vodafone scalza Tre per numero di clienti UMTS

In un articolo dello scorso anno abbiamo visto come l’utenza UMTS italiana sia stata finora concentrata principalmente in un unico operatore telefonico, ovvero Tre Italia. Il gruppo di Li Ka-Shing rappresenta la compagnia telefonica mobile che per prima ha lanciato nel nostro paese i servizi di terza generazione e il concetto stesso di videofonino. Oggi, però, sembra che il primato del gruppo di H3G sia finito, seppur di poco: secondo i dati pubblicati su Mobile World Focus 2009 e relativi al 2008, infatti, pare che Vodafone abbia scalzato Tre Italia di circa 4 mila clienti.

Dati, questi, non ancora ben chiari sul tipo di raccolta effettuata nello studio, ma che se confermati significherebbero molto per l’operatore britannico. Finora Tre Italia non era stata superata su questo campo e i risultati economici non certo esaltanti dello scorso anno mettono ancora più in ombra il gruppo. Si parlava addirittura di una possibile acquisizione della società da parte delle compagnie leader sul mercato, Vodafone e Telecom Italia Mobile: notizia subito smentita dai vertici del colosso, ma che denotano comunque una situazione di incertezza all’interno del gruppo.

Categorie 3

Vodafone: è l’internet mobile il vero affare

Vodafone Italia ha numeri da record: nonostante la congiuntura economica e nonostante tariffe criticate e criticabili (come la prossima Vodafone più Ricarica) il gruppo inglese ha sensibilmente aumentato gli utili e soprattutto il numero dei clienti. Tutto questo è merito di una campagna promozionale azzeccata e dal continuo bombardamento riguardante le offerte per l’internet mobile (+34% rispetto all’anno precedente): ci auguriamo possa presto arrivare il giorno in cui avremo meno pubblicità e tariffe più economiche. Si, forse stiamo sognando.

Vodafone: abbonamenti +34%

Incredibile, permettetemi di scriverlo. Non mi sarei mai aspettato che Vodafone, in un semestre, riuscisse in un’impresa tanto ardua nel mercato italiano. Sono stati infatti resi noti i dettagli dei risultati finanziari di quello che è il secondo operatore mobile italiano: un ottimo semestre oseremmo dire. Infatti, oltre al numero record degli abbonati, Vodafone chiude il semestre al 30 settembre 2008 raggiungendo 30.182.000 clienti mobili (+3,5% rispetto all’anno scorso). Ciò dimostra come una politica pubblicitaria volta a suggerire al consumatore di entrare in Vodafone (ottenendo promozioni interessantissime), insieme all’avvio di nuovi servizi, possano far pendere la scelta dei consumatori su un operatore telefonico mobile. Non mi capacito ancora dell’aumento del numero degli abbonati però.

preload imagepreload image