Cina e telefonia mobile: binomio sempre più stretto

Cari lettori, come abbiamo ripetuto più volte in varie occasioni, i mercati emergenti svolgono e svolgeranno sempre di più un ruolo centrale nel mercato planetario, in qualsiasi settore, compreso quello della telefonia mobile, in costante crescita sia per quanto riguarda la vendita di dispositivi mobili sia nella produzione stessa di terminali, anche di ottima qualità ed estremamente concorrenziali con i prodotti “occidentali”.

Il paese che più rappresenta la crescita delle nuove potenze è senza dubbio la Cina, immenso stato che negli ultimi anni ha deciso di uscire dall’isolamento rappresentato dal regime comunista per lanciarsi nel mercato moderno, con il risultato di una continua crescita esponenziale del PIL e qualche passo in avanti, seppur ancora troppo pochi, sul tema dei diritti individuali e del rispetto della popolazione da parte del governo.

Wind: dalla Cina senza prefisso e sconti su sms in Europa

Cari lettori, manca ormai poco all’inizio dei giochi olimpici di Pechino, precisamente una settimana. Come abbiamo potuto vedere seguendo TG, giornali e Internet, l’edizione 2008 delle Olimpiadi ha avuto un eco planetaria e l’interesse verso i giochi si è fatto davvero molto alto, tanto che la Cina si prepara ad una vera e propria invasione di turisti, curiosi e appassionati nelle settimane delle gare.

Proprio per questo motivo quasi tutte le compagnie telefoniche mobili operanti nel nostro paese hanno lanciato dei piani ad hoc per le comunicazioni tra l’Italia e l’immenso stato asiatico o dei servizi di semplificazione, rendendo più convenienti e più facili le telefonate e i servizi di messaggistica tra le due aree. L’ultima in ordine di tempo arriva dall’operatore mobile Wind, ma non riguarderà soltanto i servizi di telefonia tra Italia e Cina.

Android, l’arma vincente dei Google-phone si chiama Cina

Anche se momentaneamente oscurato dall’iPhone 3G ed il suo clamoroso successo mondiale, uno degli argomenti più scottanti del mondo della telefonia mobile è sicuramente quello legato ad Android, il sistema operativo per cellulari creato da Google.

Atteso per la fine di quest’anno per le prime apparizioni sui mercati internazionali, il nuovo sistema sembra destinato a diverse tipologie di dispositivi mobili, molti dei quali economici. Fattore che distanzia in partenza il mondo dei Google-phone da quello del melafonino, decisamente più costoso.

Ebbene, proprio la questione riguardante i prezzi potrebbe far fare il colpaccio al gigante mondiale dei motori di ricerca, che, in men che non si dica, potrebbe vedere i telefonini che montano il suo sistema operativo “invadere” paesi dall’enorme potenziale, come la Cina.

Tanti analisti ne sono ormai convinti: l’arma vincente dei Google-phone si chiama Cina. Affermazione che, al momento, pare alquanto azzardata, ma tenendo conto che un “prodotto di elite”, come iPhone, difficilmente sfonderà in un mercato ancora acerbo, come quello del grande paese asiatico, la previsione è ben lontana dall’essere infondata.

iPhone in Cina, un’altra smentita

Anche in questo caso si parla di Cina, ma stavolta il tema centrale è lo smartphone di Apple. L’iPhone torna, quindi, sotto i riflettori, mentre si attende con trepidazione l’arrivo della release di terza generazione in varie parti del mondo, compreso il nostro paese. Secondo alcuni rumors circolati nelle ultime ore, il device in questione potrebbe arrivare anche nel paese asiatico.

Non è la prima volta che questo annuncio viene fatto, mettendo in campo diversi protagonisti del settore telefonico cinese ma, come ogni volta, vengono subito smentite dai diretti interessati, rinviando l’arrivo del dispositivo mobile di Apple nello stato più popoloso del pianeta. Anche questa volta, infatti, la notizia ha dei contorni misteriosi e fumosi.

Mini N95, un altro clone!

Ormai, in Cina è scoppiata una vera e propria guerra a chi produce il clone più bello. Siamo abituati a vederne così tanti che non creano più interesse, ma questo ultimo clone dell’N95 ha qualcosa di speciale… no, non sono le sue caratteristiche, ma le dimensioni ridottissime, essendo di fatto una mini versione del popolare smartphone Nseries. Come potete vedere dall’immagine ad inizio articolo, la versione mini dell’N95 è così piccola da misurare 76.1 x 41 x17.8 millimetri con un peso di soli 72 grammi.

Dal momento che il mini N95 è nettamente più piccolo dell’originale, anche le sue funzioni sono state dimezzate. Ad esempio, ha un display da 2.2 pollici con 262.000 colori e una risoluzione di 320 x 240 pixel, mentre la fotocamera è una VGA con la possibilità di effettuare videochiamate.

Dalla Cina con furore: CECT N96, uguale a quello di Nokia!

Ormai dei cloni provenienti dalla Cina non ci sorprendiamo quasi più, ma quando dal grande paese orientale proviene una riproduzione quasi perfetta (sulla qualità non ci pronunciamo ovviamente) rispetto al dispositivo originale, non possiamo certamente fare a meno di segnalarvelo.

