TIM, chiavetta e 2 mesi di Internet 7 GB a 54 euro


Si chiama Internet 7GB con Chiavetta il nuovo pacchetto TIM dedicato all’accesso al web da rete mobile. La promozione al costo di 54 euro include un modem USB (la classica ‘chiavetta’) da 14,4 Mbps e l’accesso ad internet per due mesi con un volume di 7 GB al mese (anziché 5 GB).

Categorie TIM

Vodafone Mobile Wi-Fi R205, nuova chiavetta 3G

Per questa calda estate 2012 Vodafone lancia Internet Mobile Wi-Fi R205, nuova chiavetta per connettersi ad Internet in mobilità. A dir la verità la R205 è ben più di una chiavetta, parliamo di un vero e proprio router Wi-Fi/3G che permette di connettere fino a 5 dispositivi diversi per navigare in rete fino a 21 Mbps.

La chiavetta è già disponibile sullo shop Vodafone e può essere acquistata insieme ad un piano per navigare (abbonamento o ricaricabile) come Internet Fly, Internet Go o Internet 1 Anno che offre 12 mesi di navigazione al prezzo fisso di 89 euro.

Huawei E369, al MWC la chiavetta UMTS più sottile al mondo


E’ una presenza a tutto campo quella di Huawei all’edizione 2012 del Mobile World Congress di Barcellona. Dopo aver presentato il sorprendente smartphone Ascend D XL il produttore asiatico ha svelato anche la data card E369. Si tratta una di una chiavetta per connessioni dati con interfaccia USB che si caratterizza anzitutto per lo spessore di soli 8 mm, il più contenuto al mondo per prodotti di questa categoria.

La Huawei E369 impiega un modem UMTS in grado di operare sulle principali bande di frequenza e perciò in grado di funzionare nella maggior parte dei paesi. La chiavetta vanta una linea semplice con il connettore USB ad una estremità e la spia di funzionamento all’altra. Ben otto i colori tra cui si potrà scegliere: si va dai toni classici del bianco e dell’argento alle vivaci versioni in giallo, rosa, celeste e verde passando gli immancabili rosso e blu.

Wind e Huawei lanciano la Internet Key WiFi E355


Wind e Huawei hanno annunciato il lancio sul mercato italiano della Internet Key WiFi E355. Si tratta di un dispositivi per l’accesso alla rete mobile che grazie ad una soppia modalità di funzionamento si rivela particolarmente flessibile. La E355 può essere utilizzata come una tradizionale Internet key collegata direttamente ad una porta USB del computer. In alternativa il dispositivo può essere utilizzato in maniera indipendente grazie all’alimentatore da parete che consente di trasformarlo in un punto di accesso Wi-Fi a cui è possibile collegare in modalità wireless fino a 5 dispositivi, dal computer al tablet, dallo smartphone alla console.

La Huawei E355 supporta lo standard HSDPA che permette una velocità massima in upload fino a 14,4 Mbps. Simmetricamente in upload è possibile raggiungere una velocità massima di 5,76 Mbps. La internet key supporta anche le reti UMTS, EDGE, GPRS e GSM e può quindi operare con tutti i principali standard delle reti italiane. La Huawei E355 è fornita con un software auto-installante che semplifica tutte le procedure di installazione e configurazione e che è compatibile con i sistemi operativi Windows Xp, Windows Vista, Windows 7, Mac Os X 10.5 e Mac Os X 10.6.

Adiconsum vuole maggior regolamentazione per internet mobile

 L’associazione per la difesa del consumatore Adiconsum ha dichiarato guerra a tutte quelle “false” promozioni su internet mobile. Lo ha fatto in pompa magna con una denuncia contro tutti quei gestori che promuovono tariffe a tempo e le famose Internet Key. Punto chiave dell’argomentazione di Adiconsum sarebbe la mancanza di regole trasparenti da parte delle compagnie telefoniche e una scarsità legislativa in merito alla tutela dei clienti.

SosTariffe: scegli la tariffa giusta

 Presto, mancano pochissimi minuti prima che termini il credito telefonico. Ancora due parole, il tempo di salutare e… tu tu tu tu tu! Finito! Come sempre, abbiamo mangiato la nuova ricarica con poche chiamate e sms. Tutta colpa della nostra tariffa telefonica che non è per niente consona alle nostre esigenze.

Cosa possiamo fare? Semplicemente cambiarla o fare una portabilità e migrare verso un nuovo operatore telefonico. Ma come scegliere la migliore promozione nel mare di offerte in cui ci troviamo? Usando il servizio gratuito SosTariffe! Bastano pochi click e qualche minuto del nostro tempo per risparmiare finalmente sulle nostre telefonate. Ecco come.

Vodafone Internet Large: navigare ovunque senza problemi

Vodafone ha da poco messo a listino una nuova offerta per l’internet mobile che è attivabile fino al 31 Maggio (salvo proroghe dell’ultima ora). Internet Large è la nuova tariffa di Vodafone pensata per chi ha già Internet Key o utilizza il cellulare come modem che permette di navigare fino a 150 ore al mese. Un monte ore interessante (peccato che come sempre sia gestito con scatti anticipati della durata di 15 minuti) che ingolosirà i palati più esigenti: il tutto per 25 Euro al mese, una cifra interessante se raffrontata all’offerta di Vodafone. Più passano i giorni e più sembra che gli operatori della telefonia mobile abbiano trovato il nuovo business nelle offerte di internet mobile: speriamo che, dopo un’adesione di massa, la qualità generale della rete possa aumentare sensibilmente.

Mega Ore di Wind: navigare in internet ovunque a soli 9 Euro

Finita la promozione degli scorsi mesi, Wind ripropone un’interessante offerta per la navigazione internet mobile attraverso un altro esilarante spot pubblicitario del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Nonostante questa pubblicità sia davvero divertente, ciò che più ci interessa, ovvero le tariffe, sono peggiorate rispetto alla promozione precedente: ora con 9 Euro al mese si naviga per “sole” 50 ore rispetto alle 100 precedenti. È sicuramente un peccato veder dimezzato il monte ore proprio in questo periodo in cui tutti gli operatori della telefonia mobile si danno battaglia proprio nel campo delle trasmissioni dati mobili. Vediamo la nuova offerta “Mega Ore di Wind” nei dettagli.

Maxxi Alice 3×2: internet senza limiti di volume

Sempre più internet all’interno delle offerte degli operatori telefonici mobili italiani: TIM è l’operatore che presenta un complicato listino di offerte che piano piano vanno incontro a semplificazioni e a pensionamenti a sorpresa. Maxxi Alice 3×2 è una delle offerte “classiche” presenti nel listino TIM che è stata svecchiata pian piano e permette di connettersi ad internet quando si vuole pagando solo 2 Euro all’ora senza limiti di volume e senza scatto alla connessione. Con Maxxi Alice 3×2, al costo mensile di 3 Euro, si ottiene una tariffa a tempo di 2 Euro l’ora e se si naviga almeno 5 ore, TIM restituisce i 3 Euro del costo di attivazione. Interessante per chi non pensa di spendere circa 20 Euro, cifra minima per un abbonamento con chiavetta inclusa.

Truffe agli operatori telefonici: 13 arresti

I Carabinieri di Ravenna e Comacchio hanno notificato nei giorni scorsi, in una vasta operazione, ben 13 “Ordinanze di custodia cautelare in carcere” a carico di altrettanti soggetti responsabili di avere dato via ad una organizzazione dedita alla truffa ai danni di numerosi ignari cittadini e alle compagnie telefoniche. I reati sono di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe, sostituzione di persona, falso e ricettazione.

preload imagepreload image