Ecco infatti a voi il CECT N96, clone dell’omonimo gioiellino di casa Nokia, dal quale differisce solo per la mancata presenza per Wi-Fi e GPS. Si tratta di un tri-band (900 1800 1900 MHZ) che supporta tutti i linguaggi, ma adesso vediamolo meglio nel dettaglio svelandone tutte le caratteristiche tecniche e vedendolo in azione tramite un video:

Dalla Cina il telefonino con la batteria che dura due anni!

C’è poco da fare, i cinesi riescono sempre a sorprenderci, quando poi si parla del mondo della tecnologia mobile le cose si fanno ancora più incredibili!

Oggi infatti vi vogliamo segnalare l’immissione nel mercato del paese della Grande Muraglia di un telefonino con la batteria che dura due anni… o almeno è questo ciò che promette la casa produttrice.

Non nascondiamo dubbi sull’effettiva veridicità riguardo la durata di questa misteriosa batteria (qualcuno ha commentato “alimentata dal buon Dio”!).

LionKing800, dimentichiamoci del caricabatteria!

Oggi vi voglio parlare di un telefono cellulare che realizza il sogno di molti utenti di cellulari di non ritrovarsi mai con il telefonino scarico. Letteralmente sbalorditivo questo cellulare presenta una caratteristica al momento unica nel mercato, ovvero la sua incredibile capacità di autonomia lontano dal suo alimentatore. Di che telefono sto vaneggiando? Leggete un po’.

Dalla Cina arriva il telefono cellulare LionKing800 che vanta appunto una durata in modalità standby di 1 anno, sì, avete capito bene 365 giorni, e in modalità conversazione di 3-5 giorni, sempre se riuscite a chiacchierare così a lungo…

Ma quale il segreto di tanta energia? La fonte di tale potere è una batteria al litio 16800 mAh che è circa 10 volte la batteria standard di un cellulare.

Donna cinese da fuoco a 400 telefonini!

Siete ancora “shockati” dall’uomo giapponese che ha chiamato il centralino per la modesta cifra di 10.000 volte?

Allora tenetevi forte perché oggi vi segnaliamo un’altra incredibile notizia proveniente dall’Asia, questa volta dalla sempre sorprendente (in tutti i sensi Cina), dove una donna ha dato letteralmente fuoco alla bellezza di quattrocento telefonini!

La ragione di questa azione clamorosa, effettuata “alla faccia” dell’inquinamento e l’effetto serra che tanto ci preoccupa ogni giorno? Semplice, la signora era un pochettino incavolata.

Nokia sbanca anche in Cina

Nokia si conferma leader indiscusso del mercato della telefonia mobile a livello globale, riscuotendo enormi successi anche in paesi emergenti ed importantissimi dal punto di vista economico globale come la Cina.

I dati parlano davvero chiaro: 6,2 miliardi di euro esportati nel 2007, con un incremento di ben il 30% rispetto all’anno precedente. La pressoché incredibile cifra di 133,5 milioni di telefonini venduti, supera addirittura i dati ottenuti dai tre principali rivali di Nokia in Cina.

Nokia 8600, ecco il clone cinese

E’ ormai cosa nota che i cinesi sono dei veri e propri maestri nella contraffazione di prodotti più o meno famosi in qualsiasi campo, ma quello che vi presentiamo oggi è un qualcosa di veramente straordinario, un vero e proprio clone.

Avete presente l’ottimo Nokia 8600? Bene, allora tenetevi forte alla sedia perché stiamo per mostrarvi una comparazione diretta tra quest’ultimo ed un suo clone cinese.

Per ora eccovi i dettagli tecnici, dopo il salto invece vi aspetta una sorprendente galleria fotografica con i due gioiellini tecnologici a confronto.

– Schermo: 2 pollici, 16 milioni di colori QVGA
– Telecamera: 1,3 mega pixel
– Radio FM
– Supporto per microSD
– A2DP
– Misure: 107x45x15.9 mm
– Peso: 140 grammi

Il telefonino olimpico

Ormai ci siamo quasi e l’attesa nel mondo, oltre che nel paese che le ospiterà, è davvero alle stelle. Stiamo ovviamente parlando delle Olimpiadi di quest’anno che stanno dando grande visibilità ad un paese emergente come la Cina.

Ovviamente oltre alla consueta dose di sport, spettacolo e (si spera) pace, ad accoglierci nel fantastico mondo di Pechino 2008 ci saranno anche tantissimi bei gadget. Uno degli esempi più riusciti è sicuramente questo telefonino olimpico che vi presentiamo oggi in tutto il suo dorato splendore.

Ecco qualche interessante caratteristica tecnica che farà felici i più esperti del settore, noi vi aspettiamo dopo per una magnifica galleria d’immagini.

– Touchscreen da 2,6 pollici, 260.000 colori e risoluzione di 176×220 pixel
– VGA camera
– Supporto per microSD
– misure: 115x50x18 mm
– peso: 115 grammi
– speaker stereofonici

CK800, il telefonino (quasi) indistruttibile

Se vi è capitato spesso di danneggiare o addirittura rompere irrimediabilmente il vostro telefonino, quello che stiamo per presentarvi è proprio quello che fa per voi.

CK800 è infatti un nuovo telefonino cinese (quasi) indistruttibile, in grado di resistere a fortissimi urti e grosse quantità d’acqua. Provate a dare un’occhiata alla galleria di immagini che segue per farvi un’idea ancora più chiara su quello che vi stiamo presentando oggi:

cliccate sulle immagini per ingrandirle

preload imagepreload